È stato creato in laboratorio il primo organismo vivente formato da Dna sintetico. Il risultato ottenuto potrebbe portare nuovi risultati nel campo della medicina
È arrivata la svolta nel mondo della biologia con la creazione di una vita artificiale. I biologi sono riusciti a creare la vita artificiale attraverso la riscrittura del codice genetico immunizzandolo dalle malattie. Vediamo i dettagli di questa ricerca.
DNA sintetico: i dettagli sulla creazione del primo organismo vivente | Biologia
La ricerca arriva dall’Inghilterra precisamente da Cambridge ed è stata raccontata dal New York Times. L’uomo come dio? È questa la domanda che domina il dibattito che si è aperto negli Stati Uniti. Questa scoperta potrebbe cambiare gli scenari della biologia sintetica, infatti gli scienziati hanno creato in laboratorio il primo organismo vivente con Dna sintetico e complesso. I biologi hanno riscritto il codice genetico per renderlo immune alle malattie, tutto ciò sembra un utopia ma in realtà no è tutto vero.
Come abbiamo detto è stato il New York Times a raccontare i risultati di questa ricerca dell’Università di Cambridge. I ricercatori hanno riscritto il codice genetico di un batterio, costruendo in laboratorio un genoma quattro volte più grande e più complesso di quelli creati fino a oggi. Il batterio sintetico Syn 3.0 era stato realizzato negli Stati Uniti, nel 2016, da gruppo di ricercatori guidati da Craig Venter.
Nell’articolo Tom Ellis direttore del Center for Synthetic Biology all’Imperial College di Londra, pur non essendo coinvolto nella ricerca, commenta quanto segue:
Questa scoperta è una pietra miliare. Nessuno era mai arrivato a questi risultati in termini di numero e di mutamenti.
Questa ricerca partita nove anni fa è stata portata avanti da Jason Chin, biologo molecolare a Cambridge. La riscrittura del codice genetico potrebbe portare una svolta anche per combattere i virus, proprio perché questi ultimi potrebbero non essere in grado di attaccare un Dna ricodificato.
Il risultato ottenuto potrebbe portare alla scoperta di nuovi organismi viventi ma anche a nuovi risultati nel campo della medicina. E voi cosa ne pensate? Per non perdevi nessuna novità sull’universo scientifico continuate a seguire le pagine di tuttoteK.
Lascia un commento