Fujitsu amplia la gamma di workstation con il modello entry-level mobile FUJITSU Workstation CELSIUS H5511, progettato per mobile user
Si chiama FUJITSU CELSIUS H5511 la nuova Workstation di FUJITSU, e rappresenta il perfetto punto di equilibrio tra potenza, prestazioni, mobilità e funzionalità di sicurezza all’avanguardia.
Questa workstation mobile sottile e leggera è progettata per permettere a creatori di contenuti e agli utenti che necessitano di potenza grafica e mobilità, i cosiddetti “power user“, di essere produttivi tutto il giorno, ovunque si trovino
La potenza è garantita dai processori Intel CoreTM di 11′ generazione e dalla schedagrafica NVIDIA T500. Che permetterà agli esperti di adattarsi facilmente alle differenti situazioni di lavoro e mettendo a disposizione una notevole potenza all’interno di un’unità leggera e dal profilo sottile, questa workstation mobile è perfetta per gli utenti in cerca di alti livelli di prestazioni e flessibilità garantiti, indipendentemente da dove si scelga di lavorare.
Fujitsu CELSIUS H5511: workstation mobile perfetta per power user in movimento
Con il suo profilo slim inferiore a 20,8mm, il modello CELSIUS H5511 pesa meno di 2kg e offre tutte le prestazioni che ci si aspettano da una workstation costruita all’insegna della leggerezza. Basato sui nuovi processori Intel CoreTM (i5 e i7) di 11′ generazione e sulla scheda grafica professionale NVIDIA T500, questo dispositivo è perfetto per workflow come CAD bidimensionale, CAD 3D entry-level, progettazione grafica, visualizzazione ed editing di immagini e video.
Il display da 15,6″ Full HD, declinato nelle versioni da 500cd/100% RGB e 300cd, produce eccellenti livelli di contrasto, una luminosità superiore e una ampia gamma di colori per la resa vivace di qualsiasi immagine. Oltre che dell’operatività ininterrotta che permette di lavorare tutto il giorno senza bisogno di cavi di alimentazione, grazie alla batteria da 69,7Wh. Per la ricarica si possono usare le comode porte USB-C Intel Thunderbolt 4.
La workstation combina un’eccezionale user experience con robuste funzionalità di sicurezza, comprendenti tre differenti opzioni biometriche per il login. Gli utenti possono infatti accedere al sistema e alle sue applicazioni in modo rapido e sicuro ricorrendo a Windows Hello con riconoscimento del volto tramite videocamera, al sensore di impronte digitali o alla tecnologia opzionale Fujitsu PalmSecure che legge il reticolo di vene della mano, diverso da un individuo all’altro. A protezione della loro privacy, infine, gli utenti possono bloccare facilmente la webcam integrata con il copriobiettivo manuale Privacy Camera Shutter.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento