Sono passati quasi 25 anni dalla messa in onda della prima puntata di quella che sarebbe diventata una delle serie più amate di tutti i tempi: Friends. Per omaggiarla e festeggiarla oggi inauguriamo il primo di una serie di speciali in cui parleremo di tutti ciò che avreste sempre voluto sapere della serie e dei sei amici protagonisti. Cominciamo
Il 22 settembre 1994 sulla NBC veniva mandata in onda la prima puntata di Friends. The Pilot One, da quel momento le vite di sei amici che quotidianamente si ritrovavano al Central Perk sono diventate parte della nostra vita. Scopriamo dettagli, curiosità e aneddoti che, forse, non conoscevate prima di oggi.
Friends: il capostipite delle sitcom come le conosciamo oggi
236 episodi. 10 stagioni, 10 anni e una rivoluzione generazionale, questo è Friends. Dal 22 settembre 1994 al 6 maggio 2004 sono andate in onda le puntate della serie con protagonisti: Jennifer Aniston, Courtney Cox, Lisa Kudrow, David Schwimmer, Matt Le Blanc e Matthew Perry. Rispettivamente Rachel, Monica, Phoebe, Ross, Joey e Chandler. Scritta da David Crane e Marta Kauffman ha segnato per sempre il modo di intendere le serie comedy. Fra citazioni iconiche e qualche caffè Friends è stata davvero LA serie che ha cambiato il modo in cui il mondo guardava la TV.
Il titolo originale di Friends era Insomnia Cafè, cambiato poi in Friends Like Us, poi in Six of One e infine ribattezzato Friends. Le risate di sottofondo non sono registrate: ogni episodio, le cui riprese duravano in media cinque ore, è stato girato di fronte a un pubblico di 300 spettatori e le risate che sentite in sottofondo sono tutte vere! Non tutto però è stato girato con il pubblico presente: i colpi di scena, come il finale della quarta stagione, sono stati girati in segreto, per paura di spoiler.
Le puntate sono tutte intitolate con “The one with/when/where” con tre eccezioni particolari: la prima puntata The pilot one, il centesimo episodio The hundredth (5×01) e l’ultima The last one. La sigla che tutti conoscete è cantata dai Rembrandts e si intitola I’ll be there for you. Le immagini dei sei amici alla fontana sono quasi completamente improvvisate e solo in una puntata le iconiche sequenze della sigla vengono cambiate, una puntata particolare in cui viene mostrato come sarebbero andate le vite dei protagonisti nel caso in cui avessero fatto scelte diverse nella loro vita.
La serie ha anche avuto uno spin-off: Joey, incentrato appunto sulla vita di uno dei protagonisti, Joey Tribbiani ma dopo una stagione e mezzo è stata cancellata a causa dei deludenti ascolti ottenuti.
Friends: conosciamoli meglio
- Rachel Green interpretata da Jennifer Aniston entra a far parte del gruppo di amici per ultima, nel giorno in cui scappa dall’altare prima di sposare il suo storico fidanzato Berry. Da viziata figlia di papà si ritroverà a doversi rimboccare le maniche e costruirsi il proprio futuro da sola. Conosce Monica fin da bambine ed incarna la storica cotta di Ross, fratello di Monica, fin dai tempo del liceo. Molta della sua storyline tratterà appunto del suo rapporto con Ross.
- Monica Geller interpretata da Courtney Cox è la sorella minore di Ross e sente il peso delle aspettative dei propri genitori, vive a New York nell’ex appartamento di sua nonna nel quale ospiterà Rachel e sogna di fare la Chef e aprire un suo ristorante. Malata di pulito e con una leggera sindrome ossessivo compulsiva è la più romantica del gruppo e sogna di sposarsi e avere dei figli. Vive nell’eterno tentativo di essere prima in qualcosa a causa dei complessi sviluppati durante un’adolescenza da ragazza obesa sempre all’ombra del fratello maggiore e della migliore amica “reginetta del ballo”.
- Phoebe Buffay intepretata da Lisa Kudrow, l’alternativa del gruppo, non ha mai un vero lavoro passa dal fare la massaggiatrice a fare la cantante, veste in modo particolare e non è troppo sveglia anche a causa di un tormentato passato fatto di adozioni, una madre suicida e una sorella gemella che si è data al cinema porno. Risulta quasi sempre la più incompresa ma anche quella dal cuore più puro.
- Ross Geller interpretato da David Schwimmer, fratello di Monica e amico dai tempi del college di Chandler, viene preso di mira dal gruppo a causa dei suoi numerosi divorzi primo dei quali con Carol, dato che quest’ultima si è scoperta lesbica. Ha un figlio da Carol ed è un accademico di succeso, anche se il suo essere pedante e prolisso è spesso motivo di scherno da parte del gruppo. Ama da sempre Rachel che nel corso delle 10 stagioni proverà a conquistare e riconquistare in ogni modo e con ogni mezzo.
- Joey Tribbiani interpretato da Matt Le Blac, di origini italiane vuole fare l’attore, ma con scarsi risultati, è il coinquilino di Chandler e dirimpettaio di Monica e Rachel. Ha due grandi talenti: conquistare le donne e mangiare. Nel corso delle 10 stagioni si innamorerà realmente solo una volta ma non andrà come sperava. Talvolta ottiene dei ruoli importanti ma a causa di un intelletto decisamente poco sviluppato combina sempre qualche guaio e perde il lavoro. Su di lui è incentrato lo spin-off proprio perchè è il personaggio che non si “realizza”.
- Chandler Bing interpretato da Matthew Perry. Ironico, sagace e sarcastico, ma molto goffo con le donne. Tutti pensano che sia gay a causa dei suoi modi poco mascolini e molte gag che lo riguardano sono incentrate proprio su questa apparente ambiguità. Fra i componenti del gruppo è senza dubbio quello più sveglio e determinato e molte delle battute più divertenti dell’intera serie sono sue.
Friends: le curiosità sui protagonisti
I sei attori protagonisti sono diventati famosi proprio grazie alla serie e per ognuno di loro, negli anni, sono usciti scandali, curiosità o semplici aneddoti. I nomi più chiacchierati sono stati senza dubbio quelli di Jennifer Aniston e Matthew Perry. Jennifer Aniston è infatti conosciuta ai più oltre che per i suoi ruoli da attrice anche per il suo primo matrimonio, con l’amatissimo attore Brad Pitt, ma soprattutto per il loro divorzio che ha tenuto banco sulle riviste scandalistiche per anni dato che il bel Pitt l’ha tradita e poi lasciata per sposare Angelina Jolie dopo aver lavorato con lei sul set di Mr. e Mrs. Smith.
Ancora oggi la disputa Angelina vs. Jennifer rimane una sfida iconica fra la semplice bellezza della Aniston e la prorompente sensualità della Jolie. Un’altra divertente curiosità è il fatto che alla fine degli anni ’90 il taglio adottato dalla Aniston durante le riprese di Friends divenne un vero e proprio cult, tanto che moltissime donne andando dal parrucchiere richiedevano il “taglio alla Rachel“. Nonostante il personaggio di Rachel non la abbandoni mai, ormai la Aniston vive la propria carriera immersa nei suoi ruoli preferiti nelle commedie romantiche al fianco di attori come Ben Stiller, Adam Sandler e Gerard Butler.
Il secondo nome che spesso i rotocalchi hanno riportato è sicuramente quello di Matthew Perry che nella serie interpretava l’ironico e goffo Chandler Bing. Nessuna storia d’amore però per lui, il motivo per cui spesso veniva fotografato dai paparazzi erano purtroppo le sue dipendenze: alcol e stupefacenti. Guardando la serie infatti è possibile notare come Matthew spesso subisca sbalzi di peso improvvisi, in particolare fra il finale della sesta stagione e l’inizio della settima, l’attore appare notevolmente provato e molto dimagrito. Questo a causa dei momenti in cui entrava in comunità e ne usciva.
Perry infatti ha impiegato più di 15 anni nel tentativo di uscire da questa spirale mortale, adesso sembra che sia riuscito a riprendere in mano la propria vita e che non sia più dipendente da alcuna sostanza, ma in molte interviste ha dichiarato di non ricordare buona parte del periodo in cui lavorava a Friends. Fondamentale è stata l’amicizia con una delle altre protagoniste: Courtney Cox aka Monica, che gli è sempre stata a fianco, tanto che pochi anni fa si erano avvicendati rumors di una possibile storia d’amore tra loro, ma gli interessati hanno sempre ribadito che il loro rapporto sia sempre stato puramente amicale.
Una piccolissima curiosità ulteriore su Matthew Perry riguarda il fatto che alla mano destra gli manchi una falange a causa di un incidente domestico avuto da bambino, nella serie infatti Chandler ha come tratto distintivo lo stare spesso con le mani in tasca, un espediente per far notare il meno possibile il difetto.
Gli incassi e i diritti della serie
Nei 10 anni di messa in onda Friends ha conquistato il cuore degli spettatori, ma questo oltre che portare molta celebrità ha portato anche moltissimo denaro nelle loro tasche e in quelle della Warner Bros. che tutt’oggi grazie al merchandising fattura milioni di dollari.
Per la prima stagione di Friends, i sei protagonisti guadagnavano 22mila dollari a episodio. Nel 1997 gli attori hanno chiesto un sostanziale aumento dello stipendio: era la prima volta nella storia della televisione che un intero cast si muoveva per avanzare richieste del genere. Riuscirono però a ottenere un compenso di 100mila dollari a puntata. Per l’ultima stagione, la decima, ognuno di loro ha avuto un milione di dollari a episodio. Ad oggi ogni membro del cast guadagna circa un milione di dollari l’anno grazie ai diritti della serie che viene mandata ancora mandata in onda in tutto il mondo.
25 anni della serie più amata dal pubblico
Netflix nell’ultimo anno ha diffuso i suoi report sulle serie più viste della piattaforma e Friends è saldamente ancorata nella top 5 da quando è stata resa disponibile, non a caso compare nel nostro: Migliori serie tv da vedere su Netflix. Si è molto discusso di una possibile rimozione ma spesso il malcontento dei fan che guardano e riguardano la serie ha fatto in modo che Netflix continuasse ad acquistarne i diritti.
Per i 25 anni della serie in circa 1000 cinema americani verranno mandate in onda per 3 sere di fila le 12 puntate più amate dal pubblico, scelte in base al rating online stilato qualche anno fa. Per il ventennale della serie si sono anche ricorse voci su una possibile reunion, tutte tempestivamente smentite dai protagonisti. Anche negli ultimi giorni si era parlato di una possibile puntata celebrativa, ma non ci sono conferme a riguardo.
Ovviamente vi parleremo anche di questo nei prossimi speciali. Continuate a seguirci per scoprire tutte le curiosità su Friends come le guest star che hanno partecipato o le serie che ci si sono ispirate negli anni! Festeggiate con noi i suoi 25 anni!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento