Eccovi alcune curiosità dell’universo di Star Wars, che ha segnato generazioni di persone lasciando un segno indelebile nella storia del cinema
Il franchise creato da George Lucas non parte da una galassia lontana, ma prende forma nel 1977, con l’uscita di Episodio IV – Una nuova speranza. Una space opera postmoderna, che mescola fantasy, elementi del genere fantascientifico e western, che è stata in grado di portare innovazioni importanti anche per gli effetti speciali messi in campo. Ma da dove parte l’idea alla base di Star Wars? Cosa ne pensavano gli attori? Una saga incredibile che nasconde molti dettagli che potrebbero esservi sfuggiti, dettagli e curiosità che cercherò di svelarvi in questo articolo.
La trama e il concept alla base della saga
Una galassia lontana lontana, un universo nel quale varie specie senzienti si mescolano. Un tempo indefinito nel quale la forza e il contrasto tra bene e male sono la chiave del racconto. Al centro di tutto la storia della famiglia Skywalker, partendo da Anakin per poi arrivare a Luke in Episodio IV. Il dualismo tra bene e male con uno dei villain più iconici di sempre, Darth Vader, con la trilogia originale che vede lo scontro con l’impero governato da Palpatine(Darth Sidious). Poi, dopo l’incredibile successo, nel ’99 è arrivata la trilogia prequel che si concentrava sulla genesi di Vader, il tramonto dell’ordine dei Jedi e l’ascesa di Palpatine e del suo impero. Con l’arrivo di Disney è stata riutilizzata la formula che aveva funzionato con Episodio IV, presentando il nuovo ordine, nuovi eroi come Rey, e nuovi e vecchi villain, con la speranza di replicare il successo della trilogia originale(link alla recensione dell’ultimo capitolo).
Ma cosa c’era alla base dell’idea di Lucas? Inizialmente la volontà era quella di realizzare un’avventura fantascientifica, con l’idea di acquistare i diritti di Flash Gordon per realizzarne un adattamento,. Visti i costi, l’idea naufragò, e il progetto venne accantonato e posticipato fino all’uscita di American Graffiti. George Lucas si dedicò alla sceneggiatura, arrivando ad una stesura di 14 pagine che traevano ispirazioni da La Fortezza nascosta di Kurosawa. La Universal rifiutò il progetto per i costi che ne sarebbero derivati, al contrario della 20th Century Fox. Alla base c’è quindi Kurosawa, e la stessa parola jedi deriva da Jidai-geki, genere che rappresenta le vicende collocate tra il periodo Sengoku e quello Tokugawa, in cui vengono narrate storie del Giappone che spesso coinvolgono anche i samurai. La sceneggiatura subì diverse modifiche, come capirete anche da alcune curiosità sulla saga di Star Wars delle quali vi parlerò in seguito.
Speciale Star Wars: le curiosità sul cast
- Otto persone diverse hanno interpretato Anakin Skywalker / Darth Vader. Nello specifico, Jake Lloyd interpreta il piccolo Anakin, Hayden Christensen l’Anakin de la Guerra dei Cloni e La Vendetta dei Sith. Matt Lanter ha invece prestato la voce al personaggio nelle serie d’animazione Clone Wars e Rebels. Spencer Wilding e Daniel Naprous hanno invece impersonato Vader nel finale di Rogue One, con un personaggio che ha dimostrato di bucare lo schermo anche con pochissimo tempo a disposizione. David Prowse e James Earl Jones hanno invece dato rispettivamente il primo il corpo e il secondo la voce al Vader della trilogia originale.
- Carrie Fisher si è trovata a girare alcune scene sopra una scatola a causa della differenza di altezza con Harrison Ford.
- Mark Hamill dovette sbattere la testa sedici volte nella capanna di Yoda prima che la scena fosse ritenuta buona.
- Denis Lawson, zio di Ewan McGregor (interprete di Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel), venti anni prima interpretò il pilota Wedge Antilles nei film originali.
- Ne Gli Ultimi Jedi, Rose, Finn e DJ incontrano degli stormtrooper interpretati da Tom Hardy e i principi William e Harry.
- Harrison Ford ottenne 10.000 dollari per Una Nuova Speranza
- Alec Guinness, interprete di Obi Wan nella trilogia originale, definì Star Wars una spazzatura.
- Peter Cushing, interprete di Tarkin, portò in molte scene le pantofole perché riteneva le scarpe di scena troppo scomode.
- Mark Hamill, nella scena del tritarifiuti, trattenne il fiato così a lungo che gli scoppiò un vaso sanguigno. Lo stesso Hamill fece un incidente stradale prima di Episodio V, con un conseguente trauma facciale. Così fu girata la scena dove viene ferito da un Wampa, per giustificare la ferita.
Speciale Star Wars: altre curiosità sulla saga
- Nella prima bozza della sceneggiatura di Lucas, Luke si chiamava Annikin Starkiller. Starkiller sarà poi il nome utilizzato per un apprendista segreto di Vader, protagonista del gioco Star Wars: The Force Unleashed.
- Chewbacca è ispirato al cane Indiana, un Alaskan Malamute appartenuto a Lucas, che sarà poi fonte d’ispirazione anche per il nome Indiana Jones.
- Ne L’Impero Colpisce Ancora, nella sequenza dei meteoriti, uno di questi era una scarpa che era stata lanciata per l’esasperazione del team che si occupava degli effetti speciali.
- L’American Film Institute ha eletto la colonna sonora di Star Wars come la migliore di sempre.
- Quando Luke usa la forza per recuperare la sua spada laser nella trilogia originale, queste erano delle immagini proiettate al contrario della spada che veniva lanciata.
- Le spade laser erano blu e rosse per identificare il bene e il male, ma ne Il Ritorno dello Jedi quella di Luke è verde perché si prestava meglio a livello cromatico per le scene di Tatooine.
- George Lucas fece girare il funerale di Vader nello Skywalker Ranch in California.
- Il suono dei TIE Fighter è il barrito di un elefante combinato con il rumore di un veicolo su una strada bagnata.
- La lingua parlata da Greedo è il Quechua.
- Ewan McGregor era talmente dentro il personaggio che riproduceva a voce il suono delle spade laser, poi tolto con la post produzione.
- La figlia di George Lucas, Katie, è una ballerina di Twi’lek in Episodio II. La sorella Amanda, invece, appare come comparsa.Il fratello Jett Lucas, compare infine come Padawan.
- La specie di ET compare in una seduta del senato galattico.
- Nella fuga da Cloud City c’è un uomo che scappa con in mano una gelatiera.
Interessante vedere come situazioni anche assurde siano sfuggite ai nostri occhi nonostante, almeno nel mio caso, abbia visto questi film decine di volte. E voi eravate a conoscenza di queste curiosità sul mondo di Star Wars? Ne conoscete altre?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento