Le nuove Eufy Security Indoor Cam 2K sono telecamere di sorveglianza a basso costo che hanno dalla loro tante funzionalità e una risoluzione di altissimo livello
Ormai da tempo abbiamo imparato a conoscere l’azienda Anker e tutti i suoi sottobrand. Tra robot aspirapolvere, auricolari e caricabatterie portatili, abbiamo potuto toccare con mano quanto il rapporto qualità-prezzo di quest’azienda sia tra i più alti in commercio. Quest’oggi torniamo a parlarvi di eufy con due prodotti facenti parte della famiglia eufy Security e studiati appositamente per la sicurezza domestica interna. Stiamo parlando delle nuove eufy Security Indoor Cam 2K in versione classica e in versione panoramica che vantano la presenza di alcune tecnologie avanzate di grande utilità. Vediamo insieme come si sono comportate in questo articolo unico poiché le due telecamere presentano pressoché le stesse caratteristiche tecniche e funzionali.
Confezione di vendita
eufy Security Indoor Cam 2K classica
- Telecamera Eufy 2K
- Un supporto da muro
- Tasselli e viti per l’ancoraggio al muri
- Un cavo USB
- Un alimentatore USB
- La guida rapida con garanzia di 12 mesi
eufy Security Indoor Cam 2K panoramica
- Telecamera panoramica Eufy 2K
- Un supporto da muro
- Tasselli e viti per l’ancoraggio al muri
- Un cavo USB
- Un alimentatore USB
- La guida rapida con garanzia di 12 mesi
Design e qualità costruttiva | Recensione Eufy Security Indoor Cam 2K
Partendo dalla confezione di vendita, notiamo che le due telecamere presentano la medesima scatola realizzata in cartoncino di colore blu scuro e bianco con l’immagine in alta definizione dei prodotti e l’attestato di colore oro della risoluzione 2K. Le scatole sono poi arricchite di tutte le caratteristiche principali dei prodotti scritte in 6 lingue diverse e delle certificazioni di cui sono dotate.
La telecamera Eufy Security Indoor Cam 2K classica ha un design molto classico, con una piccola porzione a forma di cubo appoggiata su un supporto sottile. La maggior parte dello chassis della videocamera è realizzata in plastica ABS bianca, con l’area dell’obiettivo anteriore ricoperta da un vetro trasparente montato sopra una superficie nera nella quale sono presenti un LED di stato che cambia colore in base agli eventi e degli infrarossi intorno all’obiettivo che attivano la modalità notturna. Il supporto consente delle lievi regolazioni orizzontali e verticali, oltre ad una leggera rotazione dell’obiettivo. Quest’ultimo ruota attorno ad un pezzo di metallo che viene unito ad un supporto la cui base presenta delle gommine antiscivolo e due slot utili per il fissaggio della telecamera alla parete o al soffitto.
La telecamera Eufy Security Indoor Cam 2K panoramica ha anch’essa un design molto classico, ma ben più minimale di tante altre telecamere della stessa tipologia. L’intero chassis è realizzato in plastica ABS bianca e presenta nella parte superiore una sorta di cupola tondeggiante all’interno della quale è presente la “sfera” della videocamera realizzata in plastica nera con una rifinitura in vetro. Sotto di esso è montata la videocamera e i sopracitati infrarossi circolari per la modalità notturna. Il LED di stato, questa volta, è montato leggermente in basso all’interno dello chassis. In questo caso il supporto è unico, le regolazioni sono consentite a 360° in orizzontale e parzialmente in verticale (tecnicamente conosciuta come Pan and Tilt).
In entrambe è poi presente la porta per la scheda microSD (non inclusa nella confezione), un altoparlante, una porta microUSB per la ricarica e un tasto di reset e di sincronizzazione con il telefono e la rete Wi-Fi. Nella prima tutte queste porte sono presenti nel retro e nel lato della piccola porzione cubica, nella seconda videocamera, invece, nel retro troviamo solo il tasto reset/sincronizzazione e la porta microUSB, mentre la porta microSD è nascosta sotto l’obiettivo.
Scheda tecnica | Recensione Eufy Security Indoor Cam 2K
Funzionalità e software | Recensione Eufy Security Indoor Cam 2K
Dal punto di vista delle funzionalità, quella che spicca maggiormente in entrambe le eufy Security Indoor Cam 2K è proprio la risoluzione 2K che rende nitida qualsiasi tipo di ripresa. La risoluzione di 2305 x 1296 pixel consente di godere di un’ottima qualità visiva in ogni condizione e l’unica differenza tra le due è che la versione Pan and Tilt permette di avere una funzione panoramica e di inclinazione. Entrambe, comunque, hanno lo stesso sensore da 1/2,7 pollici con un campo visivo di 125 gradi.
Tutte e due le versioni delle videocamere di sicurezza non hanno una batteria pertanto hanno bisogno di un costante collegamento alla corrente elettrica tramite il comodo cavo microUSB e la relativa presa. Tra le funzionalità, poi, troviamo la registrazione automatica innescata da eventi a scelta tra lunga e breve registrazione, la visione notturna garantita da 8 LED ad infrarossi, zoom 8X e l’audio a due vie. Interessante l’intelligenza artificiale che consente il rilevamento degli animali domestici, la capacità di identificare il pianto di un bambino e di riconoscere le persone della casa. Supportano Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit con tanto di HomeKit Secure Video ovvero il protocollo Apple che consente l’analisi dei filmati registrati su iPad, Apple TV o HomePod con tanto di crittografia in iCloud.
Per quanto riguarda, invece, la memorizzazione dei filmati questa può essere effettuata tramite microSD non inclusa nella confezione e fino a 128 GB di memoria o tramite un piano di archiviazione cloud offerto da eufy. Quest’ultimo consente di salvare i propri filmati per 30 giorni prima di essere sovrascritti con nuovi video. Il piano base di questa offerta prevede uno spazio di archiviazione illimitato pagando 2,99 dollari al mese o 29,99 dollari l’anno per singola telecamera. Vi è anche un piano Premier che offre uno sconto in blocco per un massimo di 10 telecamere a 9,99 dollari al mese o 99,99 dollari all’anno e infine una terza opzione che consente di salvare su NAS (Network Attached Storage) tramite Real Time Streaming Protocol.
Il tutto è facilmente gestibile tramite l’applicazione Eufy Security disponibile sia per Android che iOS. Con l’app è possibile selezionare le zone di movimento, gestire le notifiche e impostare il rilevamento di movimento scegliendo tra diverse impostazioni predefinite o impostarle manualmente. Eufy Security è tanto bella nell’interfaccia, quanto semplice da usare e con essa non solo possiamo rilevare persone ed animali in movimento, ma anche impostare la sensibilità dei rilevamenti in modo tale da determinare la frequenza di aggiornamento delle notifiche quando viene rilevato un movimento.
Con l’applicazione si effettua l’installazione plug-and-play delle telecamere e l’aggiornamento del loro software e firmware. Basta semplicemente seguire i semplici passaggi guidati e il gioco è fatto. La videocamera appena aggiunta viene visualizzata sulla homepage dell’applicazione insieme alle altre eventuali telecamere eufy connesse e basterà premere sul tasto play per osservare in diretta cosa accade nella stanza. La visione notturna si attiva in automatico in condizioni di scarsa luminosità e illumina la stanza in modo uniforme, ma può essere disattivata manualmente. Durante la riproduzione video manuale è anche possibile comunicare tramite le telecamere eufy Security Indoor Cam 2K: basta tenere premuto il tasto con l’icona di un microfono e parlare e la telecamera riprodurrà il suono.
Il rilevamento dell’intelligenza artificiale ha funzionato abbastanza bene nei test, riconoscendo facilmente le persone e gli animali. La fotocamera, inoltre, può emettere automaticamente dei comandi selezionando, prima, l’area in cui la telecamere deve monitorare il movimento. A questo punto basta registrare un vocale e impostare un comando audio e la fotocamera emetterà quel comando quando rileva un’attività nella specifica area. Si tratta di un’opzione molto interessante quando si hanno degli animali o dei bambini in casa.
Un prodotto assolutamente consigliato con un rapporto qualità/prezzo impareggiabile
Entrambe le Eufy Security Indoor Cam 2K non includono il riconoscimento facciale, ma nonostante questo siamo dinnanzi a due piccole videocamere di sicurezza di altissimo livello. Qualità visiva ottima, tante funzionalità e software semplice ed intuitivo. Considerando, poi, il prezzo di vendita, se siete interessati alla sicurezza domestica fai da te allora non perdetevi questi due interessanti dispositivi.
- Riconosce chi passa: la tecnologia AI integrata nel dispositivo stabilisce se sia una persona o un animale domestico a passare nel campo visivo della telecamera (solo riconoscimento del volto umano).
- Riconosce chi passa: la tecnologia AI integrata nel dispositivo stabilisce se sia una persona o un animale domestico a passare nel campo visivo della telecamera (solo riconoscimento del volto umano).
Punti a favore
- -Risoluzione 2K
- -Tante opzioni
- -Software semplice ed intuitivo
- -Intelligenza artificiale efficace
Punti a sfavore
- -Cavo microUSB e non Type-C un po' corto
- -Manca una microSD anche di poca memoria
Lascia un commento