Dopo un certo periodo di Early Access su Steam finalmente abbiamo il piacere di parlarvi di Grip: Combat Racing. Si tratta di un titolo dallโanima arcade, scopriamolo in questa recensione
Grip, successore spirituale di Rollcage, รจ un titolo intrigante che propone una formula arcade con molte novitร . Vi รจ molto lavoro dietro questo gioco:ย Grip ha infatti alle spalle una lunga storia. A ogni modo gli sviluppatori hanno inserito in questo titolo proprio tutto: una campagna, un single player e una modalitร multiplayer. Davvero niente male! Scopriamo di cosa si tratta.
Grip: Combat Race, tante modalitร di gioco | Recensione
Come accennato, Grip: Combat Racing รจ un titolo pieno di tante modalitร . Esaminiamole singolarmente. La campagna prevede ben 11 livelli in cui il giocatore ha modo di affrontare delle sfide che hanno una difficoltร sempre crescente. Inoltre, queste sfide incrementano lโesperienza accumulata e quindi il livello del giocatore (parleremo piรน avanti di questo). In tal modo, il giocatore a mano a mano che avanza nella campagna diventa sempre piรน abile, e alla fine della stessa raggiunge un discreto livello di abilitร nel titolo. Niente di meglio per un addestramento che risulta essere piรน che interessante, ed oltretutto molto utile. La campagna รจ cosi competitiva da spingere il giocatore a provare persino dei sentimenti, fra i piรน svariati, nei riguardi dei rivali piรน duri da affrontare. Inoltre, alcune cose saranno sbloccate solo al completamento della campagna: motivo in piรน per non perdersela.ย La modalitร single player รจ molto curata, prevede 3 macro-categorie: corsa, arena e carkour. Ognuna di queste ha delle modalitร secondarie. Nella modalitร corsa abbiamo 4 sotto modalitร :
- Corsa Classica, dove sarร possibile usare tutte le armi, con lo scopo di arrivare per primi
- Corsa Totale, che consiste in una modalitร ove non si vince in base all’ordine di arrivo ma in base a dei punteggi assegnati in base agli scontri fatti con gli altri giocatori
- Corsa a Eliminazione, modalitร che prevede lโeliminazione del pilota che si trova in ultima posizione ogni 30 secondi: ne rimarrร uno solo.
- Re della Velocitร รจ invece una corsa โpuraโ ove i soli potenziamenti sono boost di velocitร .
La modalitร arena invece prevede 3 tipologie di scontri. Al momento attuale รจ disponibile solo la modalitร deathmatch, dove i giocatori si affronteranno in una lotta allโultimo pezzo di โferragliaโ. In futuro saranno disponibili anche le modalitร ruba il bottino e bomba a tempo. Infine, trova spazio la modalitร carkour, che tanto somiglia alla follia di titoli come Trackmania. Anche in questo caso รจ possibile vivere un’esperienza completa, con tracciati di difficoltร sempre crescente fino a rasentare l’impossibile. Ma del resto a noi le sfide piacciono.
Il multiplayer riprende tutte le modalitร del giocatore singolo a eccezione della modalitร carkour. Aggiunge anche la classica modalitร schermo diviso per delle gare fra amici in locale. Non manca proprio nulla e funziona tutto alla perfezione. Lโanima arcade del gioco รจ il suo stesso centro, sarร infatti necessario imparare le piste in modo impeccabile per eccellere in questo titolo: e questo รจ proprio il cuore dellโesperienza. Ogni errore, in tutte le modalitร di gioco, รจ severamente punito. Un try and error e un livello di difficoltร che non si vedeva da tanto tempo. Totalmente promosse le modalitร di gioco.
