Abbiamo avuto l’occasione di provare in modo approfondito un interessante prodotto di RAWPower: FileHub nella versione 2019, scopriamo nella recensione cosa offre e perché è una buona scelta
RAWPower FileHUB 2019 è un prodotto molto interessante che ha l’ambizione di essere un valido tuttofare per soddisfare esigenze di diverso tipo, in un unico concentrato di tecnologia. Di solito però chi tutto vuole nulla stringe. Sarà anche questo il caso? Scopriamolo nella recensione.
Offerta sulla carta – RAWPower FileHUB 2019 | Recensione
Appena arrivato, RAWPower FileHUB 2019 ci ha sorpresi per il numero di funzioni presenti. Infatti grazie ad esso sarà possibile svolgere diverse attività :
- Backup da SD ad hard disk
- Router senza fili in viaggio
- Archiviazione senza fili
- Power bank
Sono queste le funzioni che possiamo vedere fin da subito esposte in grande stile. Ci siamo presi la briga di testarle una ad una! Non vi parleremo però di numeri ma di esperienza di utilizzo poiché crediamo che se state per acquistare un prodotto del genere dei numeri non ve ne farete molto. Partiamo quindi con ordine.
Backup da SD ad hard disk – RAWPower FileHUB 2019 | Recensione
Una delle funzioni più interessanti è rappresentata dalla possibilità di effettuare un backup dei dati presenti su scheda SD su di un disco rigido esterno. Questa operazione è davvero semplice da eseguire, basterà collegare la scheda SD e l’hard disk, premere l’apposito pulsate una volta che la scheda viene letta dal FileHUB ed attendere che il backup sia completato. Sebbene la procedura sia essenzialmente molto semplice da eseguire ci sono rimaste diverse perplessità . Intanto la stessa è assai lenta da eseguire, non riusciamo ad avere modo di capire la percentuale di completamento della stessa e, infine, accedere ai dati caricati da interfaccia web non risulta sempre semplice. A volte non siamo riusciti ad accedere ai dati in maniera immediata: abbiamo dovuto ricaricare la pagina diverse volte.
Router senza fili in viaggio – RAWPower FileHUB 2019 | Recensione
Abbiamo testato la modalità Router senza fili in diverse occasioni, sia con la rete domestica sia con la rete presente in alcuni Hotel. Ci siamo trovanti davanti ad un prodotto che risponde bene ad alcune situazioni e, purtroppo, male ad altre. Andiamo con ordine. Qualora abbiate a disposizione una porta di rete a cui collegare RAWPower FileHUB 2019 non riscontrerete nessun problema: funzionerà immediatamente da router e creerà una linea Wi-Fi molto comoda qualora abbiate con voi più dispositivi.
Se invece dovete estendere una linea Wi-Fi avrete una serie di noie dovute non tanto all’hardware ma al software. Configurare la modalità bridge non è così immediato e spesso si è costretti a perdere molto tempo nella configurazione. Niente d’impossibile per una linea domestica (si effettua la configurazione una volta e poi basta), decisamente poco pratico in Hotel dove al posto di riposare si finisce per innervosirsi dietro a tale configurazione. Ricordate, la frequenza a 5 Ghz non supporta la modalità Bridge!
Archiviazione senza fili – RAWPower FileHUB 2019 | Recensione
Altro punto chiave di questo prodotto è la possibilità di gestire un’archiviazione senza fili, utilizzando questo dispositivo come FileHub. Bisognerà utilizzare una memoria sufficientemente veloce per tale scopo, e poi potrete usufruire dei contenuti a partire da qualunque dispositivo collegato a RAWPower FileHUB 2019.
La gestione avviene tramite un app da dispositivo mobile oppure tramite interfaccia web da PC. Il tutto funziona decisamente bene, il limite è però, anche in questo caso, dettato dal software che risulta essere ancora una volta poco intuitivo e macchinoso. Potrete vedere i vostri film in streaming, ascoltare la vostra musica preferita da qualunque dispositivo a batto di fare pace con tale interfaccia grafica.
Power bank – RAWPower FileHUB 2019 | Recensione
Avere a disposizione ben 6700 mAh di batteria fa sempre comodo. Infatti RAWPower FileHUB 2019 può anche essere usato come power bank. Non essendo nato esclusivamente per tale funzionalità la carica dei dispositivi è relativamente lenta: in pratica la carica avviene se il dispositivo non è in uso. Qualora invece stiate utilizzando il vostro dispositivo non aspettatevi che questi si ricarica, sarà semplicemente alimentato. Questo è comunque facilmente riscontrabile leggendo le specifiche della porta che indica una carica massima di 1A (i caricabatteria di molti dispositivi arrivano anche a 3A).
Per ognuna di queste funzionalità avremo una luce LED che ci indicherà lo status di funzionamento di RAWPower FileHUB 2019 indicandoci quale operazione stia svolgendo lo stesso. Inutile nascondere che avremmo preferito un piccolo display con le varie informazioni. Magari anche la possibilità di un controllo diretto sul FileHube senza dover per forza passare dall’app o dall’interfaccia web.
Ottimo compromesso per far di tutto in mobilitÃ
In sunto cosa dire di RAWPower FileHUB 2019 al termine della fase di recensione? Lo abbiamo portato con noi per tutto il periodo di test e abbiamo messo sotto stress la nostra unità . Come avrete potuto notare siamo rimasti molto soddisfatti dal pacchetto di funzionalità offerte, le stesse si sono rivelate essere molto comode in viaggio ed anche a casa. Quel che invece ci ha fatto storcere il naso è il software a corredo di RAWPower FileHUB 2019. Questi non è chiaramente all’altezza del prodotto e finisce spesso per rallentare l’esecuzione delle operazioni e rendere complesse cose che potrebbe essere immediate. Il prodotto da noi testato merita quindi l’acquisto, qualora tali funzionalità siano di vostro interesse. Tuttavia tenete bene a mente il fatto che sarete costretti a lottare con un software acerbo.
Avremmo poi gradito la possibilità di gestire tutto in modo più semplice facendo a meno dell’applicazione, un piccolo display di controllo e un paio di tasti per muoversi fra il parco funzioni disponibile ci avrebbe resi davvero più felici e sopratutto avrebbe slegato il prodotto dal’utilizzo del software per molte funzionalità . Il prodotto risulta quindi essere ampiamente migliorabile, ma comunque già oggi valido così come è. In attesa di futuri sviluppi di questa intrigante idea di RAWPower non possiamo che promuovere questo prodotto se non altro perché unico nel suo genere e davvero molto coraggioso (oltre che comodo).
Nessun prodotto trovato.
Punti a favore
- Piccolo e leggero
- Ottimo per avere diverse funzioni in mobilitÃ
- Ideale per avere con sé film e musica
- Possibilità di backup ben gradite
Punti a sfavore
- La carica della batteria è lenta
- Software macchinoso
- Funzioni di rete a volte di difficile configurazione
- Troppo legato all'app ed all'interfaccia web
Lascia un commento