La stampa digitale è un sistema di stampa interamente tecnologico che permette l’invio di file digitali alla stampante, tramite computer o altri dispositivi elettronici.
La stampa digitale negli ultimi anni si è evoluta sempre di più grazie allo sviluppo tecnologico. La sua rapida evoluzione ha permesso a moltissimi settori come quello commerciale ed editoriale di sostituirla alle tecniche di stampa tipografiche. L’azienda Copianova, da oltre 30 anni, fornisce soluzioni e dispositivi di stampa all’avanguardia e in continuo aggiornamento. In particolare le stampe digitali professionali del Canon Business Center hanno costi contenuti e un impatto ambientale notevolmente ridotto. Vediamo adesso nello specifico, cosa sono le stampanti digitali, i modelli e le loro caratteristiche.
Cosa sono le stampanti digitali
La stampa digitale è un sistema di stampa interamente tecnologico che permette l’invio di file digitali alla stampante, tramite computer o altri dispositivi elettronici. Nel processo di stampa digitale, i file nei formati PDF, TIF, JPG etc.., vengono trasmessi direttamente sul supporto da stampare tramite l’inchiostro. Il supporto può essere di diversi materiali come: carta, tessuti, plexiglass, alluminio, legno, PVC, tela etc.. Grazie a questa caratteristiche, a differenza delle stampa tipografica o offset che hanno bisogno di matrici, i costi e il consumo sono ridotti. La stampa digitale può essere divisa in due categorie:
- Uso domestico. In questo campo vengono utilizzate stampanti laser o inkjet di formato ridotto. La stampa laser è quella più utilizzata in ambito domestico perché garantisce massima qualità di stampa su piccoli formati. La stampa inkjet (a getto d’inchiostro) viene utilizzata per fotografie o poster di piccole dimensioni.
- Uso industriale. All’interno delle industrie o in ambito lavorativo vengono usate stampanti digitali professionali di grande formato, tramite stampa UV e a eco- solvente. La stampa UV utilizza i raggi ultravioletti che la rendono particolarmente adatta per le stampe su PVC e altri materiali molto rigidi. La stampa eco-solvente è ecologica ed è quella che si adatta a più materiali.
Con la stampa digitale, la qualità dell’immagine presente nel file rimane invariata, quindi la stampa risulterà in alta definizione anche nelle varie tonalità di colore. Le stampanti digitali professionali vengono impiegate soprattutto dalle aziende per la creazione di poster, locandine, cartoline brochure.
I modelli di stampanti digitali
Come possiamo vedere sul sito dell’azienda Copianova che si occupa della vendita e dell’installazione di dispositivi di stampa di ultima generazione a basso impatto ambientale, esistono diversi modelli di stampanti digitali professionali, tra cui:
- Stampanti digitali a colori. Tramite di esse è possibile ottenere delle stampe con ottima qualità dell’immagine e con una rapida velocità. Per la stampa vengono utilizzate cartucce o toner con i 4 colori di base: ciano, magenta, giallo e nero. E’ adatta, quindi, quando si ha la necessità di stampare file con testi grafici e foto.
- Stampanti digitali in bianco e nero. Tramite di esse è possibile ottenere stampe estremamente definite in tempi ristretti rispetto a quelle a colori perché sono monocromatiche. La presenza del solo colore nero, le rende adatte per la stampa di documenti e file prevalentemente di testo.
Copianova permette anche di acquistare alimentatori professionali e opzioni di finitura Canon per facilitare l’utilizzo delle stampanti quando vanno effettuati grandi lavori.
Le stampanti digitali sono in continuo perfezionamento perché vanno di pari passo con lo sviluppo tecnologico. Questi nuovi modelli a differenza dalle stampanti offset e tipografiche, sono più economiche, riducono i tempi di stampa, e garantiscono una qualità dell’immagine nettamente maggiore. Inoltre, un’altra caratteristica principale, è la possibilità di realizzare stampe direttamente sul supporto senza bisogno di motrice, e di poter usufruire anche di materiali rigidi. In base alle proprie esigenze esistono modelli con cartucce in bianco e nero, adatte alla stampa di testi, e modelli con cartucce cromatiche (giallo, ciano, nero e magenta) maggiormente utilizzate per la stampa di locandine, manifesti etc..
Lascia un commento