Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del Cinema di Clint Eastwood. Ecco dieci curiosità su Invictus – L’invincibile
Adattamento di Ama il tuo nemico, di John Carlin, Invictus – L’invincibile racconta degli eventi tenutisi durante la Coppa del Mondo di rugby del 1995, in Sudafrica qualche tempo dopo l’insediamento di Nelson Mandela come presidente della nazione.
Dieci curiosità su Invictus
1. Il significato di Invictus
La parola “invictus” è latina e significa “imbattuto”. È anche il nome di una breve poesia scritta nel 1875 da William Ernest Henley mentre si trovava in ospedale con un piede amputato. Qui di seguito il testo:
Dal profondo della notte che mi avvolge,
Nera come un pozzo che va da un polo all’altro,
Ringrazio gli dei qualunque essi siano
Per la mia indomabile anima.
Nella stretta morsa delle avversità
Non mi sono tirato indietro né ho gridato.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma indomito.
Oltre questo luogo di collera e lacrime
Incombe solo l’orrore delle ombre.
Eppure la minaccia degli anni
Mi trova, e mi troverà, senza paura.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita,
Io sono il padrone del mio destino:
Io sono il capitano della mia anima.
In una scena del film sentiamo Nelson Mandela recitare alcune frasi della poesia.
2. Morgan Freeman nei panni di Nelson Mandela
Nelson Mandela ha dichiarato che solo Morgan Freeman poteva interpretarlo. Freeman, infatti, è stato il primo attore a essere castato. Per ritrarre il personaggio al meglio, l’attore, che è mancino, si è allenato a usare la mano destra dal momento che Mandela era destrorso. Inoltre, per prepararsi al meglio, Freeman ha guardando alcuni suoi nastri per perfezionare l’accento e il ritmo del parlare. Tuttavia, la parte più difficile da replicare era il carisma di Mandela. L’attore ha dichiarato che non doveva solo comportarsi come Mandela; aveva bisogno di essere lui, e che quella è stata la sfida più grande.
3. La cella di Mandela
La cella della prigione visitata dalla squadra di rugby sudafricana in Invictus era l’effettiva cella della prigione di Robben Island, dove Nelson Mandela rimase per diciotto anni a scontare la sua pena detentiva.
4. Francois Pienaar
In Invictus Matt Damon ha il ruolo di Francois Pienaar. Per interpretarlo al meglio, l’attore ha chiesto allo stesso Pienaar di aiutarlo. Quando Damon è arrivato a casa sua, Pienaar ha aperto la porta e per qualche minuto i due sono rimasti a fissarsi l’un l’altro. Poi Matt, che non può certamente vantare la stessa fisicità di Pienaar, ha detto: “Sembro molto più grande davanti alla telecamera”. Questo ha rotto la tensione e Pienaar gli ha preparato una cena gourmet. Il giocatore in seguito ha affermato di essere rimasto impressionato dall’attore: “È un ragazzo fantastico. Sono rimasto molto colpito dalla sua umiltà e dal suo senso dell’umorismo. Voleva imparare tutto ciò che poteva su di me, la mia filosofia di Capitano, e com’era per noi nel 1995. Abbiamo anche parlato del rugby, degli allenameti e degli aspetti tecnici. Ci siamo divertiti molto”.
5. La post-produzione
Per filmare le scene delle partite di rugby, sono state utilizzate circa 2.000 comparse sugli spalti. Grazie al lavoro di post-produzione sugli effetti speciali, è stato possibile riempire lo stadio con 62.000 fan.
6. I costumi del film
La costumista di Invictus, Deborah Hopper, ha dovuto replicare le divise degli Springbok del 1995, molto diverse da quelle attuali: “Nel 1995 i pantaloncini erano molto più corti, le maglie molto più ampie, il tessuto che usavano a quel tempo era cotone, mentre ora è sintetico”. La Hopper e il suo team hanno dovuto duplicare anche le divise delle altre squadre, compresi i loghi, molti dei quali sono anch’essi cambiati nel tempo.
7. Lungo cammino verso la libertà
Morgan Freeman e la sua partner di produzione Lori McCreary stavano sviluppando un film su Nelson Mandela da diversi anni. Inizialmente volevano adattare l’autobiografia di Mandela “Lungo cammino verso la libertà”, ma poiché la storia avrebbe dovuto coprire diversi decenni, sarebbe stato impossibile tradurla completamente in un lungometraggio. Per questo motivo, optarono per l’adattamento di Ama il tuo nemico.
8. La passione per il rugby
Durante la realizzazione di Invictus, Clint Eastwood è diventato un grande fan del rugby. Mentre era in Sud Africa, infatti, ha guardato diverse ore di rugby ogni sera appassionandosi allo sport.
9. Morgan e Clint
Invictus è il terzo film che vede la collaborazione di Clint Eastwood e Morgan Freeman. I due avevan già lavorato insieme in Unforgiven (1992) e Million Dollar Baby (2004).
10. Matt Damon e il rugby
Invictus è il secondo film in cui Matt Damon interpreta un gioctore di rugby. Lo aveva già fatto in The Departed – Il bene e il male (2006).
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento