Ecco per voi la recensione di Farming Simulator 19, videogioco targato Giants Software. Il simulatore di vita rurale per eccellenza che vi porta in prima persona a vivere l’esperienza di un novello agricoltore
Dopo la pausa dell’anno scorso, Giants Software è finalmente tornato con un nuovo capitolo del celebre Farming Simulator. In questo Farming Simulator 19, gli sviluppatori, saranno riusciti a correggere i difetti dei capitoli precedenti? Scopriamolo insieme.
Farming Simulator 19: diamo uno sguardo a questa vita da agricoltori | Recensione
Inizialmente potrete scegliere se iniziare subito con la Modalità carriera, oppure con un piccolo tutorial che vi illustrerà come compiere i primi passi nel gioco. Iniziando a guidare i vari mezzi e fare pratica su come arare la terra, seminare, fertilizzare il terreno e infine raccogliere ciò che, in precedenza, avete seminato.
Modalità carriera | Recensione
Nella modalità carriera di Farming Simulator 19, potrete scegliere una delle tre modalità di gioco disponibili: Nuovo agricoltore, Direttore agricolo e Inizia da zero. Nella prima avrete a disposizione sin da subito terreni da lavorare, edifici e macchinari utili alla coltivazione delle vostre terre. Questa modalità è pensata per coloro che sono nuovi a questo genere di gioco. Infatti, se sceglierete questa via, verrete accompagnati passo dopo passo all’interno delle varie attività di Farming Simulator 19.
Nella modalità Direttore agricolo, invece, avrete a disposizione un budget mediamente elevato, ma non avrete nessun terreno o macchinario. Questa modalità è più adatta ai veterani della serie che preferiscono gestire a pieno la propria fattoria. Infine, troviamo la modalità Inizia da zero pensata per chi è ormai esperto nel gestire un azienda. In questa modalità avrete un budget estremamente limitato e non avrete né terreni né tanto meno mezzi agricoli, infatti chi adotta questa modalità andrà incontro a un’avventura abbastanza difficile.
La storia e attività | Recensione
Nonostante le tre diverse modalità che vi abbiamo presentato abbiano livelli differenti di difficoltà, la storia alla base di Farming Simulator 19 è sempre la stessa. In questo titolo dovrete far crescere la vostra azienda agricola, ponderando le vostre decisioni e scegliendo il momento giusto per prenderle lavorando, però, sempre con estrema professionalità e puntualità. In questa avventura rurale sarete occupati ad arare i terreni, seminare, fertilizzare, curare il vostro campo togliendo eventuali erbacce che potrebbero contaminare il vostro raccolto e infine raccogliere ciò che avete seminato.
Successivamente potrete vendere il vostro raccolto per guadagnare e farvi un gruzzoletto da investire per far crescere la vostra azienda. Oppure potrete immagazzinare il vostro raccolto all’interno di silos, in modo da essere utilizzato in futuro e venderlo quando potrete guadagnare di più su quel prodotto. Ci sono diversi punti interessati all’acquisto, come ristoranti, porti, stazioni ferroviarie. Sono molti gli attrezzi a disposizione per svolgere il vostro lavoro quindi niente paura. Infatti, si può scegliere tra una moltitudine di macchinari agricoli, tutti quanti appartenenti a grandi marchi che distribuiscono macchinari per l’agricoltura.
Oltre all’agricoltura potrete sviluppare anche l’allevamento e la silvicoltura, elementi fondamentali in Farming Simulator 19, realizzati con estrema cura nei dettagli. L’allevamento non vi impegna soltanto nella nutrizione degli animali per poi raccoglierne il prodotto, ma bisogna anche prendersi cura del luogo in cui vivono gli animali come galline, maiali, mucche e, per la prima volta, cavalli.
Ad esempio, si possono raccogliere gli escrementi per poi utilizzarli per fertilizzare il vostro terreno di coltura. La silvicoltura è molto semplice da svolgere, in quanto bisogna solamente tagliare gli alberi per poi utilizzare il legname, vendendolo come legna oppure ricavarne del truciolato che sarà utile per le vostre stalle. L’unica difficoltà è quella di raccogliere i soldi necessari per acquistare i costosissimi attrezzi del mestiere.
Una cosa veramente particolare in questo capitolo di Farming Simulator 19 è la calcificazione del terreno, ovvero spargere sul terreno della calce viva e restituirgli produttività. Questa serie di compiti da svolgere a un certo punto non possono essere gestiti solo da una persona, infatti Farming Simulator 19 permette di assumere degli operai a cui affidare alcune fasi di produzione dei vostri campi. L’assunzione di nuovo personale permette di lavorare ai contratti a chiamata offerti da altri lavoratori, che incrementa i vostri guadagni. Se gli attrezzi a disposizione sono insufficienti si possono acquistare oppure noleggiare.
Attrezzature e veicoli | Recensione
Sono tanti i macchinari in Farming Simulator 19. Ci sono alcuni attrezzi che vi permettono di spostarvi, all’interno delle vostre terre, in maniera più rapida, altri che permettono di trasportare in maniera sicura gli animali, carri che ci permettono di trasportare i prodotti provenienti dai vari campi e anche i più tecnologici e funzionali macchinari per la coltivazione, la mietitura e tante altre mansioni.
I mezzi si possono acquistare nel negozio del paese e successivamente personalizzarli e ripararli presso officine specializzate. Però nonostante l’ottima fattura dei mezzi, essi risultano molto lenti e con una capacità di sterzare molto ridotta.
Farming Simulator 19: aspetti tecnici | Recensione
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, ci sono vari elementi che non ci hanno convinti. Difatti durante il trasporto di un qualsiasi prodotto, esso rimane completamente fermo nonostante i dislivelli della strada percorsa, oltre a ciò vi sono anche cali di frame soprattutto mentre si naviga nella mappa, ma anche la fisica non è delle migliori. Per quanto riguarda i mezzi agricoli invece sono realizzati in maniera impeccabile e questa perfezione rende Farming Simulator 19 un titolo da possedere assolutamente se si è appassionati della campagna ma anche del genere.
Come abbiamo detto in precedenza però la velocità uguale in tutti gli attrezzi e la ridotta capacità di sterzare contribuiscono a rendere il ritmo di gioco, già di per sé lento, anche piatto e alla lunga noioso, per chi non ama il genere. Ma allo stesso tempo delude anche gli amanti del settore agricolo e di tutto ciò che ne concerne. Per quanto riguarda il sonoro c’è la possibilità di accendere la radio su varie frequenze. Il che è veramente carino, però se si guida con la telecamera esterna al veicolo risulta, il tutto, molto fastidioso perché il rumore dell’attrezzo sovrasta la musica che stiamo ascoltando.
Vi ricordo che Farming Simulator 19 è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC, noi lo abbiamo provato su PS4. Inoltre per non perdervi nessuna novità su Farming Simulator 19 ma anche su tanti altri titoli, continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Punti a favore
- Gli attrezzi e i veicoli sono curati nei minimi dettagli
- Svariate attività da svolgere durante l'esperienza di gioco
Punti a sfavore
- La grafica per alcuni versi lascia un po' a desiderare
- Velocità dei veicoli ridotta e difficoltà a sterzare
- Se non si ama questo genere con il tempo risulta molto noioso
Lascia un commento