Vi state chiedendo perché giocare a The Elder Scrolls Online: Summerset? Avventurieri di Tamriel, andiamo a scoprire insieme i 10 motivi per farlo
The Elder Scrolls Online: Summerset ci darà la possibilità di vivere avventure inedite nella terra di Altmer. Cosa vi troveremo? Quali sono le caratteristiche peculiari di questo territorio fino ad ora rimasto inesplorato da noi videogiocatori?
Giocare a The Elder Scrolls Online: Summerset, la regina Ayreen consiglia
Dopo aver fatto due chiacchiere con la regina Ayreen, la quale ci ha permesso di dare un’occhiata alle meraviglie incluse nel pacchetto Summerset, vi forniremo risposte esaustive. Ecco i 10 motivi per giocare a TESO: Summerset.
1) Perché giocare a Esplorare una regione inedita e ben strutturata
Summerset vi farà esplorare un una serie di isole ben strutturate, in un territorio disseminato di sorprese che attendono gli esploratori e ben differenziato. Ad esempio, nella regione degli Elfi Alti potrete “perdere tempo” a girovagare semplicemente per ammirare il paesaggio da angolazioni diverse.
2) Una terra ricca di storia
Potrete lasciarvi coinvolgere dalla storia e dal folklore delle isole Summerset: dall’Antico Ordine Psijic alle battaglie delle antiche civiltà elfiche, troverete sicuramente modo di approfondire una lore parecchio interessante. Iniziate recandovi dalle rovine sotterranee di Alinor, che celano i più arcani segreti delle civiltà più antiche che hanno abitato la regione.
3) Tante nuove missioni e cose da fare
La regina Ayreen, sua cugina Alwirarwe, Razur-Dum. Questi sono solo tre di tutti gli NPC con i quali potrete interagire per ottenere missioni da compiere, e di conseguenza ricompense di ogni tipo. Summerset sarà pieno di cose da fare.
4) Le potenti magie dell’ordine Psijic
L’ordine Psijic, con i maghi più antichi e potenti dell’intera storia di Tamriel vi aspettano nelle terre di Summerset. I giocatori più capaci potranno accedere a questa gilda esclusiva, così da apprendere abilià mistiche fortissime come il controllo del tempo.
5) Siete agli inizi? Ottimo!
Se doveste iniziare il vostro viaggio nelle terre di TESO con Summerset, sappiate che nella terra degli Elfi Alti i novellini sono ben accetti: una serie di missioni di addestramento vi inizierà alle meccaniche di gioco. Se foste già veterani del titolo, le missioni in questione avranno una difficoltà adattiva e dunque potrete affrontarle con il livello di difficoltà più adatto alle vostre esigenze per godere al meglio dell’esperienza.
6) Una trama ricca di eventi
Trame e sottotrame complesse e coinvolgenti come da copione The Elder Scrolls vi aspettano in Summerset. Iniziando la vostra avventura sarete immediatamente catapultati in un territorio pervaso da tensioni politiche e culturali, e il vostro arrivo sarà causa e soluzione degli eventi che vi ritroverete a vivere. La regina Ayreen ha deciso di aprire le porte del regno anche agli esterni, e questo non farà piacere a tutti…
7) Personalizzatene tutti!
In Summerset imparerete l’arte degli orafi, con la possibilità inerente di forgiare accessori unici e infusi di potere magico capace di donarvi abilità uniche. Alla moda e potenti: cosa si può volere di più?
8) 12 guerrieri per una prova tosta
In Clourest, gruppi da 12 giocatori potranno affrontare una sfida difficile ed impegnativa. Ovviamente ad una difficoltà elevata corrispondono ricompense adeguate. Gli sviluppatori vi consigliano di tentare la sorte affrontando la Prova di Cloudrest in modalità Venterano…
9) Le prove degli Abyssal Geysers
Insieme ai tuoi amici sconfiggi orde di nemici negli Abyssal Geysers. Alla fine combatterete contro un boss finale e avrete accesso a ricompense molto ricche.
10) Nuove missioni Delve
Summerset vi darà nuovaente la possibilità di affrontare le missioni Delve, con nuovi boss e temibili nemici da abbattere, anche più volte. Vi sfiderete nuovamente in queste missioni?
Siete riusciti a rispondere alla domanda: Perché giocare a The Elder Scrolls Online: Summerset? Fatecelo sapere nei commenti. Vi ricordiamo che il pacchetto Summerset sarà disponibile su tutte le piattaforme sule quali gira TESO.
Lascia un commento