In questa guida dedicata a Rocket League vi sveleremo come a fare a migliorare le vostre abilità , così da riuscire a battere ogni avversario
Rocket League è un titolo giocato ogni giorno da tantissimi videogiocatori e ora che è diventato free-to-play il suo successo è destinato ad aumentare ancora. Nonostante la sua popolarità però questo gioco non è affatto semplice e richiede davvero molta pratica per essere padroneggiato.
Chi gioca a Rocket League sin dal lancio ormai sarà un fenomeno a pilotare il proprio veicolo e sfortunatamente i nuovi arrivati potrebbero avere molte difficoltà a tenere testa a questi veterani. Per aiutare i novizi a mettersi in pari con gli altri giocatori quindi abbiamo deciso di scrivere questa guida, in cui vi sveleremo come fare a migliorare su Rocket League.
Partite dal basso
Rocket League è un gioco complesso e, come in molti altri giochi competitivi, prima di pensare a migliorare le proprie abilità è fondamentale comprendere le basi. Non ha senso imparare subito a eseguire movimenti complicati se ad esempio non si conoscono ancora le posizioni dei boost. Per questo motivo noi vi suggeriamo per prima cosa di prendere confidenza con il gioco e solo successivamente di iniziare ad allenarvi seriamente. Se ve la sentite potete sempre iniziare subito a seguire gli altri step della nostra guida, ma secondo noi dovreste prima accumulare almeno una decina d’ore di gioco.
Trovare le impostazioni giuste – Come migliorare su Rocket League
Come ogni gioco competitivo che si rispetti, anche Rocket League possiede numerose impostazioni personalizzabili e per migliorare dovrete trovare quelle adatte a voi. Il titolo offre moltissime opzioni modificabili, ma quelle più importanti sono legate alla gestione della telecamera. Volendo inoltre potete anche modificare l’assegnazione dei tasti, in caso preferiate utilizzare una configurazione diversa da quella standard.
Per quanto riguarda le opzioni non possiamo darvi dei consigli assoluti, dato che ogni giocatore ha le proprio preferenze. Per trovare quello che fa per voi noi vi suggeriamo di utilizzare vari settaggi e provarli sul campo fino a quando non vi sentirete a vostro agio. Se però proprio non sapete dove mettere mano, qui sotto vi lasciamo alcune delle impostazioni più utilizzate dai giocatori di Rocket League:
- Oscillazione: disabilitata
- Campo visivo: 100°
- Distanza: 280
- Altezza: 110
- Angolazione: -3
- Rigidità : 0.5
Non sottovalutate il tutorial – Come migliorare su Rocket League
Spesso i giocatori tendono a saltare il tutorial di un gioco, ma per quanto riguarda Rocket League noi vi suggeriamo caldamente di non farlo. Selezionando la modalità allenamento avrete a disposizione tantissime prove dedicate a azioni specifiche. Inoltre è disponibile anche la modalità allenamento personalizzato che vi permetterà di modificare a piacimento il vostro addestramento.
Se il tutorial di Rocket League non dovesse bastarvi, potete fare come suggeriscono molti pro-player e cercare di migliorare nella modalità 1v1. Tanti giocatori non amano questa game mode, dato che sicuramente è più noiosa di una partita 4v4, ma in realtà offre molti benefici. Giocando da soli sarete meno distratti dai vostri compagni di squadra e potrete anche concentrarvi meglio sulla vostra performance. In questo modo riuscirete di sicuro a capire meglio quando state sbagliando, oltre che a comprendere le tempistiche di attacco e difesa di Rocket League.
Il posizionamento è tutto – Come migliorare su Rocket League
In Rocket League potreste essere portati a inseguire costantemente la palla, ma in realtà questo non vi porterà a nulla. Per evitare che la vostra squadra si trovi in una situazione spiacevole è fondamentale riuscire a posizionarsi sempre nel modo giusto rispetto ai vostri compagni.
Ad esempio se un vostro alleato dovesse riuscire a bloccare la palla sicuramente partirà all’attacco e in questo caso voi non dovrete seguirlo, ma bensì occupare la sua posizione precedente. In questo modo la vostra porta non resterà mai scoperta e non rischierete che gli avversari segnino liberamente tirando dalla parte opposta del campo. Sicuramente è molto più divertente essere sempre al centro dell’azione, ma per riuscire a vincere in un gioco di squadra a volte è necessario fare dei compromessi.
Conquistare il boost – Come migliorare su Rocket League
Non c’è nulla di più divertente di sfrecciare da una parte all’altra della mappa utilizzando il turbo, ma farlo senza pensare alle conseguenze potrebbe lasciarvi in una situazione spiacevole. Per riuscire a mantenere il controllo del terreno di gioco è fondamentale imparare a gestire al meglio i boost.
Innanzitutto noi vi suggeriamo di fare molta pratica offline, in modo da capire appieno il funzionamento e le potenzialità del turbo. Fare delle prove vi permetterà di abituarvi alla velocità del veicolo e alla distanza massima del boost, ma vi permetterà anche di imparare per bene la posizione delle piattaforme che vi permettono di ricaricare la barra turbo. Dopo che avrete compreso a pieno le possibilità offerte da questa funzione non dovrete fare altro che metterle in pratica in una vera partita. Ricordate però che il turbo è limitato e di conseguenza non dovreste mai abusarne. Il momento migliore per sfruttarlo è in aria oppure per anticipare gli avversari durante le azioni più concitate.
Un’altro consiglio molto utile che possiamo darvi è quello di sottrarre il più possibile le ricariche dei turbo ai vostri avversari. Se vedete che una macchina nemica si sta dirigendo verso una piattaforma di ricarica spesso potrebbe essere vantaggioso usare il boost per raccoglierla prima di lui. In questo modo l’avversario resterà con la barra turbo vuota e sarà fuori dai giochi per un po’ di tempo.
Sfruttate il freno a mano – Come migliorare su Rocket League
In titoli come Roket League i giocatori tendono spesso ad accelerare costantemente, ma per riuscire a migliorare è fondamentale sfruttare anche strumenti utilissimi come il freno a mano. Questa funzione vi permetterà di rallentare molto più in fretta rispetto al freno normale, consentendovi anche di riposizionarvi in un attimo e colpire la palla in maniera più precisa. Ogni giocatore ha il proprio stile di gioco ma in ogni caso è fondamentale non precludersi mai la possibilità di utilizzare gli strumenti che il gioco vi offre. Per migliorare nell’utilizzo del freno a mano, noi vi suggeriamo di allenarvi a lungo nella modalità con i bot di Rocket League.
Padroneggiare il movimento verticale – Come migliorare su Rocket League
Spesso i giocatori di Rocket League tendono a non usare molto il salto e la corsa sui muri, ma questo è un grande errore. Salendo su una parete oppure saltando al momento giusto potreste essere in grado di colpire la palla mentre è in aria, spiazzando in questo modo gli avversari. Sfortunatamente questa tecnica è molto complessa e di sicuro avrete bisogno di molto allenamento prima di poterla sfruttare durante una partita, per questo motivo vi suggeriamo anche in questo caso di allenarvi molto nella modalità offline di Rocket League.
Muoversi sui muri è una possibilità davvero utile all’interno del titolo, ma i giocatori che la sfruttano sono davvero pochi. Per questo motivo se imparerete a sfruttare le pareti a vostro favore riuscirete ad ottenere un grosso vantaggio contro tantissimi avversari.
Passate ai vostri compagni – Come migliorare su Rocket League
Molti giocatori di Rocket League cercano di segnare sempre sempre da soli, ma in questo modo si rischia di diventare prevedibili. Il modo migliore per effettuare un gol è quello di avvicinarsi alla porta da uno dei due lati e poi passare improvvisamente la palla a un compagno. In questo modo i difensori avversari saranno colti alla sprovvista e potrete fare dei gol davvero semplici.
Un’altra tecnica molto utile per spiazzare gli avversari è quella di fare dei corner insieme ai vostri compagni. Per eseguire questa manovra dovrete semplicemente dirigervi verso un angolo del campo ed effettuare un cross alto verso il centro dell’area, così da permettere a un vostro alleato di segnare con facilità . Inoltre questa tecnica può essere resa ancora più efficace guidando sopra i muri, dato che così la traiettoria della palla sarà ancora più difficile da identificare per gli avversari.
Imparate dai professionisti – Come migliorare su Rocket League
L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi nella nostra guida per migliorare su Rocket League è quello di prendere spunto da ciò che fanno i pro. Sia su Youtube che Twitch è possibile trovare numerosi giocatori di talento che hanno basato il proprio canale sul titolo di Psyonix Studios e grazie a loro potreste imparare davvero molto. In particolare noi vi suggeriamo di osservare qualche diretta dopo che sarete diventati abbastanza bravi a giocare. In questo modo potrete vedere come si comportano i pro durante una partita normale e capire quali sono i piccoli accorgimenti che dovrete adottare per riuscire a migliorare ancora.
Questo è tutto!
Qui si conclude la nostra guida per migliorare su Rocket League. Grazie ai nostri numerosi consigli ora non dovreste avere alcun problema a tenere testa anche agli avversari più abili. Se però siete interessati anche ad altri utili trucchi e consigli su Rocket League vi suggeriamo di dare un’occhiata anche alle altre guide presenti sul nostro sito, come ad esempio quella dedicate alle macchine.
Rocket League è disponibile ora per PC, PS4 e Xbox One. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento