Bentornati al nostro consueto appuntamento della rubrica Voce alle donne, uno spazio interamente dedicato all’universo femminile. Oggi vi parleremo del film di successo The Help, tratto dall’omonimo best seller
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di prodotti interamente dedicati alle donne: film, ma anche serie TV di grandissimo successo, che sono riusciti a portare sul piccolo e grande schermo alcuni dei “drammi” e delle difficoltà dell’essere donna. Per questo motivo, con la nostra rubrica “Voce alle donne”, vogliamo parlarvi di quelli che, secondo noi, sono i film e le serie tv che meglio rappresentano il mondo delle donne e le loro battaglie per la parità dei diritti.
Dopo avervi proposto alcune delle migliori serie tv dedicate al mondo delle donne e alle loro battaglie per l’emancipazione, il nostro appuntamento di oggi è invece dedicato ad un film travolgente e commovente, che vede come protagoniste tre grandi donne che lottano contro il razzismo: The Help.
Trama e trailer – The Help
https://www.youtube.com/watch?v=52UYjEs72tw
Tratto dall’omonimo bestseller mondiale del 2009 di Kathryn Stockett, The Help è ambientato negli anni Sessanta e racconta la storia di alcune domestiche afroamericane che allevano i bambini delle famiglie bianche a Jackson, nel Mississipi. Skeeter (Emma Stone), ragazza bianca, ricca e neo laureata, vuole diventare una scrittrice. Skeeter non è come le sue coetanee, non le interessa sposarsi ed avere dei figli, vuole solo inseguire il suo sogno. Così inizia a lavorare in un piccolo quotidiano locale, in cui si occupa di rispondere alla posta delle casalinghe (unico ruolo che può ricoprire in redazione, trattandosi di una donna). Skeeter decide di intervistare le domestiche afroamericane e profondamente infastidita dal clima di razzismo e classismo che vi è nella società in cui vive, decide di scrivere un libro in cui raccoglie il punto di vista di queste donne. All’inizio le donne sono scettiche, non vogliono esporsi così tanto e non vogliono rischiare di perdere il lavoro. Ma poi Aibileen (Viola Davis), sensibile e profondamente buona, e Minny (Octavia Spencer) domestica stravagante e con un marito violento, decidono di parlare e condividere le loro esperienze con Skeeter. Com’è facile intuire, l’opera della giovane solleva un vero e proprio polverone, scuotendo le coscienze di molte persone.
Il razzismo raccontato dalle donne – The Help
The Help è una storia di razzismo e femminismo, raccontata attraverso lo sguardo di tre donne coraggiose: la bianca e giovane Skeeter, appartenente a quella società classista e razzista da cui decide di prendere le distanze, e dalle domestiche Minny Jackson, maltrattata dal marito violento e ingiustamente licenziata, e Aibileen Clark che ha da poco perso un figlio. Le due donne si fanno portavoce di un modo di vivere fino a quel momento sconosciuto. Negli anni ’60, infatti, le lotte per i diritti civili sono state sempre portate avanti dagli uomini, primo tra tutti Martin Luther King. Ma la lotta silenziosa intrapresa dalle domestiche ha una risonanza altrettanto forte, in grado di smuovere le fondamenta di una società chiusa e insensibile.
Queste donne di colore allevano bambini bianchi e dopo vent’anni quei bambini diventano i loro padroni. Noi le amiamo e loro ci amano… ma non possono neanche usare il bagno in casa nostra.
Depositando le loro testimonianze per il libro di Skeeter, le donne nere prendono in mano la propria vita, dicono basta ai soprusi e alle angherie. I racconti delle donne diventano un grido che raggiunge gli angoli più remoti di Jackson, intimorendo i più radicati sostenitori della politica razziale. Queste donne decidono di esporsi raccontando i soprusi subiti, ma allo stesso tempo lanciano un messaggio di speranza e di rivalsa.
La forza delle protagoniste – The Help
Punto vincente di questo film è sicuramente la scelta del cast che ha saputo interpretare al meglio dei personaggi complessi e fortemente caratterizzati. La sempre fantastica Viola Davis è il volto di Aibileen: la serva più drammatica, quella che ha alle spalle la morte del figlio che rivede nella piccola Mae Mobley. Sono struggenti tutti i momenti che passa con la bambina, la quale nella sua innocenza non può capire il razzismo, e vede la figura della mamma proprio in Aibileen. Octavia Spencer è invece l’irriverente Minny: sfrontata e senza peli sulla lingua, non si fa calpestare dalle sue padrone, creando scene comiche che bilanciano il tono drammatico del film. E accanto a queste due grandi donne ce n’è un’altra: la giovane e anticonformista Skeeter, interpretata dalla poliedrica Emma Stone. A differenza delle sue coetanee, la giovane ragazza non sembra interessata al matrimonio, suscitando il malcontento della madre e delle “amiche” già sposate e con pargoli al seguito. Infine, altro personaggio sicuramente interessante è quello di Celia, una svampita e singolare signora di Jackson che non sembra invece essere toccata dal razzismo e vive la sua vita senza pregiudizi.
Perché vedere questo film
The Help è un film tutto al femminile, che tratta il delicato tema del razzismo da una prospettiva inedita. Il film è in grado di commuovere, di farci sorridere ma soprattutto ci fa riflettere sulla condizione delle donne afroamericane. Si tratta di un film autentico e una delle migliori pellicole sul razzismo, raccontato finalmente da un punto di vista femminile. Il film, con grande pacatezza, mostra nel profondo cosa davvero hanno vissuto le donne nere in quel periodo. The Help ha ricevuto 5 candidature ai Golden Globe e 4 nominations ai premi Oscar come: Miglior film, attrice protagonista per Viola Davis, attrice non protagonista per Jessica Chastain e Octavia Spencer, vinto da quest’ultima.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento