Ecco una selezione di 10 auto storiche iconiche che meriterebbero una “seconda vita”: dalla Ferrari F40 alla Fiat Panda prima serie, raccontiamo le particolaritĆ che hanno reso indimenticabili questi modelli, ipotizzando come potrebbero tornare sul mercato ai giorni nostri. Buon divertimento con questi 10 possibili revival!
Se siamo dei veri appassionati di automobili, di fronte a certi capolavori a quattro ruote del passato non possiamo che provare nostalgia e anche un po’ di invidia per coloro i quali hanno avuto la fortuna di guidarli. Le vetture moderne sono veloci, affidabili e sicure ma a volte mancano di quella personalitĆ che ha reso certe automobili del passato delle vere icone: ecco il perchĆ© della tendenza iniziata giĆ da alcuni anni del ārevivalā e la crescente passione per il vintage, cioĆØ l’auto d’epoca, ma anche per le restomod, vetture d’epoca restaurate e modificate anche pesantemente per migliorarne le prestazioni e per i “revival”, cioĆØ il ritorno in produzione di una vettura classica su una piattaforma attuale ma mantenendo lo stile originale, spesso reinterpretato in chiave moderna.
Esempi di queste tendenze possono essere vetture molto note come la nuova Fiat 500, la Mini o la Volkswagen Maggiolino. Fenomeni che ci emozionano e ci fanno riflettere ma specialmente ci fanno sognare: e noi vogliamo sognare alla grande! Ecco una selezione di 10 vetture che meriterebbero una seconda vita: alcune giĆ l’hanno avuta, altre sono solo dei progetti e altre ancora sono dei sogni ad occhi aperti, che qualcuno potrebbe anche prendere in seria considerazione… Intanto godiamoci questa emozionante selezione di 10 possibili revival a quattro ruote!
Ferrari F40 | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Di certo non servono presentazioni: questa vettura ha letteralmente fatto battere il cuore di almeno tre diverse generazioni di appassionati di auto sportive e verosimilmente continuerĆ per sempre a farlo. Possiede il fascino irresistibile di un purosangue, tanto affascinante quanto indomabile: ĆØ un’automobile che non perdona alcuna insicurezza alla guida e che non ĆØ fatta per mettere a proprio agio il pilota inesperto. E proprio ciò la rende attraente, unitamente all’estetica sportiva ed estrema firmata da Pininfarina: oggi si parla continuamente di aiuti elettronici e guida autonoma ma vi ĆØ anche una forte tendenza opposta che spinge verso una sorta di āritorno alle originiā, cioĆØ a vetture dalle reazioni più autentiche ed emozionali.
Certo, la sicurezza deve sempre essere al primo posto ma non sarebbe impossibile riproporre una vettura ispirata ai contenuti della F40, meno tecnologica delle auto di attuale produzione ma ancora più avvincente nella guida. E siamo certi che a Ferrari non mancherebbero nĆ© la giusta piattaforma nĆ© il bagaglio tecnologico per riuscire nell’impresa.
Lancia Stratos | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Un simbolo dell’auto sportiva italiana: questa regina del rallyĀ non ha mai avuto una vera sostituta ufficiale e ad oggi non vi sono segnali incoraggianti in tal senso, essendo il Marchio ridotto ai minimi storici. Contraddistinta dalle forme regolari e spigolose, opera di Bertone, si ĆØ guadagnata una fama di sportivitĆ nelle corse che ancora oggi la rende un vero e proprio mito tra gli appassionati. Fortunatamente qualcuno ha pensato di riportarla in vita: Pininfarina infattiĀ qualche anno fa si ĆØ occupata di proporre una nuova Stratos, con componenti di derivazione Ferrari e finalmente al Salone dell’Auto di Ginevra 2018 la vettura ĆØ stata presentata al pubblico con grande successo.
Un progetto dal fascino indiscutibile al quale non possiamo che fare i migliori auguri: non capita molto spesso che una vettura uscita di produzione da più di quarant’anni venga riproposta con una fedeltĆ cosƬ marcata! Ora molti desidererebbero rivedere anche la mitica Delta: il progetto in effetti ĆØ allo studio da diverso tempo e potremmo presto rivedere su strada anche questo mito a quattro ruote.
Alfa Romeo Duetto | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Che una spider a marchio Alfa Romeo manchi dal listino da troppo tempo non ĆØ un mistero. Tuttavia agli appassionati di motori non basta una spider qualunque: infatti la Duetto (più tardi Spider 2000) ĆØ rimasta nel cuore di tutti. Il modello che andrĆ a riempire questo ābucoā nel listino dovrĆ tenere conto anche di questa esigenza emozionale e sicuramente lo farĆ ma la Duetto ĆØ una vettura cosƬ iconica che probabilmente potrebbe tornare in produzione con la medesima estetica dell’epoca riscuotendo comunque grandissimo successo.
Ragionando in termini realistici, la vettura potrebbe condividere la stessa base della nuova Fiat 124 e proprio come quest’ultima potrebbe ricalcare molto da vicino le linee della sua progenitrice. In ogni caso il ritorno di una spider sportiva, divertente e molto pratica sarebbe sicuramente ben accolto da un pubblico affezionato e numeroso: speriamo di non dover attendere ancora molto!
Aston Martin DB5 | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Impossibile non averla mai vista: infatti ĆØ stata l’auto del primo James Bond (Sean Connery), diventata una vera icona di bellezza grazie alle linee scultoree ideate dalla Carrozzeria Touring Superleggera di Milano e naturalmente alla celebre pellicola dedicata all’agente segreto più famoso di sempre. Impossibile poi che nessuno abbia mai pensato di regalarle una nuova vita: infatti la David Brown Automotive, con la sua Speedback GT, ha voluto dedicare un’ appassionato revival all’Aston Martin di 007, motorizzato Jaguar XKR.
Un ārebootā spiccatamente inglese, dedicato a tutti gli appassionati che hanno nostalgia della vettura originale ma che desiderano maggior praticitĆ e prestazioni moderne ed inoltre ĆØ pure un’ottima occasione per far conoscere al pubblico più giovane una vettura che ha lasciato il segno nella storia dell’automobile. L’Aston Martin da parte sua, prosegue nella produzione di vetture nuove ed la passo con i tempi ma l’influenza estetica della classica DB5 ĆØ sempre evidente: questo dimostra il grande apprezzamento da parte del pubblico per uno stile unico e senza tempo.
Citroƫn DS | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Molti la conoscono come Squalo: le sua linee, all’epoca futuristiche ed innovative, la rendono ancora oggi attuale ed assolutamente originale. Certo, ĆØ una vettura che divide i pareri: la si ama o la si odia ma comunque sia, ĆØ stata giudicata da esperti del settore ed appassionati come uno tra i pezzi di design automobilistico più geniali della storia. Questo vero e proprio mito a quattro ruote ĆØ contraddistinto da una linea filante e proiettata in avanti, verso il lungo cofano, che si contrappone alla coda corta e bassa. Ma l’estetica non ĆØ l’unico fattore che rende la DS unica: il sistema di sospensioni idropneumatiche garantiva un comfort di altissimo livello, regalando ai passeggeri un’esperienza che ad oggi rimane unica nel suo genere, tanto che perfino Mercedes ne applicò il brevetto per le sue vetture più prestigiose.
Pensare ad un revival di questa classica non ĆØ affatto una follia: all’epoca era cosƬ moderna da apparire quasi come un oggetto proveniente da un altro mondo ed ancora oggi continua a sorprendere per la genialitĆ e la particolaritĆ delle sue forme. CitroĆ«n da sempre si distingue per la produzione di vetture molto personali: un ipotetico ritorno della DS, opportunamente aggiornata nei dettagli, si integrerebbe sicuramente nell’attuale produzione e sarebbe accolta con entusiasmo da molti automobilisti.
Jaguar E-Type | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Un vero simbolo internazionale dell’auto sportiva: la sua linea bassa, filante e muscolosa la rende una delle classiche più affascinanti e conosciute al modo. Anche a distanza di quasi sessant’anni dal suo lancio le proporzioni delle vetture sportive Jaguar (e non solo!) risentono ancora dell’influenza stilistica della E-Type, mentre questo iconico modello vede salire la sua quotazione di mercato ogni giorno di più. Il frontale, contraddistinto dai fari carenati ed affusolati e da una caratteristica presa d’aria ovale, rendono il suo disegno quasi antropomorfo accentuandone il fascino e l’eleganza sportiva di stampo tipicamente britannico. Sarebbe possibile un ārebootā?
In realtĆ questa vettura ĆØ giĆ stata oggetto di diverse operazioni di revival, come ad esempio la Jaguar XK degli anni ’90, molto legata allo stile della E-Type e la Eagle Speedster, una āreplica originaleā fedele e migliorata nelle performance dello storico modello Jaguar. Non dimentichiamo poi la particolarissima E-Type elettrica, utilizzata per il Royal Wedding di Harry d’Inghilterra e Meghan Markle.Ā Certo, un ārebootā ufficiale non guasterebbe: Jaguar ClassicĀ lo ha giĆ fatto con le E-type Low Drag GT , XKSS, D-Type e perfino con 10 E-type ma una ritorno in produzione su larga scala non guasterebbe affatto!
Lamborghini LM 002 | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Molto tempo prima che i SUV diventassero una moda imperante, Lamborghini pensò ad un mezzo che fosse veloce in fuoristrada tanto quanto lo era sull’asfalto: il risultato fu una vettura dalle proporzioni mastodontiche e dalle prestazioni degne di un’auto sportiva, la LM 002. Questo fuoristrada poteva fare affidamento sulla pressochĆ© inesauribile potenza del motore V12 che normalmente equipaggiava la Countach e su una piattaforma resistente ed equilibrata. Il prezzo e l’esclusivitĆ la resero una vettura praticamente unica nella storia ed anche se oggi si possono trovare a listino SUV grossi e potenti, la LM 002 riesce ancora a conservare il suo ruolo di āreginaā della categoria.
Oggi potrebbe essere il momento giusto per il ritorno sul mercato di un veicolo altrettanto estremo ed a tratti perfino esagerato. Lamborghini sicuramente possiede il know-how per compiere questa impresa ma dovrebbe sviluppare una piattaforma apposita per questo ipotetico revival: basti pensare che il modello originale del 1986 era equipaggiato da pneumatici Pirelli esclusivi, creati su misura.
DeLorean DMC-12 | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
La conoscono praticamente tutti: ĆØ la vettura protagonista del film āRitorno al Futuroā. L’estetica firmata da Giorgetto Giugiaro mostra dei tratti muscolosi e futuristici, che ben si adattarono al ruolo di macchina del tempo. Peccato solo che la meccanica non fosse allo stesso livello dell’estetica, decretandone uno scarso successo commerciale. Oggi tuttavia la vettura, anche grazie alla famosa pellicola del 1985, riscuote un notevole consenso presso collezionisti ed appassionati. L’apertura delle porte, ad ala di gabbiano, unitamente al frontale affusolato e personalizzato da fari piccoli e squadrati, la rendono un’inconfondibile icona dello stile dell’epoca. Un vero āritorno al futuroā di questa vettura potrebbe sorprendentemente avvenire molto presto: in questo caso però non parliamo di ārebootā visto che uno stile cosƬ unico difficilmente potrebbe essere modificato con successo.
La DeLorean infatti da diversi anni ha riaperto i battenti per offrire assistenza e ricambi, dando a questa sportiva la possibilità di continuare ad essere apprezzata dagli appassionati luno le strade di tutto il mondo e in un futuro prossimo, potrebbe addirittura ricominciare la produzione in piccola serie della DMC-12. Naturalmente sarebbero necessari tutti gli aggiornamenti meccanici ed elettronici del caso: la vettura guadagnerebbe ancora di più in termini di prestazioni e di appeal.
Volkswagen T1 | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
L’immagine di veicolo robusto e adatto a tutti gli usi lo rende ancora oggi un mezzo utile e desiderato. Una doppia anima, quella del T1, utilizzato da artigiani e commercianti ma anche da seguaci della cultura hippy e dagli amanti della vita all’aria aperta: la libertĆ di poterlo configurare secondo le proprie esigenze fu la chiave del grande successo di questo veicolo tuttofare che oggi ĆØ una vera e propria icona della sua epoca, con quotazioni di mercato adeguate all’importanza storica che possiede. La Volkswagen T1, tutta spazio e praticitĆ , non dava spazio a dotazioni superflue e finiture di lusso: tuttavia era contraddistinta da una robustezza che negli anni ĆØ divenuta proverbiale.
Volkswagen ha continuato a produrre nel tempo mezzi analoghi, altrettanto robusti e dalla comoditĆ e sicurezza sempre migliorate ma i veri amanti dei veicoli āspartaniā e funzionali sono comunque rimasti sempre fedeli al vecchio modello. Non sarebbe impossibile creare un veicolo che ne riprendesse almeno in via concettuale la formula, proponendo un mezzo spazioso, dalla linea simpatica e funzionale,Ā economico da acquistare e da gestire.
Fiat Panda | 10 auto storiche iconiche che meriterebbero un revival
Certo, la Fiat Panda ĆØ attualmente in produzione ma non ha più nulla a che fare con il modello originale ideato nel 1980 da Giorgetto Giugiaro. Piccola, economica, pratica, agile e scattante, contraddistinta inoltre da uno spazio interno razionale e ben sfruttabile. Gli allestimenti spaziavano dalle versioni base fino a quelle āvanā e 4×4: in pratica era una vettura adatta a qualsiasi utilizzo, affidabile e robusta, adatta tanto alle famiglie quanto ad artigiani e commercianti. Perfino le vetrature completamente piatte, compresi lunotto e parabrezza, erano studiate per economizzarne e razionalizzarne il più possibile la produzione e la gestione.
Molti automobilisti ancora ne rimpiangono queste doti e gradirebbero il ritorno sul mercato di un veicolo, magari meno tecnologico e moderno ma più attento alla praticitĆ di utilizzo, utilizzabile con la medesima facilitĆ sia in cittĆ che in campagna ed in montagna. Non sarebbe impossibile un revival con un’estetica più moderna e meno squadrata, che riprendesse i concetti alla base del grande successo commerciale della classica tuttofare di Casa Fiat, ricordata da molti con simpatia e nostalgia.
Qui termina la nostra selezione delle 10 auto storiche iconiche che meriterebbero una āseconda vitaā: ora non resta che aspettare e magari, in questo periodo di grande attenzione verso la cultura del vintage, potremo rivedere su strada qualcuna di queste fantastiche vetture che hanno fatto la storia dell’automobile!
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novitĆ del mondo dei motori continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento