Far Cry 5 sorprende con un gameplay ricco di novità e con molto cose da scoprire, ma non inventa nulla di davvero innovativo. In questa recensione di Far Cry 5 vedremo come un videogioco ben congegnato possa divertire anche senza stupire
Il titolo di Ubisoft Montreal e Toronto riesce a far divertire il giocatore con meccaniche (quasi) mai viste in un Far Cry ma che i videogiocatori conoscono bene.
Un sistema di coop, un binocolo, dei validi compagni di avventure sono la ricetta dell’ultima fatica firmata Ubisoft. Meccaniche di gioco che abbiamo già visto, anche se utilizzate in diversa maniera, in altri titoli proprio a marchio della software house in questione.
Far Cry 5: una trama che mescola sacro e profano | Recensione
Il nuovo Far Cry ha nelle vene una storia a dir poco mistica. Un santone “padre” di una setta che vede nel mondo un covo di peccatori, un manipolo di soldati, tre generali al comando di tre aree e tante, tantissime armi a disposizione.
Come avete notato non ho parlato del personaggio che andremo a utilizzare per sgominare la setta di cui vi ho accennato. La mia non è una mancanza voluta ma più una necessità dettata dal gioco stesso. Se la serie di Far Cry ci ha in precedenza abituato a personaggi più o meno carismatici e con un background dettagliato in questo nuovo capitolo si è scelto di mettere da parte il passato del protagonista per lasciare spazio all’immedesimazione del giocatore.
Il nostro alter ego digitale non proferirà parola per tutta la durata del gioco, non lo si vedrà in nessuna occasione se non durante la creazione del personaggio stesso, un’altra novità per questa serie, il tutto porta si ad un più alto livello di immedesimazione ma a quale prezzo?
La storia di Far Cry 5 gira tutta intorno a Joseph Seed capo di questa “famiglia” di pazzi che rapisce, tortura e droga chi si oppone alla loro volontà! Un personaggio carismatico che fin dalle prime battute di gioco sembrava poter reggere (finalmente) il confronto con Vaas, uno dei più carismatici e irraggiungibili “cattivi” della serie, e probabilmente del mondo videoludico. Purtroppo però dal confronto è ancora una volta il nuovo arrivato a uscirne con le ossa rotte.
Il nostro personaggio, accompagnato anch’esso da una squadra di supporto, è incaricato di arrestare il famigerato criminale ma come è ovvio pensare non tutto va come dovrebbe andare. La storia dei Far Cry 5 è tutta qui: non ci sono sotto-trame elaborate o storie strappalacrime, ma solo una storia in funzione del gameplay. Storia che ha dei picchi di narrazione ma che non segna il giocatore in nessuno dei tre finali disponibili.
Far Cry 5: un gameplay poco innovativo ma molto divertente | Recensione
Il gameplay di Far Cry 5 non porta grandi novità, ma riutilizza con successo meccaniche di gioco già viste in altri titoli. La possibilità di giocare in coop è sicuramente un aggiunta gradita che potrebbe spingervi anche a rigiocare il titolo dopo averlo finito in singolo.
Come abbiamo imparato a conoscere in altri titoli Ubisoft, come ad esempio Ghost Recon Wildlands, la possibilità di avere dei compagni in battaglia può alzare di molto la godibilità! Le possibilità di scelta sono davvero molte, potrete scegliere fra molti personaggi di supporto che sbloccherete seguendo le loro missioni. Ognuno di loro avrà caratteristiche uniche che si adatteranno al vostro stile di gioco.
Che voi siate amanti dello stealth o dei provetti Rambo non temete! Ci sarà sempre il personaggio giusto per voi. Se devo essere sincero durante le mie ore di gioco ho preferito agli altri i due animali: Puccettina e Cheeseburger, rispettivamente puma e orso bruno. Non voglio dirvi nulla su di loro per non rovinarvi la sorpresa ma sappiate che il carisma di tutti i personaggi di supporto saprà sorprendervi e divertirvi.
Un ultima cosa da sapere sui personaggi di supporto è che non brilleranno sempre per la loro intelligenza, ma per fortuna Ubisoft ha pensato bene di programmare il gioco in maniera tale che se uno di loro si farà sorprendere dal nemico l’allarme non scatterà per voi. Unite questo alla possibilità di assegnare posizione o nemici da abbattere grazie al vostro binocolo e avrete un giusto mix di supporto e risate.
