Final Fantasy XV Royal Edition è un nuovo pacchetto completo pensato per i possessori di PlayStation 4 ed Xbox One. Forte di una mole immensa di contenuti, ci permette di giocare per ore in uno degli universi più ispirati della serie. Scopriamolo nella nostra recensione
Quando è stato lanciato alla fine del 2016, Final Fantasy XV non era certo un titolo completo. Né al pieno del suo potenziale. Frutto di uno sviluppo traumatico durato quasi una decina d’anni, passato di mano in mano fino alla sua forma definitiva, l’ultimo capolavoro della serie ha continuato ad arricchirsi nel 2017 e nel 2018. L’ultimo aggiornamento, il Royal Pack, risale giusto a qualche giorno fa. Cosa è stato cambiato dal titolo che abbiamo imparato a conoscere, amandolo e odiandolo? Molto: oggetti, personaggi, possibilità, lo stesso finale, addirittura.
Ci si può porre una domanda: per chi è pensata la Final Fantasy XV Royal Edition? Non certo per chi ha acquistato il titolo di Square Enix al day one. A meno che non abbia poi evitato a piè pari ogni singolo contenuto aggiuntivo, come Episodio Gladio, Episodio Ignis, e così via. Di contenuti aggiuntivi ne sono stati pubblicati tanti, ed il bello della Final Fantasy XV Royal Edition è questo: li comprende tutti. Se non avete comprato il gioco all’uscita, non troverete su console un’occasione migliore per farlo. Viceversa, chi gioca su PC avrà già avuto modo di dilettarsi con la versione graficamente più potente di tutte, la Final Fantasy XV Windows Edition.
Ad ogni modo, analizziamo i contenuti del nostro pacchetto, e valutiamo cosa ci viene offerto da Square Enix.
La guerra tra Lucis e Niflheim – Final Fantasy XV Royal Edition
Spendere due parole sulla trama di gioco è importante, anche in Final Fantasy XV. Ogni capitolo della saga si colloca solitamente in un universo/timeline separato da quello degli altri, e lo stesso accade per il quindicesimo episodio del franchise, fresco oggi come al momento della nascita della serie. Ci troviamo a vivere, in un universo tech-fantasy, le trattative di pace tra due regni rivali, quello di Lucis (da dove provengono i protagonisti) e di Niflheim. Per appianare i contrasti si decide il matrimonio di Noctis e della bella Lunafreya, sua amica di infanzia. Per questo motivo, pochi giorni prima che venga firmata la pace, Noctis e i suoi fidati compagni Prompto, Ignis e Gladiolus, lasciano la capite di Lucis e si mettono in viaggio verso Altissia.
Naturalmente le cose non vanno per il verso giusto: l’Impero di Niflheim ha ordito segretamente un tradimento, dichiara guerra alla capitale e Noctis deve mettersi in viaggio per riportare la tranquillità nei due paesi, in un vortice di avvenimenti sempre più incalzanti che rendono la trama di Final Fantasy XV forse non la migliore della serie, ma di certo estremamente godibile e interessante. Eccezionale il comparto dei comprimari, forse molto più validi dello stesso protagonista/alter ego del giocatore. Prompto, Ignis e Gladiolus, ora liberamente controllabili al pari di Noctis in tempo reale, hanno delle personalità validissime per un RPG di queste dimensioni, che del resto hanno giustificato la pubblicazione (mediante pacchetti separati) di singoli DLC dedicati alle loro avventure.
L’Edizione Definitiva – Final Fantasy XV Royal Edition
Adedsso vi raccontiamo un po’ perché Final Fantasy XV Royal Edition è l’edizione definitiva del titolo Square Enix, acquisto imprescindibile per chi non possiede ancora la versione base del gioco. Tra contenuti scaricabili aggiuntivi, add-on, zone extra, nuovi nemici e missioni secondarie ci ritroviamo quasi di fronte ad una versione raddoppiate del titolo. L’elemento forse più interessanti di tutti è l’aggiunta di una nuova zona finale, le Rovine di Insomnia, che presenta adesso nemici come Cerberus e Omega. Qui, inoltre, potremo sgranchirci le gambe affrontando gli antichi sovrani del mondo di gioco. Una maggiore libertà nell’esplorazione del mondo di Eos, inoltre, viene ora garantita dalla presenza dello Yacht del padre di Nocis, col quale potremo salpare tra le acque di Capo Caem e quelle di Altissia. Con l’imbarcazione è possibile accedere anche a nuovi pesci e ricette.
Ma il pacchetto offerto da Final Fantasy XV Royal Edition è significativo anche per la quantità di oggetti che mette a disposizione dei giocatori. Ci sono più di una dozzina di contenuti liberamente scaricabili, tra armi, verniciature per la Regalia (la vettura di Noctis) e dei set di oggetti. Ci sono tutti i DLC dedicati ai personaggi secondari, che ampliano le ore di gioco offerte: Episode Gladio, Episode Prompto, l’espansione Online Comrades, e Episode Ignis. La stessa Regalia ora può essere potenziata al modello Type-D per guidarla anche fuori strada. Persino la mitologia e le leggende dei vari luoghi sono state perfezionate, ampliate e approfondite, permettendo di saperne di più su un mondo già di per sè così affascinante.
Ovviamente non pensate che Square Enix si sia scordata di tutti i poveretti che hanno acquistato Final Fantasy XV al day one e che sono ora sprovvisti di tutto quest ben di Dio. Loro possono semplicemente buttarsi sul pacchetto singolo Final Fantasy XV Royal Pack, sbloccando tutti i contenuti già inclusi nella Final Fantasy XV Royal Edition. I collezionisti preferiranno comunque avere tutto in una singola edizione fisica, immaginiamo.
Commento Finale
Final Fantasy XV Royal Edition è quello che doveva essere Final Fantasy XV alla fine del 2016. Un gioco completo, al pieno delle sue possibilità. Dove c’è ancora qualcosa da migliorare, come sempre, ma tutto quello che è presente funziona come dovrebbe. L’avventura nel mondo di Eos è una delle più ispirate di sempre, i suoi personaggi indimenticabili. Nel dettaglio, questa Royal Edition include una tale mole di contenuti da giustificare ancora una volta il prezzo pieno, perché nella sostanza aumenta di almeno 25 ore l’esplorazione, l’approfondimento e la raccolta di collezionabili. Oltre ad offrire tanti spunti secondari nel corso della stessa avventura. Se avete già giocato Final Fantasy XV, potete avere l’occasione di riscoprire il titolo, e vi sembrerà ancora freschissimo come due anni fa.
Punti a favore
- Un'edizione davvero definitiva
- Avventura e personaggi indimenticabili
- Prezzo onesto
Punti a sfavore
- Il finale è stato cambiato causa fandom
- Si sente la natura travagliata del progetto
- Si poteva correggere qualche problemino tecnico
Lascia un commento