Control è stata una delle rivelazioni del 2019. Il titolo si appresta ad arrivare tra poco anche su next gen. Diamo quindi insieme un’occhiata ai contenuti di Control Ultimate Edition
Pochi titoli hanno saputo trasmettere una sensazione di mistero e di incertezza come ha fatto Control a chi l’ha giocato. Remedy è riuscita a creare dal nulla un intero universo traboccante di fascino, estetica ed un nuovo modo di narrare attraverso il medium videoludico. A partire da ancora prima, con Alan Wake è stato costruito un mondo dalle tinte surreali, ma dal plot dai connotati fortemente kinghiani.
Con Quantum Break invece si è voluto sperimentare sulla cross medialità e su un gameplay più action. Control è l’apice dell’attività creativa degli autori finlandesi, in primis di Sam Lake, creative director della compagnia.
Ritorno alla Oldest House
Control è difficile da inquadrare, sfugge le categorie, per questo bisogna trovare le giuste parole per descriverlo. Nel gioco vestiamo i panni della nuova direttrice del Federal Bureau of Control, Jesse. Jesse attraversa la Oldest House, un palazzo nel mezzo di New York, con l’obiettivo di recuperare suo fratello Dylan, scomparso da tempo. Nel corso del gioco scopriremo i vari piani che formano l’edificio e sfrutteremo misteriosi poteri forniti da una sconosciuta entità chiamata Il Consiglio, per sconfiggere l’oscura presenza (l’Hiss) che prende il possesso dei corpi.
Una vota ottenute nuove abilità e poteri, scopriremo che il palazzo può condurre ad altre dimensioni nell’ormai iconico Oceanview Motel, determinando la natura “multiverso” del progetto di Remedy, chiamato appunto Remedy Connected Universe. Il titolo è forse il primo vero esponente ludico di un genere, che nasce dal grembo fantascientifico, chiamato New Wierd, dove ogni evento ha diversi livelli di lettura e spesso non se ne riescono a cogliere le relazioni causali. Ad oggi il gioco è disponibile per PS4, Xbox One, PC e Switch, tuttavia tra poche settimane usciranno tutti i contenuti della Ultimate Edition anche per console next gen.
The Foundation – Control Ultimate Edition: ecco i contenuti della versione next gen
The Foundation è il primo DLC rilasciato da Remedy per Control. In questo DLC andremo a scoprire cosa di nasconde sotto la Oldest House. Jesse è chiamata dal Consiglio per indagare uno strano fenomeno nelle fondamenta. Qui, il giocatore dovrà affrontare nuovi nemici in mezzo a una nuova ambientazione che spezza radicalmente con la relativa monotonia delle forme squadrate e grigie degli altri piani.
Acquisiremo nuovi poteri, legati alla natura rocciosa dell’ambiente e saremo chiamati ad una battaglia che vedrà il risanarsi di un “sanguinamento”. Infatti il Chiodo, situato al centro delle fondamenta stesse, si è incrinato, sfibrando i confini tra la dimensione dell’Hiss e quella del mondo reale.
AWE – Control Ultimate Edition: ecco i contenuti della versione next gen
Il secondo e ultimo DLC chiamato AWE mette in diretto collegamento Control ad Alan Wake. Dopo due anni dalla chiusura del settore investigazioni Jesse, in quanto nuovo direttore, è chiamata a perlustrare la zona in cerca di una presenza ancora più minacciosa dell’Hiss. Se i toni di The Foundation viravano al rosso del sanguinamento come metafora, qui i toni sono sulla contrapposizione tra luce e oscurità. Il mostro al quale Jesse sta dando la caccia ha infatti il potere di assorbire e nutrirsi di luce.
L’entità è legata in modo diretto alle vicende narrate in Alan Wake, ed è proprio con Alan che Jessie entrerà in contatto. In questo secondo DLC, dalla duplice interpretazione (AWE come Altered World Events oppure come Alan Wake Expierience) si ritorna alle inquiete atmosfere del gioco base senza aggiunte di gameplay particolari se non dei mini giochi che consistono nel rigiocare alcuni boss e un paio di missioni a ondate. AWE conclude l’esperienza di Control dando lynchianamente il la al seguito del RCU, con un “it’s happening again”.
Expeditions – Control Ultimate Edition: ecco i contenuti della versione next gen
La modalità Expeditions è una aggiunta contenutistica al gioco che non riguarda la narrazione. In questa modalità, accessibile dall’Esecutivo Centrale, entreremo grazie all’oggetto alterato juke box in una dimensione alternativa simile alle cave di pietra visitate nel gioco base. Qui abbiamo accesso a una sfida, in difficoltà crescente, spendibile tramite dei gettoni. Una volta completate tutte le sfide otterremo dei nuovi outfit e abiti esclusivi per Jesse, oltre che numerosi punti esperienza.
Le sfide sono tutte limitate temporalmente e consistono nell’eliminare nemici, ripulire aree, e distruggere materiale corrotto. In sostanza Expeditions è un contenuto rivolto agli hardcore gamer, ai giocatori che vogliono testare le loro abilità con il sistema di combattimento del gioco, più che sentirsi raccontare una storia.
Extra – Control Ultimate Edition: ecco i contenuti della versione next gen
Nel corso del tempo gli sviluppatori hanno pensato ad alcune soluzioni per migliorare l’esperienza di gioco. Ci riferiamo ad alcune implementazioni quali la Photomode, oppure la possibilità di modificare alcune particolari impostazioni di gioco. La Photomode, oltre ad essere ormai uno standard in produzioni di un certo tipo, è diventato uno strumento utile, un’aggiunta preziosa per le possibilità espressive del gioco. Con essa possiamo sbizzarrirci nel costruire inquadrature, tagli di luce e filtri che più ci fanno comodo e che aggiungono ulteriori paratesti da condividere sui social.
Le altre nuove opzioni inserite con gli ultimi aggiornamenti e che troviamo in Control Ultimate Edition, riguardano in modo diretto il bilanciamento delle fasi di combattimento. Se fin dal lancio Control è stato caratterizzato da uno strano bilanciamento tra danno del giocatore e danno dei nemici, con queste opzioni possiamo scegliere come vivere la nostra avventura. Potremo rendere persino invincibile il nostro personaggio in modo da goderci pienamente lo storytelling senza disturbi di sorta.
In conclusione
Abbiamo visto in questa analisi i vari contenuti dell’Ultimate Edition di Control. Ricordiamo che il gioco è ora disponibile per PS4, Xbox One, PC e Switch (quest’ultima è però disponibile solo in versione cloud). Quella next gen uscirà nel mese di febbraio, più precisamente, nell’edizione digitale il 2 di Febbraio, mentre per l’edizione fisica bisognerà aspettare il 2 Marzo. Non resta che vedere quali saranno le innovazioni tecniche apportate da queste nuove versioni. Non mancate l’occasione di provare questo titolo.
Diteci cosa ne pensate del gioco. Per restare aggiornati sulle ultime novità videoludiche seguite le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento