Per chi non ha mai giocato la serie Dark Souls, il multigiocatore di Dark Souls III può essere abbastanza complicato da capire. Ecco una dettagliata guida su come divertirsi con le invasioni e aiutarsi a vicenda con le evocazioni
Giocare in modalità cooperativa a Dark Souls III forse non è così comune, magari anche perché non è poi così facile attivare la partita. L’idea degli sviluppatori non è di farvi giocare tutto il gioco in compagnia, ma di invitare un amico solo quando ne avete davvero bisogno.
Detto questo, ci sono dei semplici passi da fare per poter giocare in cooperativa con chiunque o solo con i vostri contatti dalla lista amici, vediamoli insieme.
> La Pietra Bianca e le evocazioni
La Pietra Bianca solitamente è il primo assaggio di multiplayer che ogni giocatore scopre nel corso della sua storia. La Pietra Bianca si può acquistare dall’Ancella dell’Altare del Vincolo per 500 anime.
La si può utilizzare per lasciare segni di evocazione di colore bianco (solitamente vicino ad un falò o prima della stanza di un boss) per aiutare un giocatore random che vi evoca.
Un fantasma evocato per aiutare |
E’ anche un buon modo per guadagnare anime, infatti, se moriamo nel mondo di chi ci ha evocato. non perdiamo le anime che abbiamo messo da parte.
Per poter a nostra volta evocare un altro giocatore in caso di bisogno, dobbiamo avere la Brace ed il Matchmaking attivati.
> La Pietra Rossa e il fair PvP
La Pietra Rossa permette di farci evocare come Spiriti Oscuri, o evocarne; per ottenerla bisogna uccidere l’unica “lumaca” che non ci attacca nella zona davanti alla Camera da letto di Rosaria.
Praticamente le invasioni fatte utilizzando questa pietra sono “programmate” e, diciamocelo, cosa sarebbe Dark Souls senza un po’ di fair PvP?
Partiamo con il descrivere cosa è questo “fair PvP”. Principalmente è solo un insieme di comportamenti corretti da seguire durante un invasione fatta grazie alla Pietra Rossa.
La regola più importante da seguire durante un invasione di questo tipo è: per nessun motivo usare fiaschette Estus durante uno scontro; questo perché a nessuno piace un incontro da 20 minuti e spesso, se vengono usate, la vittoria non è determinata dalla bravura ma da quante fiaschette si dispone.
Altre due regole relativamente importanti, che più che altro evitano comportamenti fastidiosi, sono: non si esagera con gli attacchi rapidi (vedi R1 su PS), poiché ovviamente chi ha un arma più pesante non riuscirebbe a sferrare nemmeno un colpo, e non si colpisce l’avversario mentre si sta “buffando” l’arma.
> Globo dell’occhio rosso o globo dell’occhio rosso incrinato
Questi item si utilizzano per invadere mondi di giocatori random. Per definire l’invasione un successo, bisogna uccidere il portatore della Brace.
Se usi spesso questo oggetto sappi che sarai odiato profondamente dai portatori delle Braci. Questo perché non sei stato “invitato” nel loro mondo e non sei affatto il benvenuto. Non sorprenderti dunque se il tuo avversario usa oggetti come il Seme dell’Albero Gigante o le Fiaschette d’Estus. Il fair PvP, in questo tipo di invasioni, sembra essere una sconosciuta pratica magica.
Un invasore non benvenuto… |
> Patti
Alcuni patti prevedono un’automatica evocazione se attivi, ad esempio, se siete in una determinata zona o se attaccate un determinato mob per “difendere la zona”; oppure ancora se venite invasi in un area specifica, verrà automaticamente evocato uno spirito per aiutarvi.
Un esempio di un patto con l’evocazione automatica |
Alcuni dei patti che prevedono l’evocazione automatica sono:
– Patto della via Blu: evoca le Sentinelle Blu per aiutarvi se venite invasi.
– Sentinelle Blu: venite evocati automaticamente per aiutare i giocatori de Patto della via Blu.
– Guardiani di Farron: in determinate zone invadete automaticamente i giocatori.
– Seguaci di Aldrich: invadete automaticamente i giocatori che si trovano nella zona prima di Anor Londo.
> Giocare con gli amici in Dark Souls III
Giocare con amici è possibile, sia se ci si vuole aiutare a vicenda con la Pietra Bianca, sia se ci si vuole sfidare ad un duello vecchio stile a colpi di spada. Per farlo basterà mettere una password e poi lasciare un segno di evocazione.
Per renderla attiva bisogna entrare nelle impostazioni e sotto alla voce “Matchmaking” raggiungere la voce “password”. A quel punto non resta che impostarla, ovviamente uguale per entrambi.
Maurizio
3 Novembre 2019 alle 15:18Sto giocando va dark soul 3 e non so evocare un fantasma o una persona x giocare online che mi aiuta a sconfiggere il boss sylhuan il gran sacerdote Grazie mille
Federico
20 Febbraio 2020 alle 21:53Stesso problema non riesco a battere Aldrich… Aiutoooo