The toys that made us è l’imperdibile serie-documentario Netflix sulla cultura ludica pop anni ’80-’90 e i giocattoli della nostra infanzia
Se hai circa 30 anni, un abbonamento Netflix e vuoi fare un tuffo nel passato, è ora di guardare The toys that made us, la serie-documentario statunitense che parla dell’ideazione, storia e realizzazione dei giocattoli con cui abbiamo passato ore e ore della nostra infanzia, e che conserviamo in qualche scatolone in soffitta. Vuoi sapere qual è stato il concept dietro le Tartarughe Ninja? Cos’è il Sistema LEGO? Le difficoltà nel realizzare i giocattoli di Star Wars?
La struttura – The toys that made us
Il titolo
Il titolo italiano della serie è I giocattoli della nostra infanzia, ma è quello inglese che rende al meglio ciò di cui tratta: i giocattoli che ci hanno fatti, resi così. La serie tratta dei giocattoli che hanno costruito attorno a noi la cultura pop con cui siamo cresciuti e cresciute, quelle icone anni ’80 e ’90 perfettamente identificabili alla prima occhiata: il sorriso della Barbie, la spada di He-Man, l’assemblaggio del Megazord…
I temi
Ciascuna puntata, del formato di 43-50 minuti, viene presentata con una divertente sigla… Eh già , in stile cartoni anni ’90! Nei primi minuti viene spiegato il tema della puntata, guidata da un narratore: la versione italiana ha la voce di Sandro Acerbo, che apprezziamo come doppiatore di Will Smith.
Ciascun episodio offre numerose interviste agli ideatori, creatori, toy designer, sviluppatori dei relativi fumetti, cartoni animati e film, oppure all’opposto, nel caso di giocattoli tratti da film o serie animate. Gli incontri casuali, le curiosità relative, i soldi guadagnati e persi, i colpi di fortuna o sfortuna, le amicizie createsi o sfaldate che hanno legato tutte le varie personalità legate al tema della puntata, narrati con interviste dirette e ricostruzioni con attori.
La visione di The toys that made us regala un tuffo nel passato, con spot e immagini di quegli anni (e le orrende capigliature, baffetti e occhialoni anni ’80).
Le puntate – The toys that made us
 In quanto serie di documentari, ciascuna puntata può essere vista a sé stante, se non ci interessa approfondire la storia di un particolare giocattolo. Di seguito il breve elenco:
Prima stagione – Rilasciata il 22 dicembre 2017
- Star Wars
- Barbie
- He-Man
- G. I. Joe
Seconda stagione – Rilasciata il 25 maggio 2018
- Star Trek
- Transformers
- LEGO
- Hello Kitty
Terza stagione – Rilasciata il 15 novembre 2019
- Teenage Mutant Ninja Turtles
- Power Rangers
- My Little Pony
- Professional Wrestling
Insomma: quale puntata di The toys that made us guarderete stasera?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento