Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate numerose tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali step seguire per dipingere il modello di Saruman il Bianco
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo il precedente tutorial su Boromir, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale vedremo come dipingere il tuo modello di Saruman il Bianco, con tecniche molto semplici utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di miniature Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 10: Saruman – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Saruman il Bianco, Stregone superiore perfino a Gandalf il Grigio, era un tempo a capo dell’Ordine dei Maghi e aveva impiegato tutte le sue forze per combattere il Male. Egli ha dedicato diversi anni per studiare gli oscuri poteri di Sauron e ciò lo ha portato di conseguenza a voler accrescere anche i propri, fino al punto di perdere la sua saggezza e tradire il suo vecchio amico Gandalf. Nella Terza Era della Terra di Mezzo, Saruman diventa uno dei nemici principali della Compagnia dell’Anello e si allea con Sauron, mettendo a rischio il destino di tutti i Popoli Liberi. Dalla Torre di Orthanc, la sua storica dimora, Saruman comunica con l’Oscuro Signore attraverso il Palantìr ed esercita la sua influenza sulle terre di Rohan. A Isengard, dove un tempo vi erano meravigliosi giardini, ora ha creato caverne e fucine popolate di Orchetti, distruggendo tutti gli antichi alberi che una volta rendevano verdeggianti i boschi attorno alla Torre di Orthanc. Lo scopo di Saruman è ora quello di costituire un grande esercito di Uruk-hai per distruggere il mondo degli Uomini e far trionfare il Male, ma è ignaro che gli Ent, creature leggendarie, stanno attuando un piano che porterà alla distruzione di Isengard.
Se sei interessato a maggiori approfondimenti su Saruman, ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per saperne di più riguardo le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le tue miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Fase 1: pulizia ed assemblaggio di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Come già visto nei tutorial precedenti, la prima cosa da fare prima di cominciare a dipingere la tua miniatura di Saruman è quella di rimuovere con attenzione tutte le sbavature in eccesso che rimangono dopo il processo di fusione e puoi utilizzare un comune taglierino o un tronchesino. Non preoccuparti se accidentalmente graffi il modello, poiché queste piccole incisioni verranno ricoperte in seguito dai colori acrilici. Fatto questo, fissa la tua miniatura di Saruman sulla basetta con la colla cianoacrilica.
Il tuo modello Games Workshop di Saruman montato sulla basetta
Consiglio: esistono diverse miniature Games Workshop di Saruman il Bianco, ma puoi utilizzare con tranquillità questa guida per dipingerle tutte, poiché sono molto simili tra loro!
Fase 2: colore di base di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta assemblato il modello, dovrai dare una base di colore per far aderire bene le tonalità che applicherai nelle fasi successive. Nei precedenti Laboratori di Pittura abbiamo sempre consigliato di utilizzare il Chaos Black come primer per i tuoi modelli, ma questo non va impiegato per tutte le miniature, in quanto alcuni colori non hanno un buon effetto coprente se applicati sul nero. Nel caso di Saruman, siamo di fronte ad un modello caratterizzato da tonalità chiare, per cui è meglio usare il bianco come colore di base. Per ottenere uno strato di colore uniforme usa lo spray Citadel Corax White, ma fai attenzione ed assicurati di utilizzare questa tecnica in luoghi aperti.
Consiglio pratico: ricorda che in questa fase l’importante è ricoprire completamente il metallo di cui è fatto il modello.
Spray Citadel Corax White
In alternativa allo spray puoi applicare il colore Citadel Ceramite White in boccetta. Se questo dovesse risultare troppo denso, aggiungi una goccia d’acqua e diluiscilo leggermente sulla tavolozza, ma attento a non esagerare!
La tua miniatura di Saruman dopo il primer bianco
Fase 3: dipingere gli abiti di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Gli abiti di Saruman sono la parte principale di questo modello. Per creare la tipica tonalità beige sbiadito, applica il Karak Stone come colore di base e dipingi la miniatura in modo uniforme. Poiché hai dato una base di colore bianco, una passata dovrebbe bastare.
Consiglio pratico: quando dipingi un personaggio importante, potresti creare una tabella da conservare e sulla quale annotare i diversi step per decorare il tuo modello; in tal modo potrebbe tornarti utile in futuro, qualora ti servisse nuovamente dipingere una diversa versione dello stesso personaggio.
Una volta che il colore Citadel Karak Stone è asciutto, stendi una lavatura marrone di Agrax Earthshade su tutti i vestiti, in modo da creare un bellissimo effetto di ombreggiatura in tutte le pieghe degli abiti. Cerca di far depositare l’inchiostro solo tra i recessi, così non dovrai ripassare il colore di base sulle parti esterne del modello.
Citadel Shade Agrax Earthshade per creare le ombre nei recessi dei vestiti di Saruman
Per lumeggiare i vestiti, utilizza lo Screaming Skull con la tecnica della lineatura, stendendo il colore nel verso di ciascuna piega esterna con un pennello relativamente sottile. Infine, per schiarire ulteriormente le parti in rilievo applica a pennello asciutto e in modo molto leggero prima il Wych Pallid Flesh e successivamente il White Scar, insistendo soprattutto sui polsini, dato che sono più chiari rispetto al resto dei vestiti.
