Termina una apatica stagione di Shameless e con essa esce di scena Fiona, interpretata da Emily Rossum, lasciando una piccola sorpresa per gli appassionati
TITOLO ORIGINALE: Shameless, stagione 9. GENERE: Commedia drammatica. NAZIONE: Stati Uniti d’America. IDEATORE: Paul Abbott. CAST: William H. Macy, Emily Rossum, Cameron Monaghan, Jeremy Allen White. DURATA: 14 episodi da 45-60 min. DISTRIBUTORE: Showtime. USCITA: prima parte dal 09/09/18 al 21/10/18, seconda parte dal 20/01/19 al 10/03/19.
La stagione 9 di Shameless non stupisce troppo dal punto di vista della trama, oramai troppo satura, ma continua a tenere duro sia attraverso un numero di telespettatori abbondante, sia per l’uscita di scena di Fiona, notizia rivelata prima dell’inizio della stagione 9, e che a livello strategico ha ben pagato.
La storia è quella della famiglia Gallagher, disagiata famiglia del South Side di Chicago, il cui padre, Frank, è un alcolizzato tossicodipendente e, soprattutto, senza nessuna intenzione di redimersi e trovare un lavoro nonostante il numero elevato di figli, che dovranno crescere prima del tempo per sopravvivere e cercare di trovare un posto nel mondo.
Dove eravamo rimasti? | Recensione
La stagione 9 riparte esattamente dove l’avevamo lasciata: Fiona continua ad essere il punto di riferimento della famiglia, alle prese con una relazione stabile e con una palazzina da gestire. Lip cerca di dare una mano in casa, prosegue il suo lavoro in officina e collabora con gli alcolisti anonimi. Debbie lavora e cresce sua figlia, non è più la ragazzina a cui badare ma una madre responsabile che cerca di dare una mano ai suoi fratelli. Ian è in galera dopo aver dato fuoco ad un furgone e di lui poco si saprà. Carl continua il suo percorso militare, Frank è il solito frequentatore di bar in cerca di qualche “pollo” a cui spennare soldi. Liam continua a crescere e nel corso della stagione ci farà sorridere con i suoi modi di fare, oramai è un adolescente. Kevin e Veronica continuano a portare avanti il loro bar e a crescere le figlie, dando sempre una mano ai giovani Gallagher. Il resto lo scoprirete da voi.
Shameless, stagione 9 – Trailer | Recensione
https://www.youtube.com/watch?v=Xyus5REdmLI
Tanti personaggi e qualche cameo | Recensione
Il numero di interpreti principali in Shameless è sempre stato il punto forte, anche perché ogni personaggio ha una sua particolarità, presentando caratteri complementari tra loro, così da accontentare praticamente ogni spettatore. L’irresponsabilità di Frank è contrapposta alla maturità di Fiona. La confusione mentale causata dal bipolarismo di Ian è contrapposta alla precisione e al cinismo di Carl. La risolutezza di Debbie è contrapposta all’emotività di Liam, e così via. Questo potrebbe già bastare per fare delle sceneggiature intriganti per anni, se poi vengono aggiunti cameo del calibro di Courteney Cox e Katey Sagal, attori di tutto rispetto, allora la curiosità aumenta a dismisura e guardare la serie diviene un atto necessario per comprendere come una Cox, celebre interprete di Monica in Friends, viene inserita in un contesto così non convenzionale.
Bene i personaggi, e la trama? |Recensione
L’altra faccia della medaglia è sicuramente una trama spoglia e ripetitiva, in cui i personaggi vengono sviluppati lentamente e in maniera pronosticabile, anche perché uno dei punti focali della serie rimane l’amplificazione dello stereotipo di famiglia proveniente dal ghetto, contornato da un ambiente disagiato e non visibile in altre serie tv (tranne l’omonima serie britannica), punto che dopo nove stagioni viene considerato scontato. Uno dei pochi motivi per continuare a vedere la serie è comprendere che fine farà la famiglia Gallagher, in cui, alcuni interpreti, dopo nove stagioni, manifestano la volontà di non voler più partecipare; in questo senso si può affermare che il motivo principale per cui verrà guardata e ricordata questa stagione è l’uscita di scena di Fiona, personaggio importante e una delle colonne portanti della serie.
Da sinistra: Ian, Fiona, Lip, Frank (basso), Carl, Liam, Veronica, Debbie (basso), Kevin
Arrivederci o addio? | Recensione
Intanto, dopo quest’anno di stop, rivedremo Cameron Monagham nei panni di Ian. La notizia arriva direttamente da Showtime, che conferma la presenza dell’attore statunitense nella decima stagione di Shameless, ma bisognerà attendere la fine del 2019. Inoltre John Wells, showrunner della serie, non chiude completamente la porta a Emmy Rossum, anzi, ai microfoni di Deadline, parla di come la partecipazione dell’attrice sia contemplata nel futuro, anche solo per una “telefonata”, incuriosendo ulteriormente i fan, e probabilmente facendo un po’ di pubblicità alla serie tv, che è anche ufficialmente diventata la serie più longeva di Showtime.
Shameless: tanta inerzia | Recensione
La serie continua ad intrattenere una notevole fetta di telespettatori fidelizzati tanto da rinnovare la serie per una decima stagione. Per quanto riguarda la trama, la serie pare vada avanti per inerzia, non stupisce mai e anche i dialoghi sembrano presi interamente dalle vecchie stagioni, sarebbe bastato inserire qualche colpo di scena e rinnovare qualche caratteristica peculiare della serie per renderla più gradevole e dinamica, cosa non facile dopo 9 stagioni, ma a quanto pare tale scelta non è considerata vincente da parte dell’emittente televisiva che preferisce attirare a se spettatori attraverso scelte più “pubblicitarie” che cinematografiche. Che peccato!
Avete avuto le mie stesse impressioni riguardo la stagione 9 di Shameless oppure credete che la scelte della Showtime siano vincenti? Scrivete le vostre impressioni nei commenti e continuate a seguirci nella sezione film e serie tv per restare sempre aggiornati!
Punti a favore
- Serie unica nel suo genere
- Cameo interessanti
Punti a sfavore
- La trama è lenta
- I dialoghi sono scontati
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento