Èavvenuta nelle scorse ore la presentazione ufficiale del nuovo Redmi K20 ebbene, sembrerebbe che quanto trapelato fin ora sia stato confermato. Scopriamo scheda tecnica, prezzo e data di uscita del device
Sembrerebbe che i nuovi arrivati in casa Xiaomi, il Redmi K20 Pro e il K20, potrebbero dare un gran bel filo da torcere ad altri due smartphone che hanno fatto ingresso da poco nel mondo dei dispositivi mobili, vale a dire il OnePlus 7 e il OnePlus 7 Pro. Il nuovo K20 potrebbe essere considerato uno degli smartphone appartenenti alla fascia altra ad avere il prezzo più basso nel 2019. Le caratteristiche infatti sono praticamente uguali tra il K20 e il K20 Pro se non fosse per la differenza di Processore, a tal proposito vediamo quali sono le peculiarità del Redmi K20. Vediamo quali sono le altre caratteristiche della scheda tecnica.
Redmi K20: caratteristiche
Il Redmi K20 è provvisto di un display AMOLED da 6,4 pollici FullHD+ e rapporto di forma in 19,5:9 con Gorilla Glass 6 ed è privo di ogni notch o foto. Ad alimentare il device è un SoC Snapdragon 730 con la GPU Adreno 618. In oltre, la modalità Game Turbo 2.0 di cui è provvisto il Redmi K20 è in grado di ottimizzare le prestazioni nel corso delle sessioni di gioco. Lo smartphone è completo di una configurazione di memoria pari a 6 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna.
L’innovativo meccanismo della fotocamera a scomparsa, con sensore da 20 MP, di cui è provvisto il Redmi K20 ha permesso allo smartphone di avere le cornici dello schermo veramente molto ridotte. A completare il comparto fotografico del nuovo Redmi K20 è una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 48 MP Sony IMX582 con apertura f/1.75, un sensore grandangolare da 13 MP con apertura f/2.4 e, in fine, un teleobiettivo da 8 MP con apertura f/2.4. Per quanto riguarda invece la connettività, il Redmi K20 ha una configurazione per le reti dual SIM, WiFi 6 802.11acx, NFC, porta IR, USB Type-C, jack audio da 3,5 mm, dual GPS (L1 + L2). Ricordiamo infine la presenza del sensore per le impronte digitali sotto al display e una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4 a 18W. Ricordiamo che il device ha dimensioni pari a 156.7 x 74.3 x 8.8 mm e un peso di 191 grammi.
Scheda tecnica del Redmi
- Display: AMOLED da 6,4 pollici FullHD+ e rapporto di forma in 19,5:9 con Gorilla Glass 6
- SoC: Snapdragon 730
- GPU: Adreno 618
- Game Turbo 2.0
- Memoria: 6 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna
- Fotocamera anteriore a scomparsa: sensore da 20 MP
- Tripla fotocamera posteriore: sensore principale Sony IMX582 da 48 MP con apertura f/1.75 + sensore grandangolare da 13 MP con apertura f/2.4 + teleobiettivo da 8 MP con apertura f/2.4
- Connettività: dual SIM, WiFi 6 802.11acx, NFC, porta IR, USB Type-C, jack audio da 3,5 mm, dual GPS (L1 + L2).
- Sensore per le impronte digitali
- Batteria: da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4 a 18W
Redmi K20: prezzo e data di uscita
Per quanto riguarda il prezzo e la data di uscita del nuovo Redmi K20, sarà disponibile a partire dal 6 giugno prossimo sul mercato cinese. Ovviamente il prezzo sarà differente in base alla versione scelta, avremo infatti un prezzo di 259,00 euro circa per versione provvista di 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, e un prezzo di 269,00 euro circa per la versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
In attesa di scoprire se e quando il nuovo smartphone sarà disponibile su altri mercati, continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK per restare aggiornati sul mondo della tecnologia e dei dispositivi mobili.
Lascia un commento