19In cerca di un prodotto di qualità e dall’impeccabile design? In questa recensione scopriamo Creative Pebble V3, altoparlanti dallo splendido design e con una qualità audio sorprendente
Molto spesso si ricercano prodotti qualità, con design curato ed un prezzo appetibile. Tali caratteristiche non sempre convivono in un prodotto unico, salvo qualche rara eccezione. Il prodotto di cui vi parliamo oggi, Creative Pebble V3, è un’eccezione a questa regola.
Caratteristiche Tecniche | Recensione Creative Pebble V3
- Potenza: 2 x 4w RMS
- Rapporto segnale/rumore (SNR): 75 dB
- Driver: 2.25 ” full range
- Risposta in frequenza: 100-17000 Hz
- Configurazione del sistema: 2.0
- Tipo di connettore: Usb-C (con adattatore a type-A), Jack 3.5″
- Bluetooth: Si, 5.0 A2DP
- Temperatura operativa: 0-45°
- Alimentazione richiesta: 5V-2A
Confezione e Costruzione | Recensione Creative Pebble V3
La confezione è di dimensioni contenute, al suo interno troviamo gli altoparlanti, il connettore USB-C – USB-A, libretto d’istruzioni e garanzia. Si tratta di una confezione semplice, forse un pò scarna da nostro punto di vista: avremmo gradito un jack da 3.5″, ed un alimentatore a parete (in modo da usare le casse anche senza collegarle al PC con dispositivi mobile grazie al Bluetooth).
La qualità costruttiva invece è molto elevata. Rispetto al modello precedente troviamo dei drive migliori (più ampi) ed una maggiore cura dei dettagli. Gli stessi mantengono le “classiche” dimensioni di questa linea e la loro peculiare inclinazione di 45° per arrivare dritti alle nostra orecchie. Sull’altoparlante destro (che fa da master) troviamo la levetta per accendere/spegnere il sistema audio, un led di stato (illuminato di blu per segnalare la modalità Alto Guadagno, di verde per la modalità basso guadagno, intermittente in caso di collegamento Bluetooth) ed il tasto per il paring con i dispositivi Bluetooth. Inferiormente invece troviamo lo Switch per la modalità di guadagno. Così come avveniva per la versione precedenti se collegati ad una porta USB-C o USB-A da 10W, oppure ad un alimentatore dedicato, l’interruttore del guadagno incorporato negli altoparlanti Pebble V3 attiva la modalità a guadagno elevato amplificando l’audio e innescando una potenza acustica di 8W RMS, con una potenza di picco fino a 16W.
Qualità Audio e connessioni | Recensione Creative Pebble V3
Come da nostra abitudine abbiamo provato, e confrontato, Pebble V3 nelle condizioni più disparate. Dal punto di vista audio abbiamo un sensibile upgrade rispetto all’offerta tipica di portatili e casse integrate nei monitor. L’audio è molto ricco sopratutto nei toni medi ed alti, perde un po’ nei toni bassi. Vi accorgerete di questo esclusivamente se confronterete Pebble V3 a sistemi dotati di subwoofer oppure se il vostro orecchio è molto sottile. In condizioni normali non avrete mai modo di notare questa mancanza, sopratutto provenendo dai prodotti di cui sopra. La modalità che offre la qualità audio migliore è, come è giusto che sia anche se di poco, quella via jack da 3.5mm. In modalità Usb-C (sui dispositivi che supportano l’uscita audio su tale porta) la qualità degrada leggermente in maniera difficilmente percettibile.
Detto ciò segnaliamo che non abbiamo avuto problemi (in modalità basso guadagno per i limiti di alimentazione) nemmeno su tablet o smartphone dotati di porta Usb-C. La connessione Bluetooth, che beneficia della versione 5.0 con A2DP, risulta essere sempre stabile e, anche in questo caso, la qualità rispetto al jack ne risente in modo praticamente impercettibile. Non siamo mai riusciti a mandare il panico questi Pebble V3 nemmeno con connessioni, disconnessioni e scambi di fonte audio come invece ci è capitato con altri prodotti.
Conclusioni
Abbiamo testato le Pabble V3 per diverse settimane, e con qualunque tipo di dispositivo: iPhone XS, Samsung Galaxy A40, PC di fascia alta, Surface Go, Notebook. In tutti gli scenari possibile in nessun caso siamo stati insoddisfatti. Per un prodotto del genere, il cui principale utilizzo è quello di garantire un suono più pulito e ricco rispetto a quanto fornito da speaker standard, non ci aspettavamo una qualità cosi elevata. Pebble V3 ci ha sorpreso con la sua qualità e la sua versatilità/compatibilità con qualunque dispositivo.
Noi di tuttoteK ve ne consigliamo l’acquisto senza dubbio alcuno. Sicuramente sono il miglior prodotto della fascia di prezzo di appartenenza: non vi faranno mancare nulla ad prezzo davvero irrisorio.
Punti a favore
- Qualità audio fra le casse 2.0
- Bluetooth 5.0
- Design
- Qualità costruttiva
Punti a sfavore
- Mancanza di alimentatore a muro nella confezione
- Mancanza di jack da 3.5mm nella confezione
Lascia un commento