Recensione TomTom GO Premium, il compagno di viaggio ideale. Questo nuovo modello di TomTom è una sorpresa per tutti gli acquirenti, gli addetti ai lavori e l’utenza in generale
Mettete da parte ogni preconcetto, dimenticate il navigatore come lo conoscete! Dopo aver provato TomTom GO Premium, crederete di non aver mai avuto un compagno di viaggio più completo. Certo, qualche piccolo difetto non manca, ma anche sulla Route 66 è possibile trovare qualche buca.Â
Per sapere cosa ci ha colpito in positivo ma anche in negativo di questo navigatore, non dovrete fare altro che sedervi comodi, allacciare la cintura di sicurezza e leggere la recensione di TomTom GO Premium!Â
Recensione TomTom GO Premium: estetica e materiali in linea con alte aspettative
Il modello da 5 pollici (quello che abbiamo utilizzato per questa recensione) risulta compatto ma allo stesso tempo versatile. Lo schermo non ingombra eccessivamente la visuale del guidatore ma restituisce un ottimo impatto visivo anche su parabrezza di dimensioni generose. La cornice non troppo accentuata, fa sì che si possa scendere a un valido compromesso fra spazio utilizzato dal navigatore e schermo realmente disponibile.Â
Di certo un navigatore non è un oggetto che punta sul design ma TomTom non ha tralasciato la componente estetica! La parte frontale si presenta con una cornice nera intorno allo schermo che termina con un profilo argento opaco. Nella parte inferiore il logo del marchio richiama il profilo senza infastidire. Nella parte posteriore troviamo grossomodo lo stesso impatto, con la cornice argentea che segna un riquadro intorno alla parte dedicata al raffreddamento dello strumento di navigazione.Â
Sempre nel retro troviamo anche l’unico tasto fisico, atto all’accensione, allo spegnimento o allo stand-by. Nella stessa zona, ma al centro, vi sono i collegamenti per l’alimentazione. Nella zona più inferiore invece troviamo l’alloggio per l’inserimento della scheda microSD (fino a 32GB) e l’aggancio per la molla.Â
Per quanto riguarda i materiali non voglio dilungarmi troppo, sappiate solo che le plastiche scelte sono di ottima qualità , lo stesso dicasi per il vetro che risulta resistente e antigraffio.Â
Nella confezione sono presenti, ovviamente, il navigatore, un supporto a molla per il parabrezza, una presa USB da collegare all’accendisigari e un cavo di ricarica Micro-USB.Â
Recensione TomTom GO Premium: funzionalità e navigazione al topÂ
Spesso chi si mette alla guida preferisce affidarsi a uno smartphone perché collegato alla rete può ricevere informazioni sul traffico in tempo reale, può immettere un luogo invece che un indirizzo o trovare quello che cerca dando solo qualche informazione generica. Se ad esempio si cerca un centro commerciale basta scrivere appunto “centro commerciale vicino a me” e il gioco è fatto. Nel navigatore bisogna immettere un indirizzo specifico con tanto di civico! Oppure no?
In realtà grazie a TomTom GO Premium avrete tutto quello che offre il vostro smartphone e molto di più! Non mi credete? Continuate a leggere la nostra recensione di TomTom GO Premium e vediamo se riesco a sorprendervi.Â
Questo navigatore ha la possibilità di farvi collegare alla rete tramite Wi-Fi, Bluetooth, utilizzare la funzionalità IFTTT e tanto altro ancora!
Grazie a questo navigatore il vostro smartphone può rimanere in borsaÂ
Se effettuerete il download dell’applicazione MyDrive (disponibile per Android e iOS) la vostra navigazione sarà ancora più completa. Collegando infatti il TomTom GO Premium al vostro smartphone, tramite l’app appena citata, riceverete gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale, potrete ricevere sullo schermo da 5 pollici le notifiche di messaggi o di WhatsApp e le email.
Se non vi sembra sufficiente, sappiate anche che potrete chiedere la lettura del messaggio arrivato e anche rispondere alle chiamate. Il tutto senza mai distrarsi dalla guida e senza staccare le mani dal volante per afferrare il vostro telefono cellulare.Â
Un altro paio di funzioni davvero molto interessanti di questo navigatore sono quelle di poter avere e inviare informazioni sul traffico e sulla durata della percorrenza in auto. Se vi state dirigendo a lavoro potete inviare, direttamente dal navigatore, la posizione e l’orario di arrivo al vostro capo (o a chi volete).
