IObit ha rilasciato da poco il suo Advanced SystemCare Ultimate 14 e in questa recensione andremo a presentarvelo con tutte le sue funzioni
A distanza di un anno dall’uscita di Advanced SystemCare Ultimate 13, la società IObit rinnova il suo software di punta. Già dotato di un’ottima base dalla quale partire, gli sviluppatori saranno riusciti a ricreare un prodotto altrettanto valido e addirittura migliorarlo? Per scoprirlo non ci resta che iniziare questa recensione su Advanced SystemCare Ultimate 14 e scoprirlo insieme.
Le basi ci sono – Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14
Trattare e conservare una macchina al massimo delle sue potenzialità infatti non è un gioco da ragazzi e spesso molti processi nascosti possono comprometterne le prestazioni. Inoltre è facilissimo al giorno d’oggi incappare in qualche file corrotto che possa infettare il nostro PC. Sebbene quindi vi siano vari programmi che possono fare l’una o l’altra cosa, con ASCU14 potrete risparmiare non solo spazio sul disco, ma anche nella RAM, dimezzando i processi.
Proprio come c’era da aspettarsi, la nuovissima versione di ASCU si rifà quasi interamente al suo predecessore. Sarebbe stato impensabile creare qualcosa di completamente nuovo, sia dal punto di vista del design, ma soprattutto da quello dell’ottimizzazione. La potenza di un antivirus unita all’ottima organizzazione di pulizia e velocizzazione del PC rendono questo software veramente performante e utile su qualsiasi computer, specialmente quelli più datati che soffrono di forti cali nelle prestazioni.
Semplicità, efficienza e marketing – Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14
Come ormai molti dei nostri lettori sapranno, le parole d’ordine che IObit si è prefissata per tutti i suoi programmi sono “semplicità” ed “efficienza“. Anche in questa recensione siamo ben felici di dire che gli sviluppatori hanno mantenuto fede a questo che ormai sembra quasi un dogma. Il software infatti risulta “semplice” sia dal punto di vista del design, che è praticamente quasi invariato dalla sua vecchia release, che dell’utilizzo.
Come abbiamo imparato ad apprezzare anche dai loro altri programmi, anche l’efficienza la fa da padrone, specialmente in ASCU14. Con un database antivirus ancora più imponente del 23%, il software è in grado di rilevare, prevenire ed eliminare non solo virus ma anche moltissimi tipi di malware. Questo lo rende ancora più efficiente, ma anche più sicuro con la possibilità di individuare ancora più file malevoli.
Il design, come accennato poco fa, non ha subito importanti variazioni se non per quanto riguarda la schermata “Casella degli strumenti“. Quest’ultima infatti è stata portata in primo piano rispetto alla versione precedente. Qui possiamo trovare gli altri componenti della famiglia IObit che ci permetteranno di svolgere varie funzioni, come ad esempio aggiornare i driver del sistema o eseguire una deframmentazione del disco. Ovviamente però, ognuno di questi richiede una licenza per essere utilizzato nel pieno delle potenzialità, ma possiamo anche sfruttare le versioni gratuite. Questo ci fornisce un piccolo appoggio, ma è comunque una limitazione non da poco.
Inoltre, sempre in questa schermata possiamo notare altre tre ripartizioni: Ottimizza Sistema, Sicurezza e riparazione e Pulizia del Sistema. Ogni sottosezione è caratterizzata da determinate funzioni, ma non tutte sono usufruibili, come c’era da aspettarsi. Alcune di queste infatti sono legate agli altri software. Capirete quindi che è quasi come un cane che si rincorre la coda. Sicuramente è un’ottima scelta di marketing da parte della società, ma questo va anche a ridurre quelle che potrebbero essere le potenzialità di un software che, con queste aggiunte, sarebbe veramente completo.
Alcune novità, ma prodotto “vecchio” – Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14
Fra le note positive, come vi ho accennato poco fa, è l’aumento del database. A questo si aggiungono il nuovo motore di Bitdefender che permette al programma di eseguire scansioni in modo intelligente e anche un’ottimizzazione dell’Avvio con un database ampliato del 42%. Importante è anche l’implementazione della Protezione del Browser che consente una maggiore sicurezza contro ogni tipo di truffa di phishing, monitoraggio online invasivo e altre minacce che si possono incontrare navigando online.
Sebbene quindi vi siano tutte queste novità, il software si può definire “vecchio” in un certo senso. Ovviamente si parla prettamente del livello estetico che è praticamente invariato, ma anche di prestazioni durante la scansione. Uno dei problemi per il quale mi sono lamentato nella recensione di ASCU13 è stata per l’appunto la lentezza della scansione. Molti potrebbero pensare che, con un HDD o un SSD abbastanza corposo e ricco di file, sia normale questo.
E infatti avrebbero anche ragione, se non fosse che ho testato il software su un computer appena formattato e quindi privo di qualsiasi file e/o programma che non fossero quelli già preinstallati con il sistema operativo. Insomma, anche con un carico minimo, siamo stati ben 48 minuti per una scansione completa senza utilizzare minimamente il PC. Non propriamente una passeggiata insomma. C’è da dire però che, in una seconda scansione, abbiamo potuto tranquillamente utilizzare la nostra macchina senza che il processo andasse a gravare troppo sulla nostra esperienza.
Conclusioni
Siamo ormai giunti alla fine di questa recensione su Advanced SystemCare Ultimate 14 ed è quindi arrivato il momento di tirare un po’ le somme. La nuova versione del software si presenta molto simile alla precedente sia come design che come impostazione in generale. Tuttavia, sebbene dal punto di vista visivo non ci siano novità, possiamo notare una crescita del programma esponenziale rispetto alla sua precedente versione.
Molto importante risulta l’incremento del database non solo dal punto di vista dell’antivirus, ma anche dell’ottimizzazione. Ciò garantisce sicuramente una maggiore protezione ma anche performance maggiori. Questo o rende molto utile sui PC leggermente datati che soffrono a causa di software e di un Windows 10 sempre più “pesanti” dal punto di vista delle risorse. Alleggerire i vari processi permette quindi di avere incrementi nelle prestazioni anche maggiori rispetto alla versione precedente.
Tuttavia, sebbene vi sia un miglioramento sia dal punto di vista delle prestazioni, quello che ancora fa storcere il naso è la lentezza delle scansioni dell’antivirus. Questo aspetto sembra non esser proprio stato toccato dagli sviluppatori. Per il resto il software si basa completamente su quello che era il suo predecessore. È infatti dotato di una semplicità enorme che lo rende adatto a qualsiasi utente. Inoltre la sua intelligenza artificiale lo fa lavorare direttamente sui comparti non indispensabili. Ciò permette agli utenti meno avvezzi di non dover modificare nulla nelle impostazioni quando si esegue una pulizia dei file spazzatura e delle varie cache.
Per questa recensione su Advanced SystemCare Ultimate 14 è ormai tutto. Vi ricordo che il software è disponibile all’acquisto sulla pagina ufficiale del sito di IObit, al prezzo consigliato di 29,99 € IVA esclusa. La licenza sarà valida per un anno e potrà essere applicata su ben tre PC, garantendo un risparmio rispetto ad altri software che forniscono solamente una protezione o servono solo a velocizzare il nostro computer. Per non perdervi ulteriori recensioni e news dall’universo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Tutto il buono di ASCU13...
- Tantissime funzioni...
- Database ampliato
- Più sicurezza sul web
Punti a sfavore
- ...ma con la stessa lentezza nella scansione
- ...non tutte usufruibili
Lascia un commento