• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 8 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      I jackpot online e loro caratteristiche

      I jackpot online e loro caratteristiche

      Come denunciare un reato informatico

      Come denunciare un reato informatico

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

  • Hardware
    • News
      Philips TV & Sound: presentati i nuovi TV Ambilight

      Philips TV & Sound: presentati i nuovi TV Ambilight

      Cooler Master: presentati i nuovi TD500 Mesh V2 e GEM

      Cooler Master: presentati i nuovi TD500 Mesh V2 e GEM

      Xbox: ecco il nuovo controller Stellar Shift Special Edition

      Xbox: ecco il nuovo controller Stellar Shift Special Edition

      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

    • Recensioni
      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Scars Above: disponibile un nuovo gameplay trailer!

      Scars Above: disponibile un nuovo gameplay trailer!

      Apex Legends: Baraonda, un gameplay trailer svela tante novità!

      Apex Legends: Baraonda, un gameplay trailer svela tante novità!

      Hogwarts Legacy: come gira il titolo su Xbox Series X ed S? Scopriamolo insieme

      Hogwarts Legacy: come gira il titolo su Xbox Series X ed S? Scopriamolo insieme

      Hogwarts Legacy: come gira il titolo su PS5? Analisi su console Sony

      Hogwarts Legacy: come gira il titolo su PS5? Analisi su console Sony

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Hogwarts Legacy: come ottenere una skin gratis!

      Hogwarts Legacy: come ottenere una skin gratis!

      Hogwarts Legacy: la posizione delle Arene di Combattimento

      Hogwarts Legacy: la posizione delle Arene di Combattimento

      Hogwarts Legacy: come avere i Twitch Drops

      Hogwarts Legacy: come avere i Twitch Drops

      Hogwarts Legacy: trucchi e consigli per affrontare il gioco

      Hogwarts Legacy: trucchi e consigli per affrontare il gioco

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

      A Quiet Place: Day One, semaforo verde all'inizio delle riprese

      A Quiet Place: Day One, semaforo verde all'inizio delle riprese

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Accessori sportivi smart: 5 gadget da avere!

      Accessori sportivi smart: 5 gadget da avere!

      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

      Elimina l'umidità in eccesso con i deumidificatori: il tuo alleato per un ambiente salubre

      Elimina l'umidità in eccesso con i deumidificatori: il tuo alleato per un ambiente salubre

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

11 Maggio 2022 Marta Gravina recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

Vediamo insieme, in questa recensione, se e quanto valga la pena acquistare Trek to Yomi, il viaggio di un samurai narrato da un giovane Game Designer, Leonard Menchiari, e da Flying Wild Hog 

“Non ho bisogno che tu mi protegga. Ho bisogno che tu mi stia accanto. Promettimelo”.

Amore e vendetta. Due topoi fortemente usati, o sarebbe meglio dire “abusati”, nelle produzioni di qualsiasi medium di intrattenimento. Il videogioco più recente che ci viene in mente così, su due piedi, è The Last of Us Parte 2 e, tornando invece più indietro nel tempo e nelle generazioni, God of War. Se ci spostiamo nel campo della cinematografia, anche qui troverete decine di pellicole che si basano su un “viaggio in cerca di vendetta” di un protagonista che ha perso qualcosa, in un modo o nell’altro. John Wick, Black Mamba, chi più ne ha più ne metta. C’è ancora davvero qualcosa da poter raccontare, partendo da questi presupposti?

Quando ci siamo messi di fronte a Trek to Yomi per la prima volta, pad in mano, ci siamo subito accorti che il piccolo titolo targato Leonard Menchiari e Flying Wild Hog (la pubblicazione è invece di Devolver Digital) sicuramente non brillava per originalità in merito a tematiche trattate. Traspariva, però, sin dai primi fotogrammi, un “qualcosa” che lo rendeva drammaticamente interessante, in maniera quasi viscerale. Una sensazione che avevamo avuto sin dai primi trailer e che non è scemata nel corso delle 7-8 ore che abbiamo impiegato per portare a termine il primo viaggio nello Yomi di Hiroki. Ed ora, a mente fredda, siamo qui a parlarvene. Benvenuti nella nostra recensione di Trek to Yomi.

The Path That Lies Ahead 

Trek to Yomi è un viaggio, così come si potrebbe intuire dal nome. Un viaggio in parte reale, in parte metaforico, che Hiroki, il nostro protagonista, si trova costretto a fare nel momento in cui la sua vita viene stravolta. E in realtà ciò non avviene in una sola occasione, ma in ben due: la prima, narrata nel prologo, che dona anche piuttosto bene le basi del gameplay, e che coincide con la morte del suo mentore e maestro, nonché padre dell’amore della sua vita, Aiko. La seconda, diversi anni dopo, quando a seguito dell’attacco al suo villaggio si ritrova costretto ad intraprendere un viaggio onirico, disconnesso e terribilmente surreale, per poter ritrovare se stesso.

Come potrete ben capire, in realtà, la narrativa di Trek to Yomi non è nulla di particolarmente originale e si rifà pesantemente a tutta la cinematografia giapponese di metà Novecento, così come da stessa ammissione del Game Designer. I trope sono quindi sempre quelli: samurai, onore, amore, vendetta, viaggio. Non c’è nulla di veramente innovativo od interessante e la sensazione di già visto permea tutta la storia di Hiroki, con colpi di scena praticamente inesistenti e dialoghi terribilmente prevedibili. Ammazza, ma è così male?

In realtà, no. Sebbene effettivamente la narrativa di Trek to Yomi non abbia nulla di più interessante del solito, quel che deve fare lo fa piuttosto bene: accompagnare il gameplay. Non riusciamo quindi troppo a demonizzare questa scelta, un po’ perché è proprio alla base dell’idea creativa e del suo voler essere un omaggio a un determinato tipo di cinematrografia, un po’ perché, alla fine dei conti, non è una brutta storia. È solo molto classica e prevedibile.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

Like Water Blood Flows | Recensione Trek to Yomi 

Trek to Yomi è suddiviso in sei capitoli, o sarebbe meglio chiamarli effettivamente “livelli”, di durata tendenzialmente variabile, ma che in totale vi terranno impegnati, come dicevamo in apertura, 7-8 ore a difficoltà normale. Sebbene il gioco sia stato presentato principalmente come bidimensionale, in realtà questo è vero soltanto per la parte degli scontri. Una volta rinfoderata la katana, Hiroki è libero di esplorare le porzioni di mappe di gioco in tre dimensioni, senza soluzioni di continuità con le fasi di combattimento.

L’esplorazione delle mappe di gioco serve principalmente allo scovare tutti i piccoli anfratti e le strade secondarie contenenti potenziamenti e collezionabili. Andiamo con ordine. In Trek to Yomi non esistono punti esperienza o alberi delle abilità particolari e il nostro Samurai si potenzierà col proseguire dei capitoli o scovando pergamene specifiche atte a migliorare skill già imparate o sbloccarne delle nuove. A questi power up si affiancano quelli che aumentano i Punti Vita e l’Energia, la Stamina del gioco.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

The Promises We Can’t Keep | Recensione Trek to Yomi

Per quel che riguarda i collezionabili, invece, ce ne sono una decina per ogni capitolo e sono tutti molto ben rappresentati e con descrizioni interessanti, utili a scoprire qualche curiosità sulla cultura giapponese dell’epoca e sul mondo di gioco. Tutto molto bello, direte, ed effettivamente è così. Il problema è soltanto uno: in Trek to Yomi non è possibile, una volta finito il gioco, selezionare un capitolo per rigiocarlo e completarlo. Questo vuol dire che, se per pura distrazione perderete una strada secondaria, contenente magari un collezionabile specifico, questo sarà quasi sicuramente perso per sempre.

Il sistema dei checkpoint molto ferreo non aiuta e non è possibile creare salvataggi separati, rendendo quindi impossibile poter tornare sui propri passi una volta avanzata la narrativa. Se vorrete quindi completare tutti i collezionabili, dovrete farlo in una sola run. Se consideriamo, infine, che Trek to Yomi ha in totale la bellezza di tre differenti finali, selezionabili con delle scelte nell’arco dell’avventura, ci ritroviamo davvero interdetti davanti alla scelta di design di non includere la selezione del capitolo. Peccato.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

Love Everlasting | Recensione Trek to Yomi

Gli scontri in Trek to Yomi sono stati creati con una prospettiva bidimensionale in side-scrolling, ed hanno un pacing che ci ha ricordato molto gli incontri di scherma. Hiroki si ritroverà infatti ad affrontare orde di nemici, ma sempre massimo due per volta, così come richiede (circa) l’onore dei Samurai. Un semplice sistema di parata e parry spezza le guardie nemici e permette al nostro protagonista di colpire con attacchi leggeri e pesanti, i cui effetti variano in base all’avversario che ci ritroviamo di fronte. Alcuni briganti, ad esempio, sono dotati di armatura e “prediligono” quindi attacchi perforanti, che ne destabilizzano la poise e li rende suscettibili alle mosse finali del giovane Hiroki.

Alcuni abitanti dello Yomi, invece, avranno poteri particolari e potranno ad esempio far volare la propria Katana o evocare minion, nonché svuotare completamente la barra dell’energia di Hiroki in caso di colpo sbagliato. Se questo accade, il Samurai si trova completamente scoperto alle combo nemiche e, quasi sicuramente, morto. Trek to Yomi non è infatti un gioco difficile, questo è certo, ma alcune piccole sbavature tecniche lo rendono piuttosto scorretto, in alcuni frangenti. Partendo dal leggero input lag che abbiamo notato nella nostra versione di prova (Xbox Series S), che ha spesso ritardato il nostro parry quel millisecondo che basta per renderlo inefficace, e che, soprattutto nelle fasi più avanzate di gioco, può realmente risultare letale.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

Father Belongs to Yomi | Recensione Trek to Yomi

A questo si va ad aggiungere l’amara consapevolezza, dopo alcune ore di gioco, che la vera meccanica game breaking di tutto Trek to Yomi sono le combo che rompono l’equilibrio del nemici e permettono di effettuare le mosse finali. Ce ne sono un paio di esecuzione piuttosto semplice e, considerando che salvo rarissime eccezioni tutti i nemici possono essere storditi… capirete come proseguirete nel gioco. I boss non sono molti, né particolarmente ostici da abbattere, se si presta un po’ di attenzione ai loro pattern di attacco e curiosamente sono gli unici nemici dotati di una barra della vita. 

Hiroki, oltre che sulla sua katana, può fare affidamento su un armamentario di armi a distanza piuttosto tipiche per l’epoca: i Bo Shuriken, l’Arco e l’Osutsu, una sorta di archibugio tanto potente quanto estremamente lento da caricare. Queste soluzioni ci hanno permesso di ripulire zone particolarmente dense di nemici posizionati in modo ingiusto e difficilmente sistemabili in tempi brevi, ma sono comunque secondari rispetto all’utilizzo della katana.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

Sun and Moon | Recensione Trek to Yomi

Quel che vince, in modo totale ed incondizionato, in Trek to Yomi è la sua direzione artistica. I limiti tecnici della produzione, che sicuramente non ha un conteggio di texture così elevato da essere spaccamascella, sono completamente oscurati dalla sua capacità di farci venire i brividi per ogni angolazione di telecamera. Ci siamo spesso ritrovati a fermarci a contemplare i vari scenari di gioco, sia quando bidimensionali sia tridimensionali, e l’ottimo gioco di luci ed ombre che ne sottolinea ancora di più l’atmosfera.

Tutto ciò che caratterizza la cifra stilistica di Trek to Yomi emana “ispirazione”. Dall’architettura, ai paesaggi fino a tutti i piccoli dettagli inseriti nella caratterizzazione dei villaggi, dello Yomi, o della natura incontaminata. Il tutto è accompagnato da una colonna sonora d’atmosfera, sempre azzeccata in ogni situazione e mai veramente scontata. Ottimo anche il doppiaggio giapponese, anche se, immaginiamo per qualche bug audio, nelle fasi finali di gioco sono saltati alcune linee di doppiaggio. Nulla che non possa essere risolto con una patch, insomma.

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

The Perfect Light 

Concludiamo questa recensione riprendendo la domanda che ci siamo posti in apertura: c’è davvero qualcosa di innovativo che Trek to Yomi può raccontare? La risposta è semplicemente no. Questo però non vuol dire che il titolo di Leonard Menchiari non sia valido, tutt’altro: la direzione artistica eccellente, un sistema di combattimento divertente e collaudato (seppur rompibile e non così profondo come sembra inizialmente) e una narrativa gradevole, seppur non da Oscar, rendono Trek to Yomi un ottimo punto di partenza per un Game Designer che ha saputo dimostrare le sue capacità al mondo intero con classe, stile e un onore da vero Samurai. E voi? Che strada prenderete: Uomo o Samurai?

Trek to Yomi è attualmente disponibile su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X | S e PC e fa anche parte del catalogo Xbox Game Pass. Fateci sapere se lo avete provato qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news, le guide e le recensioni a tema videoludico e tech! E se siete interessati a chiavi di gioco a prezzi vantaggiosi, vi consigliamo di dare un’occhiata al catalogo di InstantGaming! 

7.8
Uomo o Samurai?

Punti a favore

  • Gameplay divertente e facile da padroneggiare...
  • Ambientazioni aperte ed esplorabili
  • Direzione artistica eccellente sotto ogni punto di vista

Punti a sfavore

  • ... altrettanto facile da rompere
  • Narrativa banalotta
  • Rigiocabilità vessata dalla mancanza di selezione del capitolo
  • Qualche imperizia tecnica

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Sonic Frontiers
59,99 EUR −33% 39,90 EUR
  • Tag
  • Devolver Digital
  • Flying Wild Hog
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • Trek to Yomi
  • Xbox One
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente FIFA 23: ecco il nuovo titolo del gioco!
Articolo successivo Forza Horizon 6: un annuncio di lavoro che fa ben sperare
Marta Gravina

Marta Gravina

Amo la pizza, i videogiochi e i cani. Non necessariamente in questo ordine.

Consigliati per te
8.3
Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

2 Febbraio 2023 0
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 4
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5260followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire
recensioni hardware

Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

6 Feb 20230
Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

6 Feb 20230
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Sackboy: A Big Adventure - PS4
Sackboy a Big Adventure; Standard
70,99 EUR −52% 33,85 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.