Attraversando la grande isola che fa da sfondo alle avventure del protagonista, vi accorgerete che il mondo di Immortals è pieno di insidie e nemici pericolosi. Vediamo insieme in questa guida quindi, quali sono le migliori armi di Immortals Fenyx Rising
Immortals Fenyx Rising è stato rilasciato da Ubisoft lo scorso 3 dicembre. Il gioco sembra aver raccolto giudizi positivi nonostante la sua somiglianza con altri titoli. Immortals vede il protagonista viaggiare attraverso un territorio diviso in 7 macro aree ispirate alla mitologia greca. Il gameplay è ispirato a quello di Zelda Breath of The Wild e a quello di Assassin’s Creed Odissey. Nel gioco potremo fare uso di varie tipologie di armi. A proposito, se per ogni tipo (spada, ascia e arco) avremo la stessa quantità di danno base, ogni arma ha un proprio skillset di attacchi che le rende più potenti. Vediamo dunque quali sono le migliori armi di Immortals Fenyx Rising.
Introduzione agli armamenti
Nel prologo del gioco otterremo le nostre prime armi. Si tratta di una spada per attacchi leggeri, un’ascia per attacchi pesanti e un arco per attacchi a distanza. Ogni arma che incontreremo sarà di una di queste tipologie. Tutte le armi hanno 2 skill, la prima è attivata sempre quando l’arma è equipaggiata, l’altra si attiva portandola fino al livello 4 spendendo l’adamantine alla Forgia di Efesto nella Sala degli Dei.
Grazie a queste skill alcune armi saranno più potenti di altre e daranno la possibilità di ottenere una grande varietà d’attacco se combinate in sinergia nel giusto modo. In questa guida vedremo quali sono le armi migliori di Immortals Fenyx Rising. La parte semplice consta nel fatto che tutte queste si trovano nella stessa area, chiamata Valle dell’Eterna Primavera, e sono disponibili non appena concluso il prologo.
Migliore spada – Immortals Fenyx Rising: guida alle migliori armi
Le spade hanno il pregio di attaccare più velocemente e riempiono inoltre la barra della stamina ad ogni colpo. Per questo è utile usarle come strategia di copertura in caso si sia esaurita la stamina dopo gli attacchi con ascia e l’utilizzo dei poteri divini. La spada migliore si chiama Departed Shade. La particolarità di quest’ultima consiste nell’aumentare il danno per un periodo limitato di sei secondi subito dopo un perfect dodge. Inoltre si ottengono 2 Orb Stamina ogni Sword Sprint Attack.
Fortunatamente la spada è facile da ottenere, tutto quello che serve è battere i nemici a guardia dello scrigno a sud ovest della Sala degli Dei. Date un’occhiata alla mappa qui sotto per localizzarla. Ancora una volta ricordiamo come la Departed Shade sia un ottimo ripiego a seguito di attacchi pesanti con ascia e di attacchi con i poteri divini, in quanto causa grande danno nel mentre si riempie la stamina. Inoltre come già detto, è facile da trovare.
Migliore ascia – Immortals Fenyx Rising: guida alle migliori armi
In questa guida su come ottenere le migliori armi in Immortals Fenyx Rising non poteva mancare la miglior ascia. Le asce, nonostante siano più lente, causano sia maggior danno, sia maggior danno da stordimento, utile contro i nemici più grandi e i boss. La migliore si chiama Forbidden Labrys. Come la Departed Shade si ha un incremento di danno per sei secondi a seguito, questa volta, di un perry perfetto. A livello 4 incrementa i danni da stordimento con ogni Axe Counter Attack. Questa si potrebbe dire essere la migliore arma del gioco in quanto l’Axe Counter Attack è probabilmente la skill più potente del gioco.
Se amate e siete bravi con i parry, probabilmente con quest’arma avrete la vittoria in tasca. L’ascia si trova sempre nella Valle dell’Eterna Primavera, nello scrigno protetto sulla costa est. Quest’ultimo a sua volta è vicino ad un’altro scrigno Epico e a dell’Ambrosia che potete raccogliere nel raggiungere l’area. Per avere una indicazione visiva, date un’occhiata alla mappa qui sotto.
Miglior arco – Immortals Fenyx Rising: guida alle migliori armi
Gli archi sono la vostra risorsa per attacchi a lungo raggio. Potete colpire con tre tipi di attacchi, il primo leggero, che si ottiene con un colpo rapido, il secondo più pesante tramite un colpo caricato e il terzo è chiamato la Freccia di Apollo. Quest’ultimo consiste in una freccia che possiamo direzionare noi una volta scoccata. L’arco più forte si chiama Resistance. L’arco viola è in grado di aumentare il danno da colpo caricato, portando a 150 quello da stordimento ed eliminare istantaneamente i nemici più deboli. A livello 4 è possibile inoltre congelare i nemici per cinque secondi dopo un headshot.
In breve l’arco è utile per interrompere le routine dei nemici e congelarli, efficace in particolare modo contro i nemici volanti. Questa è la terza tra le armi migliori di Immortals Fenyx Rising. Potete trovarla vicino alla prima, questa volta su un isolotto direttamente a sud della Sala degli Dei. Per aiutarvi potete orientarvi con la mappa qui sotto.
Miglior Phosphor – Immortals Fenyx Rising: guida alle migliori armi
Per amor di completezza indichiamo anche il luogo del miglior aspetto del vostro Phosphor che potete trovare. Se non l’avete ancora sbloccato vi basterà completare la cintura dalla side-quest Blu. Questa si attiverà dopo aver scalato la statua di Aphrodite dalla quale si potrà osservare tutta la valle. I tipi di Phosphor si sbloccano sconfiggendo i mostri leggendari lungo tutta l’isola dorata.
Il migliore in questo caso è il Phosphor the Lovebird che si ottiene battendo il cinghiale leggendario vicino ai puzzle dei cavoli. Fate attenzione al cinghiale leggendario perché ha degli attacchi alquanto sgradevoli. Ecco, anche in questo caso, l’indicazione della posizione dell’arma direttamente sulla mappa di gioco.
In conclusione
Questo è tutto per quanto riguarda le migliori armi di Immortals Fenyx Rising. Abbiamo visto che sono tutte facili da trovare in quanto si trovano tutte nella stessa area nei dintorni della Sala degli Dei. Fatene buon uso e divertitevi nel mitico mondo di Fenyx Rising. Per ulteriori approfondimenti sul completamento del gioco andate a leggere la nostra guida sui trofei.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate del gioco. Per restare aggiornati sulle altre guide e sulle ultime novità restate sintonizzati sulle pagine di tuttoteK.
Lascia un commento