Recensione Avira Prime 2020: la sicurezza si fa multiuso. In questo articolo vi raccontiamo di un antivirus decisamente molto diffuso e conosciuto, ma che, non tutti conoscono per ciò che può offrire a 360 gradi.
Abbiamo avuto la possibilità di provare per diverse settimane la versione Prime del famoso antivirus Avira. La versione per intenderci, che offre il pieno supporto a tutte le complete funzionalità della software house tedesca specializzata nella produzione di antivirus.
Avira, nel panorama mondiale rappresenta sicuramente uno degli antivirus più famosi, ma anche più utilizzati, soprattutto per via della variante Free. Probabilmente quindi, molti di voi avranno la versione gratuita installata sul proprio PC, del resto, parliamo di un software che è presente nel mercato sin dal 2009, anno di uscita della sua prima versione.
Avira Prime però, a differenza delle restrizioni e dei limiti della versione gratuita, offre un comparto davvero completo per una sicurezza non solo del dispositivo stesso ma anche, e soprattutto, durante la fase di navigazione sul web, ampliando di fatto anche l’esperienza utente stessa. Avira Prime rappresenta quindi la suite per eccellenza dell’azienda, che punta specialmente a coprire più dispositivi e piattaforme contemporaneamente. Andiamo quindi nel vivo della recensione di Avira Prime 2020.
Recensione Avira Prime 2020: le performance
Avira rappresenta un antispyware molto completo, al netto delle opinioni personali ed affinità con diverse interfacce, i dati parlano chiaro. Ci sono diverse società che si occupano di testare la stragrande maggioranza degli antivirus presenti sul mercato: ogni mese di ogni singolo anno. Da sempre Avira si è distinto posizionandosi tra i primi della lista, ottenendo sempre ottimi risultati nel rilevare importanti campioni di malware.
Riportando i test fatti da alcune fra le principali società volte al test di antispyware, cerchiamo fare il punto della situazione. Patiamo da AV-TEST, società indipendente, che testa i software di protezione con un grande database, e sulla base di tre aspetti: Protezione, Performance e Usabilità. Lo storico di Avira è di certo molto buono, ma facendo riferimento agli ultimi test effettuati intorno a marzo e aprile del 2020, viene da AV-TEST etichettato come TOP Product. Ottenendo quindi il massimo della valutazione e posizionandosi tra i migliori su 35 antispyware testati.
In particolare nel test di Protezione ha ottenuto un punteggio di 6.0 su 6.0, con una protezione pari al 99.5% nel test simulato di nome “Real-World”. Un test questo che simula per l’appunto una condizione di utilizzo esposta a diverse minacce. Il test comprende un database di 402 sample tra virus, siti web dannosi, attacchi malware ed email infettate, e ben il 100% della rilevazione di infezioni dannose nel PC è stato rilevato da Avira. Sul fronte delle Performance, ottiene ancora un punteggio di 6.0 su 6.0 risultando poco invasivo sulle performance finali della macchina, sia moderna che datata. Per ultimo abbiamo il valore inerente all’Usabilità, dove ancora una volta ottiene un punteggio di 6.0 su 6.0, riuscendo a non impattare nell’utilizzo quotidiana in negativo: quindi con falsi positivi, o rilevamenti di siti web dannosi, per errori dati da errati rilevamenti.
Facendo invece riferimento ad un altra società leader in questo campo, parliamo di AV-Comparatives, sempre nel test Real-World (con il relativo database di AV-C), si è decisamente comportato bene, ottenendo diversi primi posti in tutti i test eseguiti.
Se guardiamo allo storico poi, Avira è in grado di ottenere e mantenere anche il certificato Advanced Protection.
Per quanto riguarda invece il nostro utilizzo in queste settimane, possiamo sicuramente confermare la bontà del software, le performance della macchina sono rimaste invariate, Avira non ha mai impattato sulle prestazioni, durante il regolare utilizzo quotidiano, come anche durante una scansione in corso. L’impressione è quella di avere un software davvero leggero in background.
Un software quindi decisamente completo Avira, e che, a completare l’intero quadro si aggiunge l’insieme di funzioni extra messe a disposizione dal pacchetto Prime. Avira di ottimo però non ha soltanto il suo motore antispyware, per cui ora andremo ad istallare il software, e successivamente vedere cosa offre il Prime.
