Sei in casa, hai buona manualità, un po’ di materiali: vuoi costruire giochi da tavolo fai-da-te? Leggi questo articolo: troverai belle idee!
Se in casa -o in garage, in cantina, in laboratorio- hai scatoloni, tappi, legno, insomma, materiale di recupero, tempo, voglia e qualche strumento di bricolage… Hai tutte le carte in regola per costruire qualche gioco da tavolo fai-da-te, una bella attività da portare avanti anche in famiglia! Ripassa questo nostro precedente articolo, poi continua a leggere!
Dama e scacchi | Giochi fai-da-te
Per giocare avvincenti partite a dama e scacchi devi anzitutto disegnare la scacchiera su un cartoncino quadrato con righelli e pennarelli. Per la dama bastano pedine di due colori diversi (oppure tappi e sassi, oggetti diversi). Per gli scacchi devi trovare il modo di distinguere i pezzi: un’idea è scaricare da Internet -facilmente- qualche immagine, stamparli (o disegnarli), tagliarli e incollarli su basi solide come tappi. In alternativa, con del tempo a disposizione, puoi incollare le suddette immagini su dei cartoncini dietro cui apporre un “piede” per farli stare verticali. Chi sarà il nuovo Magnus Carlsen?
Monopoli
Niente da fare, Monopoli o è amato o odiato. Ma come costruirlo in casa?
Devi disegnare un tabellone: non è necessario che ci siamo 40 caselle, può essere totalmente a caso (come insegna una bella storia…). Ma se non sai bene come orientarti sui costi dei terreni, mantieni riferimento alle versioni originali. Un’idea divertente è usare le vie della tua città (diventa un gioco di conoscenza, se fatto in famiglia), poi con dei cartoncini realizzi i contratti… E, ebbene sì, la parte più noiosa è stampare i soldi, ma con una stampante in casa l’operazione è rapida! Due dadi, qualche pedina (un tappo, un bottone, un sassolino…) e vinca lo Zio Paperone migliore!
Pictionary
Uno tra i giochi fai-da-te dalla realizzazione più semplice. Prendi carta e penna. I vari giocatori si suggeriscono a vicenda le cose da disegnare, magari dandosi un limite o un tema (esempio: oggetti in casa). Fine.
Shangai | Giochi fai-da-te
Hai presente quei lunghi stecchini che si usano per le grigliate (che tanto ci siamo saltati per il Covid-19?). Bene, quest’anno puoi trasformarli in shangai, gioco di origine cinese, diffuso in Europa dagli anni ’70. Puoi giocarci anche non dipingendoli. In caso contrario, scegli 5 colori diversi (a esempio rosso, giallo, verde, blu, nero) e segnati i punteggi, ma non vedo perché non straripare con la fantasia. Comunque, l’originale prevede 41 pezzi:
- 1 bastoncino nero, vale 20 punti
- 5 bastoncini blu, 10 punti ciascuno
- 5 bastoncini verdi, 5 punti ciascuno
- 15 bastoncini rossi, 3 punti ciascuno
- 15 bastoncini gialli, 2 punti ciascuno
Sudoku dei colori | Giochi fai-da-te
Ah! Questo non lo conoscevi! Beh, per realizzarlo devi disegnare su un foglio -o tracciare su un pannello in legno- una griglia di 9×9 caselle in cui ogni quadrato 3×3 è più calcato. Poi devi tagliare 81 cartoncini quadrati (o intagliarli in legno sottile), colorati o dipinti a gruppi di 9 di 9 colori diversi (esempio: rosso, giallo, verde, blu, arancio, viola, rosa, nero, bianco). La sfida è a due (o con fantasia, di più). Alternativamente ciascuno mette un pezzo colorato sulla griglia, a propria scelta. Il gioco è collaborativo, si deve riuscire a realizzare uno schema completo e corretto: esattamente come nel sudoku classico si fa con i numeri da 1 a 9, qui si fa con i colori.
Per i più piccoli, puoi realizzare un sudoku rettangolare 6×6 diviso in 6 rettangoli da 2×3 caselle, usando 6 colori.
Triangolo a 15 | Giochi fai-da-te
Su una base in cartoncino – o in legno- devi disegnare un triangolo composto da 15 cerchi: uno in cima, due sotto, fino alla base da 5 cerchi (vedi disegno). Poi prendi 14 tappi delle dimensioni dei cerchi disegnati (da barattolo o da Nutella) e li disponi sui cerchi in modo da lasciare uno dei tre vertici vuoto. L’ideale è dipingere anche i tappi usati. Il gioco è semplice: si mangiano via via le pedine come a dama, scavalcando quella di fronte. Riuscirai a rimanere con una pedina in gioco?
Twister | Giochi fai-da-te
Un gioco estremamente popolare tra gli adolescenti, per il contatto fisico… Necessario. Come costruirlo in casa?
Ti serve un lenzuolo, un oggetto con cui disegnare dei cerchi abbastanza grossi (circa 30 cm di diametro) e quattro colori acrilici: non sono necessari rosso-giallo-verde-blu, basta che si distinguano. Con essi costruirai facilmente il piano di gioco cercando di disegnare i cerchi alla stessa distanza (aiutati con dei righelli). Mentre i colori asciugano, su un quadrato di cartone disegna la roulette, su cui poi fissi la lancetta (un altro cartone sagomato, ben robusto), puntata con un fermacampione. Se sei veramente in gamba con il bricolage, puoi costruire la roulette su un pannello di legno dipinto. In alternativa, aumenta il gioco a sei colori (arancione e viola) e usa due dadi (magari costruiti) aggiungendo due “casi jolly” oltre ai quattro arti classici.
Insomma, quali giochi realizzerete in questi giorni a casa? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire TuttoTek!
Lascia un commento