Come disattivare la segreteria telefonica del cellulare? Ecco tutte le indicazioni e i codici per liberarti del servizio!
Hai cambiato operatore sul tuo cellulare e hai scoperto di avere la segreteria telefonica attiva? Non preoccuparti: in genere questo tipo di servizi non prevede costi aggiuntivi e il piano tariffario della tua SIM resterà quello di sempre. Dovrai pagare solamente le chiamate fatte per ascoltare i messaggi presenti in segreteria e ad ogni modo puoi liberartene facilmente e in maniera assolutamente indolore.
Tu dovrai soltanto seguire questa guida su come disattivare la segreteria telefonica, cercare le indicazioni che riguardano il tuo operatore di telefonia e cercare di metterle in pratica. In pochi secondi il problema sarà risolto e non dovrai più sborsare un centesimo per scoprire chi ti ha lasciato un messaggio in segreteria: messaggio che il più delle volte è “muto” e non vale i soldi spesi per sentirlo!
Come disattivare la segreteria del cellulare: informazioni preliminari
Innanzitutto devi sapere che tutti i maggiori operatori telefonici italiani offrono la possibilità di attivare e disattivare il servizio di segreteria telefonica attraverso l’inserimento di particolari codici nella schermata di chiamata. Ogni singolo codice ha una specifica funzione e consente di attivare o disattivare la segreteria in circostanze specifiche (ad esempio quando non si risponde al cellulare oppure quando la linea è occupata).
Quelli che ti proponiamo di seguito sono tutti i codici da usare per togliere la segreteria telefonica di Vodafone, Wind, TIM e 3 Italia. Digitali come se dovessi fare una normale chiamata, avvia la telefonata e aspetta il messaggio di conferma.
Come disattivare la segreteria con Vodafone
La segreteria telefonica di Vodafone consente di ascoltare i messaggi vocali registrati sulla casella corrispondente a un dato numero telefonico.
Questa si può impostare quando il telefonino non è raggiungibile, oppure è spento, se l’interessato non può o non vuole rispondere, o quando il cliente è impegnato in un’altra conversazione.
La segreteria telefonica di Vodafone può contenere non più di venti messaggi e il limite massimo di ogni messaggio è di due minuti. Se i messaggi restano inascoltati per 10 giorni, questi sono cancellati; mentre quelli già ascoltati sono cancellati dopo 3 giorni. Solitamente la segreteria telefonica costa 1 euro e 50 centesimi al giorno, ma solo in caso di utilizzo. Se però non vuoi rischiare di ritrovarti con delle spese impreviste sul tuo conto telefonico, ecco quali codici devi comporre per disattivare la segreteria di Vodafone:
- ##62# – quando il telefono non raggiungibile o è spento.
- ##67# – quando la linea è occupata.
- ##61# – quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##21# – per tutte le chiamate in entrata.
- ##002# – sempre.
Come disattivare la segreteria con Wind
La segreteria telefonica Wind è inclusa gratuitamente con ogni piano tariffario, e consente di ricevere i messaggi vocali che provengono sia dalla rete mobile sia da quella fissa. Ogni volta che si riceve un messaggio, l’utente è avvisato attraverso un SMS gratuito ma per ascoltarlo si paga 12,40 centesimi, indipendentemente dalla sua durata. Se non vuoi più usufruire di questo servizio, questi sono i codici che ti servono:
- ##62# – quando il telefono non raggiungibile o è spento.
- ##61# – quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67# – quando la linea è occupata.
- ##004# – sempre.
Come disattivare la segreteria con TIM
Anche TIM come molti altri operatori offre un servizio di segreteria telefonica e la sua attivazione e disattivazione sono totalmente gratuite, così come la ricezione dell’SMS che notifica la presenza di un messaggio vocale.
I costi del servizio di segreteria dipendono dalla durata dei messaggi ricevuti e sono legati al piano tariffario selezionato dall’utente. Per disattivare il servizio di segreteria telefonica TIM, è possibile chiamare il numero 40920 e seguire le istruzioni automatiche. Altrimenti, anche in questo caso, basta digitare i seguenti codici:
- ##62# – quando il telefono non raggiungibile o è spento.
- ##67# – quando la linea è occupata.
- ##61# – quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##21# – per tutte le chiamate in entrata.
- ##002# – sempre.
Come disattivare la segreteria con 3 Italia
3 Italia permette ai propri clienti di usufruire di un servizio di segreteria telefonica, che prevede dei costi aggiuntivi per l’ascolto dei messaggi ricevuti pari a 20 centesimi a messaggio, indipendentemente della loro durata. Come avviene per gli altri operatori, anche con 3 Italia è possibile disattivare la segreteria telefonica digitando dei codici specifici. Questi sono:
- ##61**11# – quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##62**11# – quando il telefono non raggiungibile o è spento.
- ##67**11# – quando la linea è occupata.
- ##21**11# – sempre.
Il gioco è fatto!
Se hai bisogno d’informazioni più specifiche su come disattivare la segreteria telefonica del tuo cellulare, puoi cercare tra le impostazioni del tuo dispositivo e seguire le indicazioni del menù. Se la tua segreteria continua a essere attiva nonostante i nostri suggerimenti, non temere: usa il box dei commenti qui sotto, saremo lieti di aiutare.
Disattivare la segreteria telefonica è un’operazione molto facile e presto riuscirai a liberarti di tutte le notifiche indesiderate! Ti consigliamo di leggere anche la nostra guida ai miglior smartphone!
Lascia un commento