In questa recensione del Panasonic TX-50GX810 LED e 4K vedremo come anche TV di fascia media possano donare grandi soddisfazioni al netto di qualche compromesso
Il Panasonic TX-50GX810 si presenta con un design funzionale e molto curato. Le opzioni infinite e i preset di fabbrica lo rendono una TV adatta ad una grande fetta di mercato. Il pannello è di tipo LED VA, ha una risoluzione di 4K e dispone anche delle funzionalità HDR. Non siamo davanti al miglior TV messo a disposizione da Panasonic che con il suo Oled GZ1500 ci aveva conquistato. Nonostante questo, siamo davanti a una TV che stupisce sotto molti aspetti ma che trascina con sé qualche piccolo difetto che la rende imperfetta.
Design accattivante e sobrio | Recensione Panasonic TX-50GX810
Come abbiamo imparato Panasonic ha gusto e dedizione nel costruire i suoi pannelli. Una cornice praticamente inesistente mette al centro dell’attenzione l’ottima immagine riprodotta a schermo. Il pannello viene sorretto da un piede centrale che dona una grande stabilità con il minimo ingombro. La scelta di un piede di colore cromato è ben gestita grazie anche alla fascia grigia satinata che percorre la parte inferiore della TV.
Design minimale e adatto a tutti gli arredi. Come al solito, non ci rimane che fare i complimenti a Panasonic che con grande sobrietà riesce ugualmente a far risaltare l’ottima qualità generale dei suoi pannelli. I materiali usati risultano solidi e compatti, nessun problema in fase di montaggio e nessuno “scricchiolio” delle plastiche.
Peccato per il telecomando che, nonostante vanti una grandissima quantità di soluzioni, rimane ancorato ad uno stile ormai datato e non in linea con le scelte di design moderno fatte da Panasonic stessa.
Altro piccolo difetto da segnalare in termini di comandi e di scelte, è quello della posizione dei tasti posizionati sulla TV. Vero è che ormai nessuno utilizza tali tasti se non in caso di emergenza, come il divoramento da parte del divano del telecomando, ma vero è anche che se tali tasti esistono dovrebbero essere accessibili e comodi da raggiungere. In questo Panasonic TX-50GX810 i tasti (on/off, selezione ingresso, cambio canale e volume) sono posizionati nella parte posteriore del pannello e impossibili da decifrare senza andare a infilare la propria testa alle spalle della TV. Ora, se si decide di appendere la propria TV al muro, oppure si decide di posizionarla all’interno di un mobile fatto su misura, capite bene che la fruizione di tali tasti è praticamente impossibile.
Presenti ovviamente tutte le infinite possibilità di connessioni
- Slot Common Interface
- Jack audio 3,5 mm
- HDMI 2.1 (X2)
- USB 3.0 (X1)
- Entrata ethernet
- Ingresso antenna DGTV
- Ingresso antenna Satellitare
Colori LED e HDR per un pannello di tutto rispetto | Recensione Panasonic TX-50GX810
Il Panasonic TX-50GX810 vanta un’ottima scelta di colore anche se i neri, nonostante siamo ben distribuiti, non possono competere con il fratello di fascia alta ovviamente OLED. Sempre parlando del nero, in questo pannello VA si può notare una piccola deviazione di gradazione sulle parti più lontane dal centro, anche se impostando la TV nella sua modalità True Cinema (preset davvero di qualità) si corregge in maniera efficace (quasi) tutta la gamma colore.
I colori in linea generale sono ottimi se rapportati al tipo di pannello. Il tutto grazie anche un processore, nello specifico l’HCX, che permette un’ottima gestione dell’insieme dei contenuti mostrati.
Grazie alla dotazione del pannello LED HDR 10+ (supporto Dolby Vision), questo TV vanta colori caldi e illuminati pressoché perfettamente! Dopo aver trascorso molte ore a visualizzare contenuti di ogni tipo, non possiamo che promuovere a pieni voti i colori e le immagini riprodotte da questo pannello 4K LED, ovviamente contestualizzando il tutto al prezzo e alla fascia di mercato dello stesso.
Questo pannello non può competere, pur difendendosi egregiamente, con il suo fratello maggiore nel mondo dei neri (e dei colori), ma la musica cambia quando si entra in gaming. I pannelli OLED sono ovviamente la miglior scelta possibile nel mercato odierno delle TV (se non si bada al prezzo) ma incorrono ancora in qualche problema di tempi di risposta se si decide di giocare. Al contrario questo pannello VA LED non soffre di questi problemi e può rendere davvero felici i videogiocatori grazie, anche, alla sua Modalità Gioco che abbassa notevolmente la latenza fino ad arrivare ad avere un input lag pari a 10.3 ms.
Inoltre, abbiamo testato il pannello per l’effetto ghosting: test superato senza troppa fatica dal Panasonic TX-50GX810.
Video promosso ma l’audio come si è comportato nei nostri test? | Recensione Panasonic TX-50GX810
Se la parte video di questo pannello ci ha convinto, non possiamo dire lo stesso della parte audio. Nonostante le molteplici personalizzazioni offerte da questo Panasonic TX-50GX810 non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti dal fronte sonoro.
Bassi poco incisivi e audio non esattamente sempre pulito, rendono questo pannello ottimo per l’utilizzo quotidiano ma senza pretese. Se decidete quindi di utilizzare questo pannello per godere dei programmi forniti dalla “TV in chiaro” non avrete nessun tipo di problema. Non si può fare lo stesso discorso se siete amanti del cinema.
Utilizzando il pannello in questione per guardare i migliori film di Netflix, ad esempio 6 Underground (link alla nostra recensione), il Panasonic TX-50GX810 mostra il fianco.
Bassi davvero poco incisivi e un volume supportato da sole due casse (integrate) da 10 Watt l’una, non riescono a supportare a pieno la qualità generale della TV. Un vero peccato dato che nel pacchetto è prevista anche la fruizione del Dolby ATMOS.
Guardare contenuti di un certo spessore meriterebbe almeno l’acquisto di un subwoofer dedicato, ma il top sarebbe acquistare un impianto audio completo (magari 7.1) per godere del pieno potenziale della TV e del Dolby ATMOS.
In poche parole ancora una volta l’audio si rivela il tallone d’Achille di Panasonic nelle fasce inferiori, ma non tutto il male viene per nuocere dato che Panasonic stessa vanta una grande quantità d’impianti audio aggiuntivi.
Chi dovrebbe acquistarlo?
Il Panasonic TX-50GX810 sorprende sin dalla prima accensione. Colori difficilmente eguagliabili per il tipo di panello, un sistema 4K, HDR+ (e Dolby Vison) che mostra quanto sia possibile godere di un’ottima TV senza spendere cifre esorbitanti. Peccato per qualche piccola pecca come la scelta del posizionamento dei tasti sulla TV e un sistema audio integrato che non riesce a reggere la qualità generale.
Ricordo che è acquistabile al prezzo di 640 euro.
Nessun problema nel consigliarlo caldamente a tutte le persone che vogliono acquistare un ottimo TV senza spendere troppo. Per gli amanti del cinema vale lo stesso, ma solamente se acquistato con un impianto Dolby Sorround aggiuntivo.
Punti a favore
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Ottima qualità delle immagini
- Tantissime possibilità di personalizzazione
Punti a sfavore
- Sistema audio non all'altezza del complesso
- Posizione tasti TV scomoda
- Telecomando dallo stile un po' superato
Lascia un commento