Finalmente fra noi, RAGE 2 ci aveva riempito di aspettative di ogni sorta anche grazie alla campagna pre lancio. Scopriamo nella recensione di RAGE 2 se queste aspettative sono state deluse o meno!
Cosa chiedere ad un titolo che si presenta come FFS ed open world con dietro ben due studi come id Software ed Avalanche Studios? Divertimento e follia! Ce ne sarà abbastanza? Scopriamolo qui di seguito nella recensione di RAGE 2!
Gradisce un po’ di piombo? | RAGE 2 Recensione
Vi ritroverete in mezzo ad un disastro che nessuno aspettava: il ritorno della malvagia “Autorità”. Nei panni di Walker (maschio o femmina che sia il nome resta lo stesso e cambia solo l’aspetto fisico del personaggio) vi troverete a vivere il crollo di Vineland sotto i colpi del potente nemico. Vi sarà solo una fonte di salvezza: recuperare l’ultima armatura da Ranger della zona devastata e mettersi in moto per arginare i danni. Abbiamo appena perso la persona che ci ha cresciuti, nostra zia, ed ovviamente saremo in cerca di vendetta. L’autorità non può certo averla vinta. Dopo un rapidissimo training ci metteremo alle tracce di alcune vecchie conoscenze della nostra defunta zia quali John Marshall, Loosum Hagar, Anton Kvasir.
Le premesse sono molte, peccato che poi il tutto si perda per strada con quest davvero banali che non portano molto alla storia vera e propria. Ci prepareremo allo scontro finale ed andremo a muso duro a scontrarci con l’autorità. Della in modo diverso, nella Zona Devastata passeremo la maggior parte del tempo a “distribuire piombo”, parlando di tanto in tanto con qualcuno. In questa storia quello che fa storcere il naso però non è la banalità della stessa quanto la carenza di emotività di alcuni dialoghi: in inglese il tutto è meglio. Del resto eravamo a conoscenza ben prima della release che la trama non sarebbe stata il punto cardine del titolo, per cui arriviamo al punto successivo con una domanda: cosa offre di particolare RAGE 2?
La Zona Devastata, un posto “caliente” | RAGE 2 Recensione
Ebbene questo è il vero punto forte di RAGE 2: un ottimo FPS in una mappa esplorabile senza limiti fin da subito. Un parco giochi davvero immenso dove passare un numero infinito di ore a far casino. Avremo fin da subito a disposizione dei veicoli per muoverci di cui uno dotato di IA: Phoenix. Avremo anche a disposizione i potenziamenti per questo veicolo: come se un blindato con una mitragliatrice fosse troppo poco. Le zone in cui è diviso il mondo di gioco sono ben 6, ognuna caratterizzata in modo perfetto. Le diverse zone sono totalmente differenti su ogni fronte e rappresentano un mondo a sé. Ognuna di esse ospita diversi segreti, ed alcune persino delle città.
Esplorando la mappa potremmo trovare diverse attività e tante cose da fare, al punto da poter persino pensare di passare il tempo cosi senza mai focalizzarci sulla trama stessa. Infatti semplicemente muovendoci per la mappa ci potremmo imbattere in tanti eventi, ed il bello è che questi eventi avranno un effetto sulla nostra Zona Devastata. In ogni situazione il Phoenix è sempre la scelta migliore, gli altri veicoli semplicemente non sono alla sua altezza: le moto peccano in manovrabilità, i veicoli da corsa non hanno armi e i blindati con cannone sono semplicemente troppo lenti.
Intrigante il girocottero, ma fin troppo abusabile per spostarsi velocemente nella mappa andando però a perdere gran parte del divertimento che il titolo offre. Noi ci siamo divertiti molto proprio perché non lo abbiamo utilizzato più del necessario!
Un ottimo FPS, anche su console | RAGE 2 Recensione
Noi abbiamo provato il titolo nella sua versione Xbox. Avevamo sinceramente paura di come potesse essere il sistema di shooting con il pad e ci siamo approcciati al titolo in modo molto prevenuto. Abbiamo fatto male e ci siamo dovuti ricredere nel corso della recensione di RAGE 2. Ci siamo trovati davanti ad uno dei migliori sistemi di combattimento, cosi ben studiato da non far pesare l’assenza di mouse e tastiera. Si spara davvero bene, e farlo è fin troppo divertente. Si riesce anche ad elaborare strategie durante i combattimenti ed a trovare modi diversi per risolvere le situazioni in cui saremo catapultati.
In totale avremo a disposizione otto armi, tutte diverse fra loro e con caratteristiche uniche, accessibili sia tramite ruota sia con la semplice pressione di un pulsante. Davvero comodo. Effettuando una serie di eliminazione sbloccheremo la modalità “Sovraccarico” che consentirà di sbloccare modalità di fuoco aggiuntive (diverse per ogni arma) consentendoci di diventare temporaneamente più forti. Ai livelli di difficoltà più bassi se ne potrà fare ampiamente a meno, mentre ai livelli di difficoltà più elevata sarà una risorsa fondamentale da sfruttare in modo razionale poiché si tratta di una meccanica chiave in alcuni scontri.
Presenti diverse fazione nemiche: Bulli, Cinghiali, Sudari e Mutanti dell’autorità. Ogni fazione avrà delle caratteristiche uniche, e queste saranno gestite con un IA che a volte riesce a sorprendere. Ci è piaciuta molto l’attenzione riposta agli scontri, un po’ meno la varietà estetica dei nemici. I boss invece non ci hanno particolarmente entusiasmato né per varietà né per cura estetica. Basterà capire come il boss si muove per avere vita facile contro di lui. Carina la presenza di “cheat” in game, che rendono l’esperienza di gioco ancora più divertente! Attenzione però, usarli non farà sbloccare i trofei.
Estrema cura per i dettagli | RAGE 2 Recensione
Sebbene la nostra prova sia stata effettuata su Xbox One S, il livello di dettaglio e cura di RAGE 2 ci ha davvero presi in contropiede. Apex Engine si conferma ancora una volta come uno dei migliori motori grafici attualmente disponibili. La quantità di dettagli a schermo durante gli scontri e notevole, le esplosioni ben curate. Vedere saltare i nemici in seguito ai nostri colpi poi è davvero soddisfacente. In tutto ciò non vi sono cali di frame rate, blocchi, o crash del gioco: l’esperienza resta sempre fluida. Il level design dei luoghi chiusi risulta essere molto convincente ed in grado di mettere in risalto i punti di forza del sistema di combattimento.
La nostra esperienza su console è stata molto positiva, sicuramente la miglior esperienza FPS che abbiamo avuto fra le mani nel corso dell’ultimo anno circa. Complimenti a id Software ed Avalanche Studios per l’ottimo lavoro di supervisione svolto da questo punto di vista!
Divertimento e follia, un buon connubio
É ora di tirare i bilanci per questa recensione di RAGE 2. Se state cercando un titolo dalla trama profonda RAGE 2 non è quel che cercate. Se invece volete un titolo per divertirvi nel vostro tempo libero, beh è la scelta giusta. Non siamo davanti ad un titolo perfetto sia chiaro, abbiamo però un titolo solido che nella sua semplicità, grazie a qualche tocco di follia, riesce ad intrattenere più di quanto non si possa credere!
Non perdete altro tempo: RAGE 2 vi aspetta con una delle esperienze videoludiche più divertenti di questo 2019!
- Piattaforma: Playstation 4
- Piattaforma: PC
Punti a favore
- Zona devastata
- Armi e veicoli
- Quest secondarie
- Impatto visivo
Punti a sfavore
- Trama debole
- Quest principale breve
Lascia un commento