Scopriamo insieme dove vedere tutte le partite della ventiseiesima giornata del campionato di Serie A live streaming e quali sono le probabili formazioni!
Siamo giunti alla giornata 26 del campionato di Serie A TIM e di sicuro assisteremo a diversi match molto interessanti, come la sfida tra Napoli e Juventus che si terrà domenica sera alle ore 20:30 presso lo stadio San Paolo. Si tratta di una partita molto importante, in quanto la squadra di Carlo Ancelotti, in caso di vittoria, si porterebbe a -9 punti dalla Juventus e, oltre a confermare il secondo posto, potrebbe anche riaprire un campionato che attualmente sembra avere già una squadra vincitrice. Il Napoli ha ottenuto due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque partite senza subire gol, sottolineando un ottimo stato di forma dell’intera squadra, mentre la Juventus di Massimiliano Allegri ha totalizzato ben quattro vittorie e un pareggio, subendo però quattro reti ed esprimendo qualche difficoltà nel gioco. Inoltre, sembra essere recuperato Cristiano Ronaldo, che dopo il recente infortunio alla caviglia ha rischiato di non indossare una maglia da titolare nella formazione bianconera.
Da non dimenticare l’appuntamento di sabato sera all’Olimpico, dove le formazioni di Lazio e Roma si affronteranno nel derby per tentare di raggiungere il quarto posto ed entrare in zona qualificazione della Champions League del prossimo anno. Attualmente i giallorossi sono quinti a +6 rispetto ai biancocelesti.Â
Altra partita entusiasmante sarà quella tra Udinese e Bologna, che si affronteranno domenica 3 marzo, alle ore 15:00, e certamente la squadra emiliana di SiniÅ¡a Mihajlović cercherà in tutti i modi di guadagnare punti importanti per la lotta salvezza contro un’avversaria che nelle ultime cinque gare ha vinto soltanto una volta. Scopriamo ora dove poter vedere tutti i match di Serie A e quali saranno le probabili formazioni, utili anche per i fantallenatori!
Serie A: tutte le partite della ventiseiesima giornata live streaming e le probabili formazioni
Rispetto alle scorse stagioni calcistiche, quest’anno è diventato più complicato riuscire a vedere tutte le partite del campionato di Serie A a causa della suddivisione dei pacchetti sportivi. In primo luogo va considerata la notevole spesa relativa agli abbonamenti Sky e DAZN da sottoscrivere per poter seguire tutto il calcio italiano, in più è diventato fondamentale visitare i palinsesti di Sky e DAZN per capire quali match saranno visibili ogni weekend.
Ogni settimana DAZN detiene l’esclusiva di 3 partite ufficiali della Serie A TIM, mentre le restanti vengono trasmesse su Sky, che consente di vedere le gare in 4K HDR per tutti coloro che sono in possesso di decoder Sky Q e TV compatibili. Inoltre, tutti gli abbonati Sky hanno la possibilità di seguire lo streaming da uno smartphone, da un tablet o da PC attraverso l’app SkyGo.
In alternativa, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida relativa ai migliori siti streaming di calcio gratis.
Serie A – Giornata 26: dove vedere le partite in streaming
Di seguito è riportato l’elenco completo per poter vedere in diretta tutte le partite della ventiseiesima giornata di Serie A:
1 Marzo, ore 20:30
Cagliari – Inter, SKY SPORT SERIE A (canale 202 del Satellite) e SKY SPORT SERIE A HD (canale 373 del Digitale Terrestre)
2 Marzo, ore 15:00
Empoli – Parma, SKY SPORT SERIE A (canale 202 del Satellite) e SKY SPORT HD (canale 251 del Satellite)
2 Marzo, ore 18:00
Milan – Sassuolo, SKY SPORT HD (canale 251 del Satellite) e SKY SPORT SERIE A (canale 202 del Satellite)
2 Marzo, ore 20:30
Lazio – Roma, STREAMING DAZN
3 Marzo, ore 12:30
Torino – Chievo, STREAMING DAZN
3 Marzo, ore 15:00
Genoa – Frosinone, STREAMING DAZN
Spal – Sampdoria, SKY SPORT SERIE A (canale 202 del Satellite) e SKY SPORT HD (canale 252 del Satellite)
Udinese – Bologna, SKY SPORT HD (canale 253 del Satellite)
3 Marzo, ore 18:00
Atalanta – Fiorentina, SKY SPORT SERIE A (canale 202 del Satellite) e SKY SPORT HD (canale 251 del Satellite)
3 Marzo, ore 20:30
Napoli – Juventus, SKY SPORT HD (canale 251 del Satellite) e SKY SPORT 1 HD (canale 372 del Digital Terrestre)
Serie A: probabili formazioni della ventiseiesima giornata
Ecco le probabili formazioni di tutte le partite della giornata 26 di Serie A TIM:
Cagliari – Inter:
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Ionita, Cigarini, Padoin; Barella; Joao Pedro, Pavoletti.
Panchina: Rafael, Aresti, Cacciatore, Lykohiannis, Leverbe, Bradaric, Faragò, Oliva, Despodov, Doratiotto, Thereau.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Lautaro.
