In questa recensione scopriamo da vicino Einova Laptop Power Bank. Si tratta di un prodotto che coniuga perfettamente design e prestazioni
Ogni giorno siamo a contatto con decine di dispositivi elettronici che hanno bisogno di essere costantemente ricaricati. Così come lo sono i dispositivi elettronici, anche i laptop hanno bisogno di ricarica. Da qui la necessità di avere dei power bank creati appositi per supportare l’ouput superiore necessario al fine di alimentarli e caricarli. A proposito di ciò, oggi andiamo a scoprire da vicino l’Einova Laptop Power Bank. Si tratta di un power bank dalle prestazioni davvero convincenti che però non trascura design e tecnologia.
Caratteristiche tecniche
Iniziamo a parlare di dimensioni: 17,1 x 10,2 x 1,6 cm. Abbiamo un ingresso USB-C (Power Delivery) con 5V 3A, 14.5V, 20V 1.5A (30W). Per quanto concerne invece l’ouput abbiamo:
- USB-C (Power Delivery) con 5V 3A, 9V 3A, 12V 3A, 15V 3A, 20V 2.25A (45W)
- USB-A 1: (Quick Charge): 5V 3A, 9V 2A, 12V 1.5A (18W)
- USB-A 2: 5V 2.4A (10.5W)
La potenza totale in uscita massima è di 63W mentre la capacità della batteria è di 20.000 mAh. Il power bank è realizzato mediante una finitura touch e tela. A corredo c’è un cavo USB-C a USB-C della lunghezza di circa 90 centimetri. Vi è inoltre in confezione un adattatore da USB-C a USB-A.
Confezione e unboxing | Recensione Einova Laptop Power Bank
Così come per tutti gli altri prodotti dell’azienda, si punta sempre ad una confezione premium. Anche da questi dettagli si percepisce la qualità del prodotto che si ha tra le mani. Confezione decisamente bella da vedere, in cartoncino bianco resistente con tutte le informazioni necessarie.
All’interno poi troviamo il power bank, con a corredo un cavo USB-C / USB-C della lunghezza di novanta centimetri e un adattatore USB-C / USB-A. Immancabile, per concludere, il classico manuale d’istruzioni in cui è presente anche la lingua italiana.
Design ed esperienza d’uso | Recensione Einova Laptop Power Bank
Avere un prodotto premium significa poter godere di tanta tecnologia. Affidare, inoltre, i propri dispositivi da migliaia di euro a prodotti scadenti significa inevitabilmente rischiare spiacevoli inconvenienti. Einova Laptop Power Bank è anzitutto bello da vedere. Le finiture sono davvero curate, non passano sicuramente inosservate.
Il mio debole verso tutto ciò che è digitale sicuramente fa la sua parte, ma devo riconoscere di stravedere per il mini display LCD montato a bordo del power bank. Tramite quest’ultimo, quando è acceso, è visibile un numero compreso tra 0 e 100 che indica l’autonomia residua della batteria (zero indica che è completamente scarico, cento indica che è completamente carico). Si può inoltre vedere quando l’uscita USB-C Power Delivery è in uso tramite le lettere PD di colore verde che appariranno sul display.
Mi sono trovato spesso a ricaricare più dispositivi contemporaneamente tra cui una USB-C Power Delivery 45W, una USB Quick Charge per la ricarica rapida e un’altra uscita standard USB 2.1. La comodità è di poter contare su un dispositivo realmente capace di ricaricarne ogni altro. Una comodità non da poco che permette di non portar dietro altri caricatori.
Prestazioni e protezioni | Recensione Einova Laptop Power Bank
Sicuramente un power bank dev’essere curato esteticamente, tuttavia non può mancare la sostanza. Einova Laptop Power Bank ha sostanza da vendere. La facilità d’uso è sicuramente un punto centrale, e in questo power bank sicuramente non manca. Basta infatti premere per accendere il dispositivo e iniziare la ricarica. La porta USB-C Power Deilvery si accenderà anche in maniera del tutto automatica non appena rileverà un dispositivo collegato. L’intelligenza artificiale del dispositivo, tra l’altro, è capace di troncare l’erogazione di energia non appena il dispositivo collegato raggiungerà la carica massima.
I 20,000 mAh di potenza rendono il Laptop Power Bank un dispositivo davvero poliedrico, in grado di ricaricare fino 4/8 volte lo smartphone, 3/5 volte un tablet e fino a una volta e mezza il proprio laptop.
Anche il tempo di ricarica, tra l’altro, è abbastanza veloce. Basta infatti collegare tramite USB-C ad un alimentatore (non incluso in confezione) e attendere la fine della ricarica. I tempi stimati per la ricarica chiaramente cambiano al variare dell’alimentatore utilizzato. Si attestano comunque tra le 3 e le 6 ore. Teniamo a sottolineare che per la ricarica del power bank è possibile utilizzare anche un classico alimentatore per smartphone, ma per una ricarica completa avrete bisogno di almeno il doppio del tempo.
Conclusioni e prezziÂ
Ho apprezzato molto questo power bank, lo considero il prototipo di prodotto premium. Affidabile, sicuro, dotato di tanta tecnologia e tanti comfort. Le uniche due pecche riscontrate sono il peso e l’assenza di un alimentatore proprietario. Il peso purtroppo è frutto di una commistione di tecnologia difficilmente risolvibile. L’assenza dell’alimentatore proprietario, nonostante sia cosa comune anche tra altri produttori, a mio avviso può incidere negativamente sull’esperienza d’uso.
Il prezzo dell’Einova Laptop Power Bank è di circa 100€. Prezzo che ritengo giusto: il dispositivo vale ogni centesimo speso. Conglomerato perfetto di tecnologia e design che fa dormire sicuramente sonni tranquilli alle persone che sceglieranno di acquistarlo. Voi cosa ne pensate di questo Einova Laptop Power Bank? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
- ALTA POTENZA E CAPACITÀ:con una capacità batteria di 20000 mAh e una potenza totale di 63W, il Laptop Power Bank può ricaricare fino a una volta e mezzo un laptop con porta USB-C come il MacBook Air, fino a 3-4 volte uno smarpthone e fino a 2-3 volte un tablet. La sua batteria al litio da 74 Wh può essere trasportata in aereo.
Punti a favore
- Design
- Ricarica multi-dispositivo
- Qualità dei materiali
- Adattatore USB-C / USB-A in confezione
Punti a sfavore
- Assenza alimentatore proprietario
- Peso generoso
Lascia un commento