Uno dei componenti principali per un PC, sia che si tratti di un profilo da gaming che non, è sicuramente la tastiera. Molti infatti sono le funzionalità di quest’utilissimo hardware e oggi noi di tuttoteK vi parleremo in questa recensione della Tronsmart TK09R, la tastiera meccanica RGB pensata anche per chi non ha un budget molto elevato
Il componente principale di input dopo il mouse è sicuramente la tastiera. Senza di essa non riusciremmo a compiere nessuna azione che vada dalla semplice scrittura di un’email, alle avvincenti partite online o in singleplayer sui nostri videogiochi preferiti. Scegliere una buona tastiera che sia reattiva, duratura, economica e che magari abbia un design che invogli all’acquisto, non è semplice facile. Quante volte ci è capitato di girare a vuoto in un negozio alla ricerca di una periferica hardware che soddisfacesse queste esigenze?
Oggi noi di tuttoteK vi proponiamo la Tronsmart TK09R, la tastiera meccanica RGB che abbiamo avuto l’occasione di testare attentamente per potervi garantire una recensione molto approfondita su quella che è una delle componenti principali del PC di un gamer e non. Andiamola a vedere più nel dettaglio.
Tronsmart TK09R: design, materiale e dettagli tecnici della tastiera meccanica RGB | Recensione
Questa periferica si presenta con un design molto semplice, ma allo stesso tempo elegante e raffinato. Sebbene i materiali non siano molto ricercati, la scocca è realizzata con una plastica molto resistente che dona una buona sensazione tattile specialmente sul poggiapolsi che ci permette di avere delle lunghe sessioni di gioco abbastanza confortevoli. La tastiera possiede il layout italiano e vanta anche una retroilluminazione RGB da 16.8 milioni di colori.
Sarà possibile switchare fra le 10 combinazioni predefinite tramite la combinazione di tasti Fn+F5/F6. In alternativa si potrà tranquillamente installare il software gratuito (troverete il CD all’interno della confezione) che ci permetterà di avere un livello di personalizzazione elevatissimo, andando a selezionare (oltre alle innumerevoli combinazioni di effetti luminosi) ogni singolo colore per ogni tasto della nostra tastiera meccanica RGB.
La Tronsmart TK09R può vantare inoltre degli ottimi switch Outemu blu che permettono di avere delle ottime prestazioni con un tempo di risposta di 1 ms. Essi sono dotati di punti di contatto placcati in oro che ne aumentano considerevolmente le prestazioni e a protezione del tutto troviamo un apposito involucro protettivo. Questa particolare accortezza permette di avere una durata degli switch pari a oltre 50 milioni di battiture. Tutti i tasti sono tutti dotati di anti-ghosting con rollover; ciò ci assicura che tutte le battiture vengano registrate anche se più tasti vengono premuti contemporaneamente.
Possiamo quindi promuovere questa particolare scelta del materiale che, anche penalizzando la qualità complessiva della tastiera, va comunque ad abbassare quello che dovrebbe essere il prezzo finale della periferica, preferendo dare alla stessa un’ottima reattività pari a quella di molte sue simili di fascia più alta.
Tronsmart TK09R: vediamo la scheda tecnica della tastiera meccanica RGB | Recensione
- Dimensioni:Â 458 x 228 x 45 mm
- Peso:Â 1396 g
- Ingresso:Â DC 5V/350 mAh
- Switch tastiera:Â Switch Outemu
- Durata vita degli switch:Â 50 milioni di battute
- Velocità di risposta: 1 ms
- Anti-ghosting: tutti i tasti
- Programmazione Macro: tutti i tasti
- Memoria: 8 MB di memoria flash
- Interfaccia: cablata
- Lunghezza cavo: 1.8 m
- Connessione: USB 2.0
- Software: Tronsmart Radiant
Come si può notare da questa scheda tecnica, la tastiera non è propriamente leggera, soprattutto sapendo che è costituita da materiali che non hanno un peso elevato. Nonostante questo inconveniente però rimane comunque una buona compagna, anche se non è la migliore da portarsi dietro se si fa un piccolo viaggio e abbiamo bisogno di servircene. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale cliccando qui.
Tronsmart TK09R: diamo uno sguardo al software e alla personalizzazione della tastiera meccanica RGB | RecensioneÂ
Come già accennato in precedenza, la personalizzazione che può raggiungere questa tastiera è veramente elevata. Infatti non solo sarà possibile modificare gli effetti di luce (ce ne sono veramente una marea), ma anche impostare ogni singolo colore di ogni singolo tasto, andando così a modellare quella che è la nostra idea di “tastiera colorata”. Oltre alla personalizzazione luminosa, però, sarà possibile agire sui vari tasti macro che potremo impostare da qui in modo da avere dei comandi personalizzati.
Importante da segnalare è inoltre la memoria flash di 8 MB di cui è dotata questa tastiera e che consente di memorizzare le configurazioni offline mentre si passa da un computer all’altro. Dal software invece sarà possibile configurare ben 3 profili che abbiano sia dei comandi ben precisi che delle determinate illuminazioni. Sarà possibile switchare anche dalla modalità online a quella offline semplicemente cliccando sull’apposita sezione del software.
Tronsmart TK09R: chi può comprare la tastiera meccanica RGB? | Recensione
Sicuramente uno dei fattori da tenere in considerazione è il peso. Con quasi 1400 g infatti, questa tastiera non è pensata per chi ha più computer e per risparmiare se la porta in giro. Nonostante il peso eccessivo però si presenta molto performante e resistente. La plastica è spessa e resistente e nonostante un intenso utilizzo, i tasti non presentano nessun segno di usura. Se a questo ci aggiungiamo un’elevata reattività di risposta e una personalizzazione capillare allora la tastiera sarebbe adatta a chiunque abbia una singola postazione di lavoro/gaming.
Neanche il prezzo della Tronsmart TK09R rappresenta un ostacolo, anzi. Questa tastiera meccanica RGB non è propriamente economica, ma il fatto è dovuto all’uso degli switch Outemu che ovviamente ne vanno ad alzare il prezzo, garantendo un elevatissimo numero di battiture sugli stessi. Il rapporto qualità /prezzo però rimane comunque ottimo con un prezzo consigliato di 69.98 €.
Per rispondere quindi alla domanda, la tastiera può essere acquistata da chiunque desideri un prodotto degno dei vari top di gamma, ma senza spendere una cifra elevata. Certo, i materiali non sono eccellenti, ma ne garantiscono un buon utilizzo per alcuni anni (a meno che non la lanciate contro il muro presi da un attacco di rabbia). È quindi consigliata per chiunque sia alle prese con la sua prima postazione per non spendere un capitale, ma anche per chi cambia frequentemente tastiera a causa dell’intenso utilizzo di gioco e/o lavoro.
Per questa recensione è ormai tutto. Se siete intenzionati all’acquisto di questo ottimo prodotto, potete trovare l’apposito Amazon box qui sotto. Per non perdervi nessuna news riguardante il mondo hardware, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Elevata personalizzazione
- Tempi di risposta velocissimi
- Funzionale, pratica e resistente
Punti a sfavore
- Peso elevato
Lascia un commento