Grip: Combat Race, ampia personalizzazione | Recensione
In questo titolo gli sviluppatori hanno lasciato ampio spazio alla personalizzazione dei veicoli. Grip: Combat Racing prevede infatti delle personalizzazioni che coinvolgono ogni aspetto del proprio veicolo. Partiamo dalla carrozzeria (personalizzabile in modo estremo a livello cromatico), arrivando a cose come il tipo di vernice, gli adesivi, e le gomme. Inoltre, sono presenti diversi veicoli con caratteristiche differenti lโuno dall’altro. Il design degli stessi รจ sempre originale e gradevole. Il solo tratto comune รจ dato dalla capacitร di tutti i veicoli di essere perfettamente ribaltabili. Perciรฒ, anche ruotando di 180 gradi, il veicolo puรฒ correre tranquillamente. Intrigante vero? Su questa caratteristica sono stati costruiti tutti i tracciati e le arene.
Grip: Combat Race, tracce e arene molto ispirate | Recensione
E proprio grazie alla peculiaritร dei veicoli รจ stato possibile, in Grip: Combat Racing, creare dei tracciati e delle arene che hanno caratteristiche uniche in questo genere. Ogni tracciato รจ un piccolo capolavoro. Sono tutti molto punitivi, ma possono essere affrontati in modo diverso, a secondo dello stile del giocatore e di come evolve la gara. Ogni arena e tracciato ha una propria identitร e tantissime peculiaritร che la rendono unica. Queste sono ambientate in pianeti diversi, ognuno con dei tratti identificativi.
Le nostre corse si svolgeranno quindi in scenari molto diversi fra loro e saranno ricche di tratti acrobatici e di difficile percorrenza. Il tutto, ovviamente, da affrontare a folli velocitร . Proprio la velocitร รจ ben rappresentata nel gioco. Dopo una lunga sessione, ci sembrerร che il resto del mondo sia fermo rispetto a quello che abbiamo vissuto dietro lo schermo. Un vero successo garantito da unโesperienza di gioco estremamente coinvolgente.
Grip: Combat Race, amore e cura per i dettagli | Recensione
Grip รจ un titolo che offre davvero tanto. Qualcosa di inaspettato, per chi รจ abituato a titoli del genere, รจ vedere una totale e perfetta contestualizzazione di ogni aspetto inerente il mondo di gioco e non solo. Nel manuale di gara viene infatti narrata la storia di Grip, โsport illegale che si diffonde come la pesteโ. Scopriamo perchรฉ le corse avvengono in certi luoghi, come mai il nostro veicolo รจ armato, abbiamo davanti a noi la storia dei veicoli e degli avversari, e tanto altro. La cura che abbiamo notato รจ segno di amore degli sviluppatori verso questo titolo. Ed anche verso chi deciderร di dar loro fiducia.
Grip: Combat Race, un titolo da avere | Recensione
Non abbiamo voluto dirvi troppo per non rovinare lโesperienza di gioco di questo fantastico titolo. Siamo rimasti veramente stupiti dalla cura di ogni aspetto. Tecnicamente il gioco non ha difetti, le collisioni sono ben curate e non ci sono bug di sorta: il che รจ davvero notevole. Dal punto di vista del gameplay, il titolo non ha punti deboli. Si tratta solo di imparare e dedicare del tempo allo stesso per apprezzarne le infinite sfumature. Ma il massimo dellโesperienza la avrete solo in un modo: approfondendo tutto quello che รจ Grip e il suo universo di gioco. La cura degli sviluppatori รจ sorprendente, non cโรจ nessun aspetto del titolo che non ha una sua giustificazione anche dal punto di vista narrativo. Si tratta di un titolo che non deve essere assolutamente perso, probabilmente abbiamo dinnanzi a noi il miglior gioco di corsa arcade di questa generazione. Non manca nulla. Fatelo vostro, non ve ne pentirete.
Punti a favore
- Gameplay
- Grafica
- Sistema di impatti
- Cura per i dettagli
- Storia del mondo di gioco
- Comparto sonoro
- Livello di difficoltร ...
Punti a sfavore
- ...che potrebbe risultare troppo alto per qualche giocatore
Lascia un commento