FUNSNAP Capture 2 è davvero il miglior gimbal economico per smartphone? Scopritelo nel corso di questa recensione
Che siate influencer di professione oppure no, è innegabile che ormai le gallerie dei nostri smartphone siano tempestate da contenuti multimediali. Quanto dispiacere vi crea quando, tornando a casa da un viaggio, vi trovate a constatare che le foto e i video che avrebbero dovuto imprimere quei bellissimi momenti sono completamente sfocati o talmente tanto mossi da far venire la nausea? FUNSNAP Capture 2 è solo uno dei tanti gimbal per smartphone disponibili sul mercato ma è anche uno dei migliori che possiate acquistare, scoprite perché nel corso della recensione.
Recensione FUNSNAP Capture 2: dotazione completa e ottima qualità costruttiva
Già dall’apertura della confezione vi renderete conto di quanto l’offerta proposta da FUNSNAP sia completa e curata nella presentazione. L’intero corpo principale e i suoi accessori sono posti in una comoda e leggera custodia in polistirolo. All’interno, oltre alla manualistica, troverete il cavo di ricarica Micro-USB, un piedistallo avvitabile per tenere in piedi il gimbal su un piano e un piccolo pesetto da applicare qualora il vostro dispositivo fosse particolarmente pesante ed allungato. Acquistando il prodotto su Amazon avrete inoltre diritto a due ulteriori ed apprezzati accessori: una custodia per il trasporto e un adattatore per utilizzare questo FUNSNAP Capture 2 in abbinata ad una GoPro.
Parlando di materiali utilizzati, le plastiche sono di ottima qualità e l’assemblaggio risulta a dir poco perfetto, tanto da avere la sensazione di avere tra le mani un prodotto di una qualità e fascia di prezzo decisamente superiore a quella di appartenenza, robustezza confermata anche dai quasi 500g di peso. All’interno dell’alloggiamento per smartphone possono essere inseriti dispositivi per una dimensione di 55x90mm con display da massimo 6,5” ed un peso di circa 250g. La presa, nonostante sia affidata ad un classico sistema a molla, risulta comunque sicura e perfetta con ogni smartphone che abbiamo provato. Sicuramente però, troverete qualche difficoltà con gli smartphone particolarmente allungati nel momento della prima attivazione in cui dovrete stabilizzare manualmente prima di affidare tutto al gimbal.
Recensione FUNSNAP Capture 2: stabilizzazione perfetta e app impeccabile
Usando questo FUNSNAP Capture 2 non vi troverete mai a rimpiangere la scelta di non aver acquistato un prodotto più costoso. Le capacità di stabilizzazione di questo gimbal sono infatti perfette, oltre ad avere tutte le possibilità di personalizzazione che potreste richiedere ad un prodotto di questo tipo. Grazie all’applicazione disponibile per iOS e Android sarà infatti possibile scattare foto e registrare video (fino ad un massimo di 4K) e alternare le varie funzioni tra cui il tracking del viso e le tanto amate funzioni di timelapse e hyperlapse che tutti apprezzano. Selezionando il punto esatto di partenza e il punto conclusivo della vostra ripresa, sarà infatti il Capture 2 a ruotare automaticamente l’inquadratura per realizzare video suggestivi.
Le varie impostazioni non sono però affidate solo all’applicazione ma, grazie ad un’infinità di comandi hardware disponibili sul corpo del gimbal sarà possibile tenere quasi tutto sotto controllo. Anzitutto, attraverso varie pressioni del pulsante di accensione/spegnimento, sarà possibile alternare 3 diverse modalità di funzionamento:
- Modalità predefinita (LED verde): asse di rollio bloccato orizzontalmente
- Modalità bloccata (LED rosso): tutti gli assi sono bloccati, inquadratura puntata su uno stesso punto
- Modalità panoramica (LED blu): due assi bloccati, rollio orizzontale e inclinazione alto/basso
È presente inoltre una comodissima ruota posta sul lato sinistro per effettuare lo zoom direttamente dal gimbal. Una posizione impeccabile per il controllo a meno che non siate mancini! Presente ovviamente un joystick per il controllo manuale dell’inquadratura. A completare la dotazione e le possibilità di scatto, è presente un trigger che con una pressione blocca o sblocca tutti gli assi rendendo ancor più immediata la regolazione dell’inquadratura.
Recensione FUNSNAP Capture 2: autonomia
La batteria presente all’interno del gimbal è da ben 2200 mAh e garantisce almeno 8 ore di autonomia, che può anche aumentare al diminuire del peso dello smartphone utilizzato. La carica completa si raggiunge con circa 2 ore di collegamento.
È tempo di tirare le somme
Durante le mie settimane di prova ho davvero provato a trovare un difetto che potesse in qualche modo far riflettere se acquistare o meno questo FUNSNAP Capture 2 ma, a fronte di un prezzo altamente competitivo, di performance sempre affidabili, infinite possibilità di utilizzo ed una dotazione hardware completa, non posso che consigliarne l’acquisto. Sicuramente sono presenti in commercio prodotti altrettanto validi o anche leggermente più performanti (penso ad esempio al tracking del viso funzionante ma non velocissimo) ma il prezzo di vendita diviene la causa principale (e non indifferente) per tenere in considerazione questo prodotto di FUNSNAP.
Potete acquistare Capture 2 a questo link (10% di sconto con il coupon: tuttolan3) oppure a questo link (10% di sconto con il coupon: tuttolan4).
Punti a favore
- Prezzo super competitivo
- Ottima costruzione
- Stabilizzazione perfetta
- Tante impostazioni
Punti a sfavore
- Tracking del viso migliorabile
- Velocità di movimento orizzontale un po' lenta quando deve seguire un punto
Lascia un commento