Si aggiorna Microsoft Edge con la versione di Windows 10 May. Ora il browser del colosso di Redmond consuma fino al 27% di RAM in meno
Come da titolo, il browser Microsoft Edge si aggiorna assieme alla versione di Windows 10 May 2020 Update, con una novità importante. Da oggi in poi il browser sarà in grado di consumare fino al 27% di RAM in meno, e questo grazie al nuovo motore di gestione della memoria. Tutto questo, grazie soprattutto al nuovo passaggio verso Chromium, come si legge in una nota ufficiale, pubblicata sul sul blog di Microsoft. Ma ora, andiamo a scoprire i dettagli insieme.
Microsoft Edge: un nuovo aggiornamento consuma meno RAM
Assieme all’ultimo aggiornamento di Windows 10 20H1 (May 2020), arriva un’importante ottimizzazione della memoria di sistema da parte del nuovo Edge Chromium. Essendo anche Google Chrome, basato ovviamente sul motore Chromium, un browser noto soprattutto per il grande utilizzo di memoria RAM che comporta, Microsoft ha deciso di iniziare un processo di ottimizzazione a tal riguardo.
Sul blog di Microsoft di leggono le seguenti parole, dichiarazioni fatte da Kim Denny, Â Principal PM Manager di Microsoft Edge.
Con l’aggiornamento di Windows 10 May 2020, Microsoft Edge ha sfruttato i miglioramenti di Windows per quanto riguarda la heap memory segmentata, ora disponibili per le applicazioni Win32, per gestire la memoria in modo più efficiente. I primi risultati dei test interni dei dispositivi aggiornati a May 2020 mostrano una riduzione dell’utilizzo della memoria fino al 27% quando si naviga con Microsoft Edge
Il sistema di gestione della memoria chiamato Segment Heap, verrà adesso sfruttato anche da app di terze parti. Il risultato? l’uso della memoria, da parte di ogni singola applicazione, sarà più efficiente.
Ovviamente le dichiarazioni non finiscono qui, poiché non in tutti i dispositivi saranno raggiunti i risultati indicati dai primi test effettuati da Microsoft. Difatti, stando alle dichiarazioni del Principal PM Manager di Microsoft Edge, il miglioramento effettivo delle prestazioni e la riduzione del consumo della memoria, varia in base al dispositivo e alla configurazione hardware utilizzata. C’è da dire però, che ancora ad oggi, il rollout dell’ultimo aggiornamento di Windows 10 – e conseguentemente la diffusione di Edge basato su Chromium – non è terminato del tutto. Bisogna quindi attende ancora un po’ prima di provare effettivamente la bontà dell’ultimo aggiornamento.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo software continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento