Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate numerose tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali step seguire per dipingere il modello di Arwen, Stella del Vespro
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo il precedente tutorial speciale su Aragorn, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale vedremo come dipingere il tuo modello di Arwen, Stella del Vespro, con tecniche molto semplici ma efficaci utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di miniature Games Workshop che dedicarti al gioco di battaglie strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 11: Arwen – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Arwen è la bellissima figlia di Elrond, Re degli Elfi di Gran Burrone. Nonostante la sua raffinatezza, è anche un’esperta cavallerizza ed abile spadaccina. Viene introdotta nel primo film della trilogia de “Il Signore degli Anelli”, quando corre in soccorso di Frodo, dopo che quest’ultimo è stato ferito dagli Spettri dell’Anello con una lama Morgul a Collevento. Grazie alle sue qualità, Arwen riesce a portare Frodo a Imladris (Gran Burrone), dove viene curato da Sire Elrond e guarisce. Chiamata anche Undómiel, che significa “Stella del Vespro”, Arwen è innamorata di Aragorn e i due, come narrato nel libro di Tolkien, si sono conosciuti a Gran Burrone quando lui aveva 20 anni e lei 2700, per poi giurarsi trent’anni dopo eterna fedeltà sulla collina di Cerin Amroth a Lorien. Dopo la distruzione dell’Anello e la vittoria contro Sauron, Arwen e Aragorn riescono finalmente a stare insieme e a sposarsi.
Se sei interessato a maggiori approfondimenti su Arwen, ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per saperne di più riguardo le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le tue miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Fase 1: pulizia ed assemblaggio di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Come già visto nei tutorial precedenti, la prima cosa da fare prima di cominciare a dipingere la tua miniatura di Arwen è quella di rimuovere con attenzione tutte le sbavature in eccesso che rimangono dopo il processo di fusione e puoi utilizzare un classico taglierino o un tronchesino. Non preoccuparti se accidentalmente graffi il modello, poiché queste piccole incisioni verranno ricoperte in seguito dai colori acrilici.
Un’altra cosa a cui prestare attenzione è assicurarti che tutte le parti siano dritte; nel caso di Arwen può capitare che la spada sia leggermente piegata e per correggere questo difetto basta raddrizzarla attentamente nel verso corretto. Fatto ciò, incolla la tua miniatura di Arwen sulla basetta con la colla cianoacrilica.
La tua miniatura di Arwen montata sulla basetta
Consiglio pratico: la versione di Arwen a cavallo dev’essere assemblata, in quanto costituita da tre componenti distinti: fianchi destro e sinistro più il braccio con la spada. Dopo aver eliminato i residui di materiale, unisci le varie parti del modello con la colla cianoacrilica e applica la materia verde nei punti che non combaciano perfettamente.
Miniature Games Workshop di Arwen a piedi e a cavallo
Fase 2: colore di base di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta assemblato il modello, dovrai dare una base di colore per far aderire bene le tonalità che applicherai nelle fasi successive. Per ottenere uno strato di colore uniforme usa lo spray Citadel Chaos Black, ma fai attenzione ed assicurati di utilizzare questa tecnica in luoghi aperti.
Alternativa: se non hai lo spray nero, puoi utilizzare il colore Citadel Abaddon Black in boccetta. Prima di dipingere Arwen di nero, aggiungi una goccia d’acqua al colore e diluiscilo un po’ sulla tavolozza, per evitare che risulti troppo denso. Un’altra soluzione può essere anche lo spray Citadel Mechanicus Standard Grey, dato che Arwen è caratterizzata da tonalità di grigio e blu.
Citadel spray Chaos Black e Mechanicus Standard Grey
Il tuo modello di Arwen al termine della fase 2
Fase 3: dipingere la veste elfica di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per decorare la veste elfica di Arwen introduciamo una nuova tecnica di pittura: la stratificazione. Questa prevede un colore di base scuro seguito da tonalità sempre più chiare, applicate progressivamente verso le estremità come strati differenti di lumeggiatura. Nel caso di Arwen le vesti sono caratterizzate da un tessuto blu scuro e, per ricreare questa tonalità, applica prima il Kantor Blue in modo uniforme come base, dopodiché esegui una lavatura con il Nuln Oil. Fatto questo, mescola il Kantor Blue con il The Fang, in rapporto 75% – 25% e inizia a schiarire le pieghe esterne. Applica poi una seconda lumeggiatura con gli stessi colori, ma stavolta mischiati in parti uguali. Infine, passa un mix al 50%-50% di The Fang e Fenrisian Grey con la tecnica della bordatura e per un tocco di classe il Runefang Steel sulla fibbia della cintura.
La tua miniatura di Arwen al termine della fase 3
Fase 4: dipingere la veste interna di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per decorare la veste interna ed in particolare i polsini con i volant, applica un mix in parti uguali di Mechanicus Standard Grey e Karak Stone come fondo di colore. A questo punto esegui una lavatura nera, dopodiché utilizza la tecnica del pennello asciutto sui rilievi, stendendo una tonalità costituita al 50% da Administratum Grey e al 50% da Ushabti Bone. Per completare, applica un nuovo mix in parti uguali di Administratum Grey e White Scar con la tecnica della bordatura.
Colori Citadel per dipingere la veste interna di Arwen
Fase 5: dipingere pantaloni e stivali di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
I pantaloni di Arwen vanno dipinti usando il Kantor Blue di base, per poi creare un effetto ombra nei recessi mediante il Citadel Shade Nuln Oil. Una volta che l’inchiostro nero è asciutto, applica a pennello asciutto il The Fang, in modo da schiarire le parti più esterne della tua miniatura.
Citadel Shade Nuln Oil
Per dipingere gli stivali, crea appositamente una tonalità costituita al 50% da Mechanicus Standard Grey e al 50% da Kantor Blue: questa sarà il fondo di colore. Successivamente passa una lavatura nera come al solito e attendi che l’inchiostro sia asciutto, dopodiché lumeggia i rilievi prima con il The Fang usando la tecnica della lineatura, poi con il Fenrisian Grey a pennello asciutto.
Tonalità Citadel di blu e grigio per pantaloni e stivali di Arwen
Fase 6: dipingere la spada elfica e i guanti di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
L’elegante lama elfica di Arwen può essere dipinta con l’Ironbreaker come colore di base e lumeggiata con il Runefang Steel, mentre l’elsa va decorata inizialmente con il Rhinox Hide, per poi rifinire il tutto con l’Auric Armour Gold, in modo da ricreare il motivo elfico originale. Fatto questo, dipingi i guanti di nero con l’Abaddon Black e successivamente schiarisci i rilievi con il The Fang, utilizzando la tecnica del pennello asciutto.
La bellissima spada elfica di Arwen
La tua miniatura di Arwen al termine della fase 6
Fase 7: dipingere viso e capelli di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per dipingere la pelle di Arwen, usa il Cadian Fleshtone ovunque. Poi diluisci il Rhinox Hide per stendere una lavatura o, in alternativa, puoi utilizzare anche l’inchiostro Citadel Reikland Fleshshade applicandone una piccola quantità su tutte le parti che restano normalmente in ombra. Infine lumeggia la fronte, il naso e le guance con il Kislev Flesh. Decora gli occhi con il White Scar e il Rhinox Hide, utilizzando quest’ultimo colore sia per le pupille che per le sopracciglia e aiutandoti con il pennello XS Artificer Layer. Per le labbra puoi usare il Cadian Fleshtone, in modo da evidenziare il rossetto.
Citadel Shade Reikland Fleshshade per ombreggiare i volti dei tuoi modelli Games Workshop
Pennello Citadel XS Artificer Layer ideale per i dettagli più piccoli
Per i capelli, invece, stendi uniformemente il Rhinox Hide come fondo di colore, poi esegui una lavatura nera e lascia asciugare. Fatto ciò, applica il Mournfang Brown a pennello asciutto per ottenere una bellissima lumeggiatura.
Colori Citadel per dipingere capelli e viso di Arwen
Fase 8: decorare la basetta di Arwen | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Puoi decorare la base di Arwen come preferisci; ad esempio dipingila completamente di Mournfang Brown e dopo incolla un po’ di erba statica da modellismo con la colla vinilica.
Erba statica Games Workshop
Consiglio pratico: per incollare l’erba statica stendi prima la colla sulla parte superiore della base, dopodiché immergi quest’ultima in un barattolo contenente l’erbetta, in modo da farla aderire perfettamente.
In alternativa puoi applicare il Citadel Texture Stirland Mud o l’Astrogranite sulla parte superiore per creare un classico effetto roccioso e dipingi i lati di XV-88 o Mechanicus Standard Grey. Per dare un tocco finale puoi aggiungere le Zolle di Mordheim o del Middenland.
Citadel Texture Stirland Mud e Astrogranite
Completata anche questa fase, la tua miniatura di Arwen è pronta per difendere Gran Burrone!
Il tuo modello Games Workshop di Arwen completo!
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 11: Arwen
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Appuntamento al prossimo sabato con un nuovo tutorial!
Lascia un commento