Se amate festeggiare Halloween nella comodità di casa vostra con qualche amico e circondati dai pop-corn, questa lista fa al caso vostro!
Ecco quindi i 5 classici da ri-vedere durante la notte più spaventosa dell’anno!
NIGHMARE BEFORE CHRISTMAS (1994) Il capolavoro di animazione diretto da Henry Selick ma interamente basato su un’idea di Tim Burton, è senza dubbio il modo migliore per calarsi nella perfetta atmosfera di questo periodo, così particolare che ci trasporta quasi silenziosamente dall’autunno direttamente al Natale. Attraverso le canzoni così ben scritte e orecchiabili e i deliziosi quanto “spaventosi” personaggi, passando per la perfetta sceneggiatura Nightmare Before Christmas è senza dubbio il film da ri-vedere ogni 31 Ottobre. Il meraviglioso protagonista Jack Skeleton altri non è che un fantastico tributo a colui che è da sempre il simbolo di questa celebrazione celtica, ossia Jack o’Lantern, il re delle zucche. Da non sottovalutare la versione italiana in cui un incredibile Renato Zero presta la voce al protagonista.
HOCUS POCUS (1994) Classica commedia di Halloween Disney diretta da Kenny Ortega, il re del Musical, che vanta fra le protagoniste tre attrici ormai famosissime Bette Midler, Sarah Jessica Parker, Kathy Najimy. Nella migliore tradizione dei classici della commedia Disney, tre streghe vissute nel XVII secolo tornano ai giorni nostri per vendicarsi – ambientato a Salem nel Massachusetts – nel momento in cui i loro inquieti spiriti vengono accidentalmente evocati nella notte di Halloween, coglieranno l’occasione per tornare alla ribalta e terrorizzare gli ignari abitanti della tranquilla cittadina americana. Accusate di stregoneria e bandite trecento anni prima, le tre diaboliche fattucchiere avevano sempre sperato di poter tornare. Quel giorno è giunto ed il satanico trio si mette all’opera, gettando scompiglio con effetti comici devastanti. Nota di merito alle doti canore delle protagoniste che coinvolgono gli altri personaggi in una delle performance più memorabili del panorama Disney.
BEETLEJUICE (1988) Diretto da Tim Burton e interpretato da un diabolico Michael Keaton, rimane uno dei classici intramontabili per la notte di Halloween. Adam e Barbara Maitland sono due novelli sposi di Winter River, una cittadina del Connecticut. Abitano in una grande casa con giardino e le loro giornate trascorrono serene finché un incidente d’auto non li trasporta inaspettatamente in un curioso “al di là”. Si trovano ancora nella loro casa, ma il loro essere è comicamente incorporea. Marito e moglie pensano però di poter riprendere le abitudini di prima, fino a che Charles e Delia Deetz – un’altezzosa coppia di New York alla ricerca di tranquillità – decide di trasferirsi a Winter River con la figlia Lydia. Ignari della presenza dei due “fantasmi”, acquistano la casa e la trasformano e modificano per quelli che sono i loro gusti. Adam e Barbara, infastiditi, sono costretti a rifugiarsi in soffitta. I due fantasmi studiano un piano per spaventare i Deetz e costringerli a lasciare la casa, ricorrendo anche al malvagio Beetlejuice, specialista in magia spettrale. Ma i Deetz intravedono nelle azioni provocate dai tre “fantasmi” un’occasione per fare soldi e trasformano la pacifica casa dei Maitland in un parco divertimenti dell’orrore.
IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW (1990) Ennesima menzione per Tim Burton che dirige questo capolavoro del genere fantasy-horror con il suo fedelissimo protagonista Johnny Depp e Cristina Ricci, riesce a portare in scena uno dei film migliori da gustarsi in questo spettrale periodo dell’anno e nella notte di Halloween. Il Mistero di Sleepy Hollow, Johnny Depp veste i panni di Ichabod Crane, un poliziotto eccentrico e scrupoloso con un modo tutto suo di risolvere i casi. I suoi metodi vengono messi alla prova quando i suoi superiori lo mandano nel piccolo villaggio di Sleepy Hollow per indagare su una serie di delitti, presumibilmente compiuti da un cavaliere senza testa.
SWEENEY TODD (2007) E per concludere questa classifica uno degli ultimi reali capolavori del regista simbolo di Halloween, Tim Burton. Ritroviamo i suoi protagonisti prediletti Johnny Depp e la moglie del regista Helena Bonam Carter, diabolica assistente del barbiere sanguinario. Accusato ingiustamente, Benjamin Barker viene arrestato oltreoceano: l’uomo però giura vendetta per questa ingiustizia e soprattutto per le conseguenze terribili che ciò ha avuto sulla sua famiglia. Evaso di prigione, Barker torna a Londra assumendo l’identità di Sweeney Todd ed apre una bottega di barbiere sopra il malfamato forno di torte salate della signora Lovett. Con l’aiuto di quest’ultima, Sweeney Todd cercherà di vendicarsi di chilo aveva accusato ed imprigionato: in particolare il giudice Turpin, che nel frattempo esercita la patria potestà sulla figlia di Todd, Joanna.
Quali sono i vostri film cult di Halloween?
Quale di questi film è il vostro preferito? Fatecelo sapere nei commenti!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento