Uno dei Call of Duty più amati di sempre è tornato con una veste tutta nuova, scopriamo tutti i dettagli in questa recensione di COD: Modern Warfare 2 Remastered
La saga di Call of Duty, si sa, non è mai stata (troppo) famosa e nota al mondo per le sue campagne single player. Spesso questa modalità di gioco è stata considerata come un lungo tutorial per preparare il giocatore al vero cuore del titolo: il multiplayer. È anche vero, però, che questa scelta non è mai stata (troppo, si anche questa volta) condivisa dai fan della saga che hanno sempre ricercato un comparto single player degno di questo nome.
Per questo motivo, sono rimaste impresse nella mente dei membri della community Activision quelle campagne che hanno fatto la storia e sono state in grado di coinvolgere in tutto e per tutto gli utenti. Una di queste è sicuramente quella di COD: Modern Warfare 2, oggi disponibile in una versione Remastered; scopriamo tutti i dettagli relativi a questa nuova edizione nella nostra recensione.
11 anni or sono…
Prima di iniziare la nostra Recensione di COD: Modern Warfare 2 Remastered è giusto fare una piccola riflessione, inquadrando storicamente l’uscita della versione “classica” di questo titolo. Undici anni or sono nasce la leggenda di una delle campagne single player più belle della saga sparatutto più famosa al mondo targata Activision.
Parliamo dell’anno 2009, anno in cui entrano nelle console e nei PC dei videogiocatori titoli come: Batman: Arkham Asylum, Final Fantasy XIII, Assassin’s Creed II, Uncharted 2: Il covo dei ladri (che vincerà il GOTY) e Call of Duty: Modern Warfare 2. Un titolo che cambierà il destino di Activision e che entrerà nel cuore della community. Oggi, nel 2020, abbiamo la possibilità di rigiocare questo titolo in una veste grafica completamente nuova.
Ehi COD, sembri più giovane! – Recensione COD: Modern Warfare 2 Remastered
Partiamo subito col dire, senza alcun indugio, che il lavoro di rimasterizzazione del titolo, da parte di Activision e Beenox è davvero eccezionale. La sensazione che si ha quando si avvia COD Modern Warfare 2 Remastered è di giocare ad un titolo di questa generazione. A partire dalle texture, a finire all’impatto generale offerto dai giochi di luce, passando per i modelli dei personaggi e per la spettacolarità di certe scene, il tutto con un frame rate stabile anche su PS4 base (su cui è stata effettuata la prova) e condito da un’ottima gestione dell’audio e degli effetti sonori.
Tutto è stato perfettamente svecchiato. C’è da considerare comunque che la base di partenza era altrettanto valida. Questo titolo, infatti, nella sua versione classica e base, rappresentava già un fiore all’occhiello dal punto di vista tecnico per la sua epoca. In un mondo, però, in cui esistono delle remastered pigre, realizzate con poco cuore ed esclusivamente per dare un contentino ai fan, questo Call of Duty Modern Warfare 2 è davvero oro colato.
Effetto ciliegia – Recensione COD: Modern Warfare 2 Remastered
Avete mai sentito parlare dell’effetto ciliegia? Si tratta del senso di assuefazione che un frutto così buono, come la ciliegia, è in grado di dare a chi lo mangia. Si comincia con una, poi due, poi un’altra ancora e così via, fino a perdere il conto. Quello che riesce a fare questo gioco è esattamente questo. Le missioni di questa campagna sono associabili a delle ciliegie. Inizi con una e via, anche in questo caso, fino a perdere il conto.
La bellezza di questo titolo sta proprio nella capacità di rendere le missioni sempre interessanti. Non esiste un momento in cui ci si annoia, si va avanti in una serie di momenti adrenalinici, drammatici e sbalorditivi che riescono a mascherare la ripetitività di cui questo gioco è intriso. Che si tratti di fare una carneficina all’interno di un aeroporto, di correre tra le favelas brasiliane o di difendere Burger Town, il mantra del titolo sarà sempre e solo uno: corri e spara!
Un corri e spara, però, che come detto in precedenza non si avverte, grazie anche all’ottimo level design che ancora oggi rimane impresso nella mente, tanto da ricorrere alle stesse strategie d’attacco, occupando gli stessi spot di 11 anni fa.
È tutto oro quel che luccica? – Recensione COD: Modern Warfare 2 Remastered
È tutto oro quel che luccica? Stando a quanto detto fino ad ora in questa recensione COD: Modern Warfare 2 Remastered sembrerebbe di sì. Purtroppo, però, sappiamo che non è così. Questa versione rimasterizzata qualche difetto lo ha e per quanto possiamo essere fan e affezzionati a questo particolare capitolo dobbiamo farli presente. L’ottimo lavoro dal punto di vista grafico riesce a distogliere l’attenzione da qualche piccolo difetto che questo titolo presenta; ma non sempre!
Infatti tra gli elementi che meno abbiamo gradito di questa remastered troviamo la fisica, rimasta, in molte fasi, quella del 2009 e quindi abbastanza obsoleta per un titolo della nostra epoca e che sarebbe potuta essere curata maggiormente (diciamo maggiormente proprio perchè in alcuni casi un lavoro, se pure minimo, sulla fisica è stato effettuato). Qualche muro invisibile di troppo, inoltre, rischia di penalizzare un po’ l’avventura. Avventura che in molti, neofiti e non, potrebbero desistere dal voler intraprendere a causa del prezzo, a nostro avviso troppo alto.
Parliamo di 24,99€ per un’esperienza di circa 4 ore, che la maggior parte dei giocatori ha già vissuto e che dopo aver terminato (nuovamente) per una sola volta, rischia di rimanere nei meandri più oscuri delle nostre librerie. Un neofita acquisterebbe una campagna FPS da 4 ore a questo prezzo? La cosa ci sembra difficile.
Ancora oggi fa male Shepard!
Arriviamo alle battute finali di questa Recensione di COD: Modern Warfare 2 Remastered, un titolo che ci è piaciuto particolarmente ma che presenta, come tutti, qualche difetto. Su tutti il prezzo. Ci sentiamo di distaccarci da coloro che avrebbero voluto anche un comparto multiplayer (di cui possono godere ampiamente su Modern Warfare o gratuitamente su Warzone) soprattutto al fronte dei 24,99€. La nostra riflessione sul prezzo tenta di andare incontro a chi, questo titolo, non è riuscito a provarlo nella sua prima versione.
Una possibilità , a nostro avviso, sarebbe potuta essere quella di inserire questo titolo in un bundle a prezzo speciale con il battle pass di quello che in questo momento è il gioco di punta della stessa Activision: Warzone. Invogliando, così, gli utenti non solo ad acquistare un pezzo del loro passato (o acquistare per la prima volta un titolo così famoso e di cui si sente tanto parlare all’interno della community di COD) ma anche il battle pass di quello che è il gioco del momento.
Fateci sapere che cosa ne pensate, soprattutto di quest’ultima nostra considerazione in merito. Vi ricordiamo di rimanere sintonizzati su tuttoteK per seguire tutte le novità dal mondo videoludico e non solo.
Punti a favore
- Un ottimo lavoro di rimasterizzazione
- Grafica da titolo di questa generazione
- Capace, ancora oggi, di non annoiare mai
Punti a sfavore
- Fisica carente in alcuni punti
- Prezzo troppo alto
Lascia un commento