Colori Citadel consigliati per dipingere i vestiti di Saruman il Bianco
Alternativa: per la tecnica del pennello asciutto potresti utilizzare anche i Citadel Dry (dall’inglese dry = asciutto) Terminatus Stone e Wrack White, essendo formulati appositamente per far risaltare i dettagli dei modelli Games Workshop.
Citadel Dry ideali per la tecnica del pennello asciutto
Per la cintura di Saruman, utilizza prima uniformemente l’Administratum Grey come tono di base, poi passa una lavatura con il Nuln Oil e, quando l’inchiostro è asciutto, decora le parti esterne con il Runefang Steel, ma attento a non macchiare le zone circostanti!
Per dipingere gli stivali, applica prima il Baneblade Brown, dopodiché esegui una lavatura con il Nuln Oil ed infine lumeggia i rilievi con il Karak Stone.
Fase 4: dipingere pelle, barba e capelli di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per la pelle di Saruman, applica il Cadian Fleshtone ovunque. Poi diluisci il Rhinox Hide per stendere una lavatura o, in alternativa, puoi utilizzare anche l’inchiostro Citadel Reikland Fleshshade applicandone una piccola quantità su tutte le parti che restano normalmente in ombra. Infine lumeggia il naso e le guance con il Kislev Flesh.
Citadel Shade Reikland Fleshshade per ombreggiare i volti dei tuoi modelli
Per la barba, sulla base bianca esegui una leggera lavatura nera con il Nuln Oil e dopo, quando l’inchiostro è asciutto, passa a pennello asciutto prima l’Administratum Grey e dopo il White Scar. Per dipingere i capelli, aggiungi una goccia d’acqua all’Administratum Grey per creare una lavatura grigia e successivamente schiarisci le ciocche esterne usando nuovamente il White Scar a pennello asciutto proprio come hai fatto per decorare la barba. Infine decora gli occhi con il pennello XS Artificer Layer, usando White Scar e Abaddon Black, e le sopracciglia con il Mechanicus Standard Grey.
Colori Citadel adatti per dipingere la pelle, la barba e i capelli di Saruman il Bianco
Fase 5: dipingere il bastone di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Dipingi il bastone di Saruman completamente di nero con l’Abaddon Black, ma presta molta attenzione a non far sbavare il colore, evitando di macchiare le zone circostanti già dipinte. Fatto questo, decora la pietra con il White Scar e se vuoi dopo puoi anche applicare a pennello asciutto il Mechanicus Standard Grey sulla base nera, ma in modo molto leggero per creare un effetto luminoso sui rilievi.
Il bastone di Saruman il Bianco
Fase 6: dipingere il Palantìr di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Inizia a dipingere il Palantìr in modo uniforme con l’Abaddon Black. A questo punto puoi sbizzarrirti e ricreare il disegno che preferisci, come ad esempio l’Occhio di Sauron oppure semplicemente puoi aggiungere qualche sfumatura blu e grigia, usando i colori Citadel The Fang e Dawnstone su base nera.
Saruman il Bianco mentre comunica con Sauron attraverso il Palantìr
Opzione Sauron: per dipingere l’Occhio sul Palantìr, inizia dal centro, lasciando una linea nera e applicandovi intorno il Flash Gitz Yellow da entrambi i lati. Fatto questo, decora in modo sottile il bordo esterno del giallo con l’Evil Sunz Scarlett, dopodiché lascia il nero di base per uno spessore maggiore dei precedenti. A questo punto applica nuovamente il rosso, in modo da coprire lo spazio restante della Pietra Veggente, e successivamente con il giallo ricrea il disegno circolare per definire la pupilla. Infine, poiché il passaggio da un colore all’altro non dev’essere netto, puoi usare un pennello a punta fine per sfumare tutti i confini tra le tonalità differenti, creando linee oblique e dando un tocco di classe al tuo modello.
L’Occhio di Sauron
Fase 7: decorare la basetta di Saruman | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Puoi rifinire la basetta come al solito e nel modo che più ti piace; puoi dipingerla interamente di Mournfang Brown e, quando il colore è asciutto, ricoprirla di erba statica da modellismo oppure puoi ricreare le tetre sale della Torre di Orthanc, applicando l’Astrogranite sulla parte superiore e decorando i bordi con il Mechanicus Standard Grey.
Citadel Texture Astrogranite per le basette dei tuoi modelli
Erba statica Games Workshop
Consiglio pratico: per incollare l’erba statica stendi prima la colla vinilica sulla parte superiore della base, dopodiché immergi quest’ultima in un barattolo contenente l’erbetta, in modo da farla aderire perfettamente.
Completata anche questa fase, la tua miniatura di Saruman il Bianco è pronta per allearsi con Sauron, l’Oscuro Signore!
Il tuo modello di Saruman il Bianco completato!
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 10: Saruman il Bianco
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Ti ricordiamo il doppio appuntamento con due tutorial: mercoledì uscirà una guida speciale dedicata ad Aragorn, mentre sabato prossimo ci sarà un nuovo personaggio!
Lascia un commento