Recensione Avira Prime 2020: la fase di installazione
Installare ed avviare Avira prime è un processo semplice e veloce, ma soprattutto guidato dal sistema stesso.
Per installare questa versione abbiamo impiegato davvero poco. Una volta collegati sulla pagina di acquisto di Avira, potremmo scegliere il piano che più ci interessa, e procedere poi con il pagamento.
Una volta ricevuto il codice di acquisto e di conferma pagamento sulla propria email, partirà il download diretto per l’installer. Successivamente l’unica cosa di cui dovremo preoccuparci è di inserire il codice acquisto sul sito ufficiale che sarà poi abbinato al vostro antivirus tramite un account dedicato.
Una volta terminata l’installazione saremo già pronti utilizzare il programma e come primo avvio, il software eseguirà una prima e profonda scansione nel PC.
Recensione Avira Prime 2020: interfaccia pulita e ricca di funzioni
L’interfaccia che ci troveremo difronte è molto pulita e minimale. Abbiamo in alto a destra il tasto Opzioni, dove semplicemente potremo modificare la lingua del software, ed avremo poi la sezione relativa al nostro profilo utente. Cliccando difatti sul nostro nome, verremo portati direttamente sul sito di Avira ed una volta eseguito il login potremo gestire le nostre modalità di pagamento, e la nostra promozione in corso.
Il software si presenta suddiviso in categorie: ovvero quelle che vedete sulla sinistra nella slide sottostante.
Abbiamo quindi la prima categoria relativa allo Stato. In questa schermata possiamo visualizzare un’anteprima sullo stato appunto, di Sicurezza, Privacy e Prestazioni del nostro PC, compresi tutti i risultati delle nostre ultime scansioni.
Se dovessimo avere dei problemi relativi a questi 3 aspetti, vedremo apparire dei numeri gialli sull’icona interessata. Lo stato dell’Antivirus sarà invece visualizzato in alto, sempre nella medesima schermata, e mostrerà anche l’ultimo aggiornamento eseguito.
Ci spostiamo poi sulla seconda categoria, quella relativa alla Sicurezza.
In questa sezione abbiamo ben 5 TAB. Il primo è quello relativo alla Scansione virus con il famoso motore di ricerca spyware Luke Filewalker.
Tre le modalità presenti, la classica Scansione completa, Scansione rapida, e la modalità manuale: che ci permette di configurare la modalità di analisi. Tornando indietro abbiamo poi le varie Opzioni di protezione: il nostro consiglio è lasciare tutto attivato come di default.
Troviamo poi la classica quarantena dell’Antivirus, il software di aggiornamento per driver e programmi integrato in Avira, ed infine la gestione del Firewall, che vi consigliamo di lasciare sempre attivata.
Un’altra corposa sezione è quella relativa alla Privacy, con ben 6 TAB. Il primo ci rimanda ad un plug-in destinato al browser: Avira Browser Safety. Vi consigliamo vivamente di installarlo per una maggiore protezione e privacy durante la navigazione.
Altri TAB sono relativi invece all’attivazione di Avira Phantom VPN Pro che si sposa benissimo con l’altra funzione offerta ovvero AviraPassword Manager, per la gestione in tutta sicurezza delle nostre Password.
La funzione VPN di Avira è davvero fluida e veloce, non abbiamo avuto nessun problema di utilizzo durante il servizio.
Il passaggio tra le varie connessioni disponibili è invece immediato e non soffre di rallentamenti o disconnessioni.
A rendere poi difficile la vita agli hacker come sostiene Avira, la funzione Distruggidocumento che, come suggerisce il nome si occupa di eliminare irreversibilmente un determinato file da noi selezionato. La sezione poi Browser Sicuro Opera, come da nome ci consiglia di utilizzare quel determinato browser per ragione di sicurezza e privacy. Abbiamo poi l’ultimo TAB di questa sezione che è Impostazioni di privacy, che ci permetterà di impostare diversi parametri tra cui: bloccare l’accesso delle App a determinate aree del sistema oppure eliminare file sensibili relativi alla cache di programmi e sistema. In alternativa sempre nello stesso TAB potremo accedere ad una comoda configurazione automatica, ovvero Impostazioni consigliate.
L’ultima sezione è invece quella relativa alle Prestazioni. In questa sezione abbiamo 5 TAB e tutti ospitano funzioni volte a migliorare le performance del sistema e la relativa gestione energetica. Iniziando dal TAB pulizia accediamo al software integrato di Avira volto all’ottimizzazione, ovvero Avira System Speedup Pro.
Il tool ci permetterà di ottimizzare l’avvio, liberare spazio e migliorare le prestazioni della nostra CPU. Molto utile poi l’ultimo TAB relativo agli aggiornamenti, che si occupa di fatto di eseguire una scansione degli attuali driver per cercarne di più recenti.
Conclusione e prezzo
Venendo però alle conclusioni, parliamo ora del prezzo e della convenienza di quello che rappresenta tutto questo, ovvero il pacchetto Prime. Da dire c’è che singolarmente, i tool di sicurezza che Avira offre, raggiungono un prezzo decisamente più elevato rispetto all’acquisto dell’intero pacchetto. Il pacchetto completo difatti permette di ottenere un risparmio importante rispetto all’acquisto dei singoli prodotti, oppure a determinate offerte. Un esempio è che il piano annuale costa circa 99,95 euro all’anno che rappresenta circa il 15% in meno rispetto al singolo piano mensile di 9,95 euro, e che, questo è invece di 8,33 euro nel piano annuale, un risparmio si attesta intorno al 60% sul regolare prezzo, se pensiamo che soltanto con i singoli tool Avira Antivirus Pro e Avira Phantom VPN si superano quasi i 20 euro al mese.
Chi vuole poi provare la suite deve sapere che non potrà utilizzare una versione di prova per quanto riguarda il pacchetto Prime, potrà però usufruire della garanzia di rimborso, ovviamente pari a 30 giorni.
Avira Prime rappresenta dunque una suite davvero ricca di funzionalità, in grado di gestire automaticamente differenti situazioni, in quanto automaticamente si occuperà di eliminare qualsiasi malware rilevato, anche senza alcuna scansione in corso. Ma non è soltanto un software destinato ad utenti privati, perché lui ha delle offerte che si rivelano molto interessanti specie per le aziende.
Ritornando al discorso prezzi quindi, Avira mette a disposizione due scelte, il pacchetto per 5 dispositivi e quello per 25 dispositivi. Vi lasciamo una tabella riassuntiva dei singoli prezzi.
L’offerta di Avira vi pone difronte ad una condizione, se il vostro interesse sarà destinato ad un solo dispositivo, dovrete pagare l’intero pacchetto (5 Dispositivi minimo) avendo però la possibilità di attivarlo anche su altri 4 dispositivi. Questi può essere quindi visto come un bene o come un male, dipende dalla situazione di utilizzo. Rappresenta uno svantaggio per il privato singolo, poiché si tratta di un limite quello della forzatura all’acquisto per un minimo di 5 Dispositivi, per chi ovviamente non ne usufruirà appieno. L’altra faccia della medaglia è che può essere sfruttato per ottenere una protezione completa della propria famiglia, quindi estendere la licenza, oltre che il proprio PC, anche su smartphone e tablet, oppure su altri PC fissi e portatili in possesso.
Per quanto riguarda i prezzi del pacchetto per 5 dispositivi, sono al momento più elevati rispetto ad altre soluzioni a parità di durata dell’attivazione, ma è per l’altro pacchetto, quello destinato a 25 dispositivi che le cose cambiano. L’offerta in questione è logicamente destinata ad aziende con un gran numero di personale, e rappresenta forse in questo scenario una delle scelte più convenienti nel panorama.
Certamente Avira rappresenta un prodotto che merita di stare tra le eccellenze, da considerare però se avete almeno un numero minimo di 5 dispositivi da mettere al sicuro, in quel caso rappresenta una soluzione molto valida, anche per via dell’ottima assistenza tecnica che offre il brand, e che si aggiunge come valore aggiunto. Dunque, scegliete solo in base alle vostre esigenze, e senza preoccupazioni inerenti alla qualità del prodotto, che è sicuramente al top.
Se foste interssati all’acquisto potete utilizare questo link.
Questo era tutto per la recensione di Avira Prime 2020, se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo software continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Punti a favore
- Interfaccia pulita
- Software leggero
- Protezione eccellente
- Sistemi automatizzati efficienti
- Fino a 25 Dispositivi
Punti a sfavore
- Acquisto per un minimo 5 dispositivi
- Prezzi leggermente alti
Lascia un commento