Far Cry 5: guida, spara, ripeti! | Recensione
Come avete potuto intuire il fulcro di questo ultimo capitolo della saga Far Cry non è la trama, che se pur godibile, non brilla per in panorama pieno di videogiochi dallo storytelling più marcato. Il vero punto di riferimento per Far Cry 5 è il gameplay!
Una novità assoluta è il sistema in cui si ottengono le informazioni della mappa di gioco. Ubisoft scherza con il giocatore facendogli scalare una torretta, nel puro stile che ben consociamo, ma subito dopo tramite un messaggio radio ci fa capire che quella sarà la prima e ultima volta che compiremo quel gesto.
Le porzioni di mappa si trovano infatti nascoste negli avamposti da liberare o in vendita dai cacciatori in giro per il mondo di gioco. In poche parole si dice addio alla sincronizzazione che abbiamo visto nei vecchi capitoli della serie, nel meraviglioso Assassin’s Creed Origins o ancora nella serie Arkham.
Il titolo di cui stiamo parlando è un open world, sand box. Infatti la mappa se pur divisa in tre macro aree, ognuna con un boss da sconfiggere, è raggiungibile con soluzione di continuità. Non ci sono caricamenti di intermezzo o cut-scene di sorta.
La varietà delle armi è un validissimo aiuto alla longevità del titolo, potrete scegliere infatti fra: arco, mitra, pistole, fucili d’assalto, di precisione, lanciarazzi e lanciafiamme. Anche il gunplay non si comporta male e la mira semi-assistita fa sì che la visuale, totalmente in prima persona, faccia godere a pieno tutte le armi.
Non mancano ovviamente le missioni secondarie e terziare in questo Far Cry 5. Gli avamposti da liberare sono un classico immancabile e alle ricerche ai tesori si accompagnano battute di caccia e di pesca. In poche parole non c’è proprio il rischio di annoiarsi in questo Far Cry 5!
Per potervi spostare nella vastissima mappa di gioco, potrete utilizzare il viaggio rapido oppure gli innumerevoli mezzi di trasporto messi a vostra disposizione tra cui troviamo: auto, idrovolanti, quad, tir, elicotteri e altri mezzi di locomozione di ogni forma e natura.
Far Cry 5: ottimo gameplay ma anche bello da vedere! | Recensione
L’ottimo gameplay di Far Cry 5 è accompagnato da una sezione tecnica di tutto rispetto. Non abbiamo riscontrato bug degni di nota e la qualità delle texture risulta molto buona.
La vegetazione come i modelli dei personaggi non hanno nulla da invidiare ad altre produzione uscite nell’ultimo periodo. Nelle nostre prove, avvenute su PlayStation 4 Pro, non abbiamo riscontrato difetti di sorta se non qualche ritardo nel caricamento di alcuni modelli durante l’utilizzo dell’elicottero. Ovviamente è un difetto più che trascurabile, un lieve effetto pop-up, quando si percorrono grandi porzioni di mappa ad alte velocità, non può in nessuna maniera inficiare la qualità di un titolo.
Un piccolo neo se volgiamo trovarne uno, a livello tecnico, è la durata dei caricamenti. Il primo che ovviamente serve a caricare tutta la mappa di gioco è molto lungo ma trascurabile, lo stesso non si può dire di quelli che si devono affrontare in game.
Ad ogni morte si dovrà sorbire un caricamento che se su PlayStation 4 Pro dura più di un minuto e in tutta probabilità farà sperare i giocatori di PlayStation 4 standard di non morire. Non tanto per paura di dover ricominciare la missione ma per non dover subire, appunto, l’ennesimo interminabile caricamento.
Far Cry 5: seguite la parola del padre | Recensione
In conclusione Far Cry 5 è un buon titolo sotto molto aspetti. La trama poteva dare molto di più ma le scene di intermezzo riescono solo in parte a coinvolgere il giocatore nella storia di questa setta.
Il gameplay è vario, ricco di vecchie glorie e di novità che svecchiano un brand che ci fa divertire da molti anni. La grande varietà di armi, i veicoli, le quest principali, secondarie e le attività extra danno al titolo molte valide ragioni per essere acquistato e giocato, se in coop ancor di più, per i vecchi amanti della saga e chi si vuole approcciare per la prima volta a questa serie.
Inoltre vi consiglio di dare un’occhiata alla guida: Far Cry 5: migliori abilità da sbloccare!
- Far Cry è tornato in America nel episodio della serie
Punti a favore
- Un gameplay vario
- Personaggi carismatici
- Un mondo bello da vedere
Punti a sfavore
- Una trama lacunosa
- Meccaniche già viste
- Boss-fight non sempre entusiasmanti
Lascia un commento