Se invece avete (come me) l’abitudine di perdere la macchina nei parcheggi dei grandi centri commerciali, potete utilizzare la funzione Trova la mia auto. Così facendo il TomTom, tramite il vostro smartphone, vi condurrà al vostro veicolo senza dover aspettare la chiusura del negozio e il conseguente svuotamento del parcheggio.Â
Il collegamento con il vostro smartphone non finisce qui. Infatti potrete progettare un viaggio, con un preciso itinerario e inviarlo al vostro TomTom. Così, una volta in auto, sarete già pronti per partire senza dover impostare la destinazione al momento.Â
Recensione TomTom GO Premium: autovelox e comandi vocali per questo nuovo modelloÂ
Prima vi ho parlato della possibilità di sfruttare le funzionalità IFTTT. Non volendo annoiarvi troppo con tecnicismi vari, vado direttamente al succo del discorso. Grazie all’implementazione di questa tecnologia all’interno del navigatore firmato TomTom potrete collegare il vostro device da viaggio ai vari Google Home, Alexa e via dicendo. In questa maniera potrete accendere il climatizzatore quando siete in procinto di arrivare a casa o altre cose simili.Â
I servizi offerti dalla versione Premium di TomTom GO sono davvero variegati e indispensabili. La prima funzione per un navigatore è che ci porti a destinazione quindi è bene sapere che le mappe sono aggiornate all’interno del vostro navigatore gratuitamente e a vita. Nessun abbonamento o mappe valide solo per un periodo di tempo limitato.
Vi basterà collegare al Wi-Fi il vostro navigatore (o tramite PC se preferite) e scaricare tutti gli aggiornamenti. Stesso dicasi per il sistema di rivelazione degli autovelox. Anche in questo caso gli aggiornamenti sono vita natural durante e gratuiti.Â
Se ancora non foste sorpresi da questo salto in avanti tecnologico, sappiate che il TomTom GO Premium vanta anche la possibilità di sfruttare i comandi vocali. Sono innumerevoli le funzionalità legate a questa opzione. Ad esempio, una volta pronunciato il comando vocale di attivazione “Ciao TomTom” potrete suggerire un indirizzo, dare il comando “vai a casa”, fargli trovare un parcheggio e ancora una miriade di altre possibilità .
Purtroppo l’unico difetto di questa funzione risiede nella sensibilità del microfono. Abbiamo notato infatti che nel traffico e con la radio (anche a basso volume) si fatica ad attivare tale funzione. Ci siamo ritrovati più di una volta a dover urlare il comando prima di poterlo veder funzionante.Â
Chi dovrebbe acquistare TomTom GO Premium?
TomTom GO Premium è sicuramente un ottimo prodotto. Per chi viaggia molto può diventare uno strumento indispensabile. Le migliorie e le aggiunte in questo modello tolgono ogni dubbio su quanto uno smartphone possa sì fare (quasi) tutto ma non sarà mai all’altezza di un prodotto pensato, progettato e costruito per un unico scopo.Â
Il prezzo non bassissimo di 300 euro circa risulta congruo all’offerta anche se ci sarebbe piaciuto vedere nella confezione una piccola custodia da viaggio. Articolo presente nella versione d’élite che però fa levitare il prezzo di altri 100 euro.Â
In conclusione, se siete alla ricerca di un navigatore valido che abbia una serie infinita di servizi e che sia ben congegnato, TomTom GO Premium è sicuramente una scelta molto valida.
- Aggiornamenti tramite Wi-Fi: scarica le mappe del mondo e il software più recente per il tuo navigatore satellitare per auto TomTom GO Premium tramite Wi-Fi integrato, senza computer
Punti a favore
- Posizioni autovelox e mappe aggiornate a vita gratis
- Aggiornamenti senza PC
- Design e materiali al top
- Tantissime funzioni utili
Punti a sfavore
- Qualche piccolo intoppo con i comandi vocali
- Mancanza di una custodia da viaggio
Lascia un commento