Panchina: Padelli, Berni, Ranocchia, Dalbert, Cedric Soares, Miranda, Joao Mario, Gagliardini, Candreva, Valero, Colidio.
Empoli – Parma:
EMPOLI (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Acquah, Bennacer, Krunic, Pasqual; Farias, Caputo.
Panchina: Provedel, Rasmussen, Diks, Pajac, Paietta, Nikolaou, Traorè HJ, Brighi, Ucan, Capezzi, Oberlin, La Gumina.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Rigoni, Barillà ; Biabiany, Inglese, Gervinho.
Panchina: Frattali, Brazao, Gazzola, Dimarco, Sierralta, Gobbi, Dezi, Machin, Schiappacasse, Sprocati, Siligardi.
Milan – Sassuolo:
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà ; Suso, Piatek, Calhanoglu.
Panchina: Reina, A. Donnarumma, Conti, Strinic, Abate, Biglia, Laxalt, Mauri, Borini, Cutrone, Castillejo.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Ferrari, Peluso, Rogerio; Sensi, Magnanelli, Locatelli; Berardi, Babacar, Djuricic.
Panchina: Pegolo, Satalino, Adjapong, Magnani, Lemos, Demiral, Bourabia, Boga, Odgaard, Di Francesco, Scamacca, Matri.
Lazio – Roma:
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Correa, Immobile.
Panchina: Proto, Guerrieri, Durmisi, Patric, Luiz Felipe, Marusic, Badelj, Bruno Jordao, Luis Alberto, Cataldi, Caicedo, Pedro Neto.
ROMA (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Pellegrini; Zaniolo, Dzeko, El Shaarawy.
Panchina: Mirante, Fuzato, Marcano, Santon, Juan Jesus, Karsdorp, Coric, Nzonzi, Perotti, Pastore, Kluivert, Schick.
Torino – Chievo:
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Lukic, Rincon, Meitè, Aina; Iago Falqué, Belotti.
Panchina: Ichazo, Rosati, Bremer, Ansaldi, Djidji, Baselli, Berenguer, Damascan, Zaza, Parigini.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Rigoni, Dioussé; Giaccherini, Meggiorini, Stepinski.
Panchina: Semper, Andreolli, Cesar, Rossettini, Tanasijevic, Schelotto, Piazon, Kiyine, Vignato, Pellissier, Pucciarelli, Djordjevic.
Genoa – Frosinone:
GENOA (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouamè.
Panchina: Jandrei, Vodisek, Lakicevic, Pereira, G. Pezzella, Gunter, Rolon, Miguel Veloso, Sturaro, Pandev, Dalmonte.
FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Cassata, Molinaro; Ciano, Ciofani.
Panchina: Iacobucci, Ariaudo, Krajnc, Brighenti, Sammarco, Beghetto, Maiello, Valzania, Gori, Paganini, Pinamonti, Trotta.
Spal – Sampdoria:
SPAL (4-4-2): Viviano; Cionek, Bonifazi, Felipe, Fares; Valoti, Murgia, Missiroli, Kurtic; Antenucci, Petagna.
Panchina: Gomis, Fulignati, Regini, Simic, Vicari, Dickmann, Costa, Valdifiori, Schiattarella, Floccari, Paloschi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Anderson, Sala; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella.
Panchina: Rafael Cabral, Belec, Tavares, Ferrari, Jankto, Sau, Gabbiadini.
Udinese – Bologna:
UDINESE (4-3-3): Musso; De Maio, Ekong, Nuytinck, Zeegelaar; Larsen, Sandro, Mandragora; Pussetto, Okaka, De Paul.
Panchina: Nicolas, Perisan, Wilmont, ter Avest, Opoku, Ingelsson, Micin, Teodorczyk, Lasagna.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Lyanco, Danilo, Dijks; Poli, Dzemaili; Palacio, Soriano, Sansone; Santander.
Panchina: Da Costa, Helander, Gonzalez, Calabresi, Mattiello, Donsah, Krejci, Svanberg, Nagy, Orsolini, Falcinelli, Edera.
Atalanta – Fiorentina:
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Djimsiti, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Gomez; Ilicic, Zapata.
Panchina: Gollini, Rossi, Reca, Gosens, Mancini, Palomino, Ibanez, Pessina, Pasalic, Kulusevski, Barrow.
FIORENTINA (4-3-2-1): Lafont; Laurini, Milenkovic, Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Gerson; Muriel.
Panchina: Terracciano, Ceccherini, Hancko, Norgaard, Dabo, Pjaca, Graiciar, Simeone, Mirallas.
Napoli – Juventus:
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik.
Panchina: Ospina, Karnezis, Hysaj, Luperto, Chiriches, Mario Rui, Verdi, Diawara, Mertens, Ounas, Younes.
JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala; Mandzukic, Ronaldo.
Panchina: Perin, Pinsoglio, Spinazzola, Caceres, Barzagli, Rugani, De Sciglio, Can, Bernardeschi, Kean.
Lascia un commento