I Silent book: libri senza parole che con le loro storie sono arrivati anche a Lampedusa. Noi di tuttoteK vi spieghiamo cosa sono, perchè sceglierli e con quali titoli avvicinarsi alla lettura. Di seguito tutti i dettagli
Nessuna parola e tante immagini per stimolare la fantasia dei bambini: I silent book non hanno infatti né descrizioni né dialoghi, ma un susseguirsi logico di illustrazioni. Saranno i piccoli lettori a interpretare a loro piacimento “il libro silenzioso”.
Silent book: cosa sono e perché sceglierli
I libri silenziosi sono libri senza parole ma non senza filo logico, la cui narrazione si sviluppa attraverso immagini e illustrazioni. Essi sono dedicati soprattutto all’infanzia, ma grazie alla capacità di superare le barriere linguistiche sono destinati anche agli adulti. Un mezzo per favorire inoltre l’incontro e lo scambio con culture diverse.
I silent book sono anche ottimi strumenti per favorire l’apprendimento delle figure nei bambini e aiutarli a riconoscerle dando loro un significato. Adatti anche a chi non sa ancora leggere perché le immagini seguono una precisa logica, come in un film muto.
Perché acquistarli?
Scegliere un libro silenzioso oltre a stimolare la fantasia del piccolo lettore, lo aiuta a diventarne protagonista non subendo più la narrazione imposta dalle parole. Inoltre, una narrazione fatta con l’immaginazione rafforza il rapporto di complicità tra adulto e bambino, in quanto la “lettura” deve essere seguita e guidata proprio per permettere al piccolo lettore di comprendere appieno la storia. Spesso i silent book trattano temi delicati, di situazioni che le semplici parole non riuscirebbero a sensibilizzare. Scegliere quindi questa tipologia di libro può essere un ottimo supporto per spiegare ai nostri figli, nipoti e fratellini minori i valori della vita di difficile comprensione o i passaggi difficili dell’esistenza di ognuno, come ad esempio la morte.
Silent book: 5 libri silenziosi scelti per voi
Abbiamo suscitato la vostra curiosità ma non sapete da quale titolo iniziare? Niente panico, noi di tuttoteK abbiamo selezionato per voi 5 titoli davvero interessanti con cui poter iniziare il vostro percorso, e quello dei vostri bambini, in questa particolare lettura.
Io sto con Vanessa di Kerascoët | Silent Book
Libro edito De Agostini ispirato a una storia vera. Io sto con Vanessa è un potente racconto che parla di bullismo, sviluppando la voglia di una piccola rivoluzione in cui la gentilezza fa da cardine. Un’ottima scelta per stimolare nei nostri figli il rifiuto a un atto come il bullismo.
Target lettura: +5 anni.
Flora e il fenicottero di Molly Idle | Silent Book
Flora e il fenicottero è un libro silenzioso edito Gallucci editore che racconta l’amicizia di Flora, una bambina, con un grazioso fenicottero. L’amicizia dei due è accompagnata dal comune desiderio di imparare a ballare.
Target lettura: +3 anni.
Flora e il fenicottero non è però l’unico libro silenzioso di Molly Idle: la scrittrice ha infatti pubblicato una serie di titoli tutti dedicati alla piccola Flora, come ad esempio Flora e il pinguino e Flora e l’ostrica.
Una cosa difficile di Silvia Vecchini e Sualzo
Questo silent book edito Bao publishing parla di perdono, un tema difficile da comprendere per i bambini e che, spesso, nemmeno noi grandi riusciamo ad assimilare. Consigliamo l’acquisto di Una cosa difficile per aiutarvi nella spiegazione di un valore così importante ai vostri pargoli.
Target lettura: +4 anni.
La Mela e la Farfalla di Iela e Enzo Mari | Silent Book
Un prodotto Babalibri che racconta la meravigliosa metamorfosi che il bruco compie per diventare farfalla, in modo da insegnare anche ai più piccoli la bellezza e la meraviglia dei cicli naturali. La mela e la Farfalla fa parte di una raccolta di libri circolari ideati dalla stessa Iela Mari; con questi titoli l’autrice ha voluto raccontare ai più piccoli, grazie a immagini accattivanti e a un linguaggio immaginario, i cicli della natura e le sue continue trasformazioni, in modo da incuriosirli da subito sulle bellezze del nostro mondo.
Target lettura: +4 anni.
Insieme con papà di Bruna Barros | Silent Book
La casa editrice Il Leone Verde ci dona un libro silenzioso, una dolce testimonianza sul bellissimo rapporto tra un papà e il suo bambino. Antagonista di questo piccolo racconto silenzioso sarà il cellulare, aggeggio colorato e luminoso che riempie di stimoli la testa di grandi e piccini. Da qui nascerà però la metamorfosi: come ristabilire il rapporto di prima e ricominciare a meravigliarsi delle piccole cose?
Target lettura: +3 anni.
I libri silenziosi “sbarcano” a Lampedusa
La rete IBBY International e il Palazzo delle Esposizioni di Roma hanno raccolto una selezione di Silent book per creare una biblioteca destinata ai bambini migranti di Lampedusa. Il progetto ha raccolto oltre 250 libri, disponibili per il prestito nella biblioteca dell’isola.
I silent book però non sono gli unici libri da condividere con i vostri piccoli: nei Feltrinelli Store sarà infatti possibile ottenere gratuitamente dal 23 settembre al 6 ottobre il libro Lupo racconta la SMA, raccolta di 12 favole per grandi e piccini.
Lascia un commento