Oggi vi parliamo di un prodotto molto particolare: Fritz!PowerLine 1260E. Si tratta di un sistema molto particolare ideato da AWM per estendere la propria rete domestica attraverso la rete elettrica, ma può funzionare anche da normale Wi-Fi Extender. Ebbene in questo pezzo di focalizzeremo proprio sul suo funzionamento come ponte wireless
In questa recensione approfondiremo il funzionamento di Fritz!PowerLine 1260E come Wi-Fi Extender. Questo dispositivo infatti è uno strumento molto duttile che può essere utilizzato in due modalità principali per estendere la propria rete domestica. La prima, quella per cui è stata creata la linea Fritz!PowerLine, è la possibilità di estendere la rete utilizzando come supporto l’impianto elettrico della casa. L’idea di far passare Internet attraverso i cavi della corrente elettrica è abbastanza vecchia e si è rivelato un progetto fallimentare su larga scala per via di alcune problematiche legate a prestazioni e rumore. Tuttavia sulle brevi distanze della rete domestica, le prestazioni sono davvero ottime e con Fritz!PowerLine 1260E si arriva a ben 1200 Mbps teorici. In questo modo il segnale viaggia invariato attraverso pareti e piani e viene poi ripetuto tramite Wi-Fi nell’area di destinazione. Grazie al sistema wireless però è possibile utilizzare Fritz!PowerLine 1260E come Wi-Fi Extender in modo semplice e veloce. Ma le prestazioni saranno all’altezza? Vediamolo nella nostra recensione!
Caratteristiche | Recensione Fritz!PowerLine 1260E
- Dimensioni: 132,3 x 67 x 69,3 (32,4 con presa) millimetri
- Peso: 186 grammi
- Potenza assorbita in media: 6,7 W
- Velocità trasmissione powerline: 1200 Mbit/s teorici con codifica sicura AES a 128 bit
- Connessione wireless AC fino a 866 Mbits/s nella banda 5 GHz
- Connessione wireless N fino a 400 Mbits/s nella banda 2.4 GHz
- Configurazione rapida tramite WPS
- Connessione cablata Ethernet 1 Gbps
Design e confezione | Recensione Fritz!PowerLine 1260E
Cominciamo col descrivere la confezione che è molto scarna e contiene solamente il corpo del nostro ripetitore, un cavo Ethernet LAN e il libretto di istruzioni. Tuttavia non serve molto altro per utilizzare Fritz!PowerLine 1260E come ripetitore Wi-Fi, l’unica accortezza è che serve una adattatore per la presa tedesca. Questo possiamo anche vederlo con un piccolo punto debole del design di questo dispositivo perchè diventa abbastanza sporgente dalla presa. Tenete conto che non è facile nasconderlo dietro ad una porta ad esempio. Globalmente comunque si tratta di un prodotto ben costruito e abbastanza compatto, tenendo conto del fatto che integra due funzionalità. Gli angoli arrotondati si sposano bene anche con ambienti dal design non troppo moderno e minimale. Grazie ai 3 LED indicatori è anche possibile riconoscere lo stato del ripetitore e uno di questi è anche un pulsante che, a seconda delle modalità di funzionamento, potrà essere utilizzato per connettere il Fritz!PowerLine 1260E ad altri dispositivi.
Il tutto comunque avviene in modo abbastanza trasparente ed automatico. Abbiamo provato ad impostare il dispositivo dall’interfaccia web, il tutto è guidato e illustrato in modo chiaro e l’intero processo prende pochi minuti. Tuttavia vi segnaliamo che non sembra essere sufficiente completare la procedura dal menù Fritz! per connetterlo ad un router e/o modem. La cosa più semplice è completare la procedura utilizzando il tasto WPS del router e il “Connect” di Fritz!PowerLine 1260E.
Prestazioni | Recensione Fritz!PowerLine 1260E
Veniamo alle prestazioni di Fritz!PowerLine 1260E come ripetitore Wi-Fi. Durante le nostre riferimento lo abbiamo confrontato con un extender Wi-Fi di un altro brand. Ci siamo concentrati sulla capacità del ripetitore di agganciare il segnale e di ripeterlo senza deterioralo, quindi in primo luogo abbiamo testato le sue prestazioni in due posizioni diverse della casa rispetto al modem. In secondo luogo abbiamo testato la sua capacità di gestire più dispositivi in contemporanea. Ecco i risultati che ci apprestiamo a commentare.
La location 1 – che nei grafici è rappresentata in arancione – si trovava a circa 4-5 metri in linea d’aria dal modem, con una parete e un solaio di mezzo. La location 2 – che nei grafici vediamo in blu – si trovava invece a 7-8 metri con un paio di muri in più. Come si può vedere il nostro Fritz!PowerLine 1260E rimane molto indietro nella location 2, deteriorando il segnale, mentre il competitor riesce a prendere e ripetere il segnale con un calo irrisorio delle prestazioni. Se invece posto alla giusta distanza funziona molto bene.
Nel test per le connessioni multiple abbiamo utilizzato 5 dispositivi eterogenei e lanciato uno speed test in contemporanea. Il Fritz!PowerLine 1260E si comporta abbastanza bene se utilizziamo fino a 4 dispositivi, mentre il quinto non riesce a completare il benchmark. Il ripetitore riesce a distribuire la banda in modo abbastanza equo. Nei test di download c’è un po’ di asimmetria nei primi dispositivi a causa del fatto che non si riesce a premere istantaneamente 5 pulsanti. Si nota bene l’equità nelle velocità di upload. Tenendo conto che questa è una situazione di stress diversa da quelle quotidiane, possiamo dire che Fritz!PowerLine 1260E riesce a gestire bene i pacchetti di diversi dispositivi. Una nota negativa è che abbiamo fallito nel collegare uno smart TV Panasonic con questo ripetitore. Non è chiaro se sia un problema del TV o del ripetitore.
Infine abbiamo testato le velocità di trasferimento assolute tramite iperf in rete locale, quindi rimuovendo i bottleneck dovuti alla rete. Come si vede sia la banda in upload che in download mediamente si trova intorno ai 300 Mbps, quindi inferiore a quanto dichiarato. In ogni caso è abbastanza potente da garantire ottime prestazioni nell’uso domestico.
Conclusioni
Fritz!PowerLine 1260E è un dispositivo che non nasce per funzionare puramente come ripetitore, ma può essere utilizzato in questo senso. Non possiamo dire che funzioni male perchè nella maggior parte dei casi un utente medio sarebbe soddisfatto delle prestazioni di questo dispositivo. Ovviamente c’è il supporto alle reti mesh per gestire in maniera trasparente come un’unica rete tutto il sistema. Ma si può ottenere di più spendendo anche meno. Il nostro consiglio è quello di acquistare un ripetitore wireless “puro” ovvero un dispositivi pensato ed ottimizzato per questo utilizzo se si vuole estendere la rete Wi-Fi della casa. Lo stesso FRITZ! Repeater 2400 o FRITZ! Repeater 600 possono essere validissime alternative. Quando acquistarlo invece? Ovviamente se volete utilizzarlo per estendere la rete tramite Powerline! Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci per tante altre news e recensioni!
- Estende la rete domestica usando la linea elettrica
Punti a favore
- Gestione equa di molti dispositivi
- Design minimale
- Rete mesh ben gestita
Punti a sfavore
- Prezzo
- Deterioramento del segnale
Lascia un commento