Il trono di spade, la serie che ha catturato i cuori di tanti spettatori, si appresta a terminare, chiudendo così anche la tante storie legate ai vari protagonisti; scendiamo nel dettaglio sul personaggio di Sandor Clegane, un personaggio ambiguo ma che riflette, forse, la vera natura umana di tutti noi
La serie televisiva più seguita negli ultimi anni è sicuramente il trono di spade. Uno degli aspetti caratteristici della serie, che si basa inizialmente dai libri di George R. R. Martin, è proprio la personalizzazione dei personaggi. Le varie caratteristiche e peculiarità dei personaggi hanno permesso di far breccia nei cuori dei telespettatori, e non sarà difficile imbattersi in telespettatori con ognuno un personaggio preferito diverso. In questo articolo parliamo del personaggio di Sandor Clegane fino all’atteso Cleganebowl, quindi se non avete visto la serie fino alla quinta puntata dell’ottava stagione, vi conviene non proseguire, a meno che la parola SPOILER non vi fa tremare. Iniziamo con qualche cenno biografico. Prima di iniziare lo ripeto: SPOILER, SPOILER, SPOILER!
Sandor Clegane in Game Of Thrones
La prima stagione
Facciamo la conoscenza di Sandor durante la prima stagione del trono di spade. Nello specifico lui è la guardia del corpo personale del giovane principe Joffrey Baratheon e, più che servire la casata del Re, si occupa della protezione dei famigliari della casata Lannister, difatti tutta la sua famiglia è devota alla casata Lannister. Il personaggio è presentato come un mercenario che non si fa scrupoli ad uccidere un ragazzino soltanto perchè ordinato da Joffrey, qui farà la conoscenza di Arya Stark, con quest’ultima che lo inserirà nella lista delle persone da uccidere. Quando Joffrey sale al trono e fa decapitare Ned Stark, Sandor rimane al fianco del Re e della promessa Regina Sansa Stark, mostrando una certa empatia per Sansa, vessata quotidianamente da Joffrey, e cercando svariate volte di evitare danni fisici e morali alla giovane Stark, salvandola persino da un quasi tentato suicidio. Entrando in confidenza con Sansa le racconterà la storia della sua infanzia.Â
Biografia e il rapporto con il fuoco
Sandor è il secondogenito della famiglia Clegane, il cui padre è stato un alfiere della casata Lannister. I due figli saranno fedeli, come il padre, alla famiglia Lannister, specialmente il primogenito Gregor, soprannominato la Montagna. In infanzia, Sandor, viene sfregiato col fuoco dal fratello maggiore per aver utilizzato i giochi del fratello, da qui ha inizio la sua pirofobia. In un episodio dirà che odia il fuoco, ma che disprezza ancor di più il fratello. Quando Gregor eredita i titoli e le terre alla morte del padre, Sandor decide di abbandonare la propria casata e seguire i Lannister. La sua fedeltà alla casata Lannister dura fino alla battaglia delle acque nere, dove, complice la presenza del fuoco, decide di disertare la battaglia e di scappare; durante la fuga propone a Sansa di seguirlo e lasciarsi alle spalle la vita con il tiranno Re Joffrey, ma ella rifiuterà .Â
La fuga da approdo del re e la caduta
Durante la fuga da Approdo del Re, Sandor viene catturato da Thoros di Myr, Beric e dalla fratellanza senza vessilli. Qui, oltre alla conoscenza di Beric e Thoros, ritrova Arya Stark, ma sopratutto vede Beric risorgere e inizia a conoscere il culto del Signore della Luce. Importante sottolineare che Beric viene ucciso proprio da Sandor, poichè il primo confidava nel fatto che Sandor sarebbe stato giudicato dal Signore della Luce e quindi sarebbe riuscito a batterlo. Quindi, dopo aver vinto il duello con Beric, viene giudicato innocente e lasciato libero; mentre si allontana dalla fratellanza senza vessilli incontra Arya e decide di portarla con se, anche se, a suo dire, la rapisce per ottenere una ricompensa da Catelyn Stark. Il loro viaggio finisce quando Brienne di Tarth sconfigge Sandor e lo lascia a morire sulle montagne.
La rinascita di Sandor Clegane
Un gruppo di credenti che vive in maniera pacifica ritrova e cura Sandor, facendolo aggregare al loro. Sfortunatamente alcuni fuorilegge attaccano il posto in cui vivevano e massacrano tutti, Sandor decide quindi di dare loro la caccia. Ritrova il gruppo di fuorilegge nella mani della fratellanza senza vessilli intenti a condannarli a morte, in questo contesto Sandor richiede a Beric e Thoros di concedere lui di condannarli a morte, ottenendo la loro approvazione. Dopo la condanna dei fuorilegge, Sandor proseguirà il suo viaggio con la fratellanza verso nord. Durante un soggiorno in un casolare al nord, Beric chiede a Sandor di vedere nel fuoco la loro destinazione. Inizialmente scettico, Sandor si appresta a vedere, e, con grande stupore, vede la loro destinazione, ovvero una montagna, ed il fuoco. Riprendendo il loro viaggio verso nord, alcuni membri dei guardiani della notte li catturano e li incarcerano.
Sandor Clegane e Gregor Clegane
L’incontro con Jon Snow e il ritorno ad Approdo del Re
Dopo aver trovato accordo con Daenerys Targaryen, Jon Snow torna al nord per cercare un non morto da portare alla Regina Cercei Lannister. Qui trova la fratellanza senza vessilli con Sandor e decide di liberarli per portare loro con se alla volta dell’ estremo nord. La missione avrà esito positivo ma Thoros perirà , quindi da adesso in poi Beric non potrà più essere risorto. Sandor accompagnerà Jon Snow e Daenerys, insieme ad altri uomini, ad Approdo del Re, per mostrare alla Regina che la problematica degli estranei è reale. Ad Approdo del Re incontrerà suo fratello Clegane, oramai trasformato in un mostro, e gli riferirà che la fine arriverà presto e che qualcuno lo sta cercando. Tornato al nord poi rincontrerà Arya Stark, a cui, sebbene nascondendolo, resta legato. Da qui si inizia a comprendere il ruolo di Sandor a Westeros, che, insieme a Beric, condivide un destino non ancora chiaro, ma legato alla piccola di casa Stark.
La battaglia di Winterfell
Durante la battaglia di Winterfell, finalmente, sia Sandor Clegane che Beric comprendono il loro destino. Entrambi infatti, detengono un ruolo invisibile ma di grande importanza: salvaguardare Arya per volere del Dio della Luce. Beric non comprende quale sia il suo destino ma sa che deve seguire Sandor, difatti quest’ ultimo, quando vede Arya nei guai dimentica la sua fobia del fuoco per aiutare la giovane a salvarsi; Beric si immolerà per permettere ai due di mettersi in salvo. I due sopravvissuti giungono in una stanza in cui si trova anche Melisandre, che ricorderà alla ragazza il suo destino, e facendo luce sul ruolo di Beric. Infatti senza Beric e Sandor, Arya probabilmente sarebbe morta e non avrebbe ucciso il Re della notte, lasciando il mondo nelle mani degli estranei. Per Sandor, invece, il destino non ancora è compiuto, e si dirige verso il fratello.
Sandor Clegane VS Gregor Clegane: il Cleganebowl
Mentre si trova verso Approdo del Re, Sandor viene raggunto da Arya, e insieme si apprestano ad incontrare il proprio destino. Sandor deve affrontare Gregor e Arya deve chiudere per sempre gli occhi verdi, ovvero la Regina Cercei. Al loro arrivo la città è preda della furia di Drogon e Daenerys, e, con diverse difficoltà raggiungono la fortezza rossa. Qui Sandor convince Arya a tornare indietro, poichè se l’avesse seguito sarebbe morta con lui. La scena è molto toccante, con la piccola Stark che ringrazia teneramente Sandor. Infine in una torre incontra il fratello e qui inizia il Cleganebowl, mentre il drago Drogon brucia la città . Lo scontro è cruento e Sandor, dopo aver trafitto più volte il fratello invano, capisce che l’unico modo per ottenere la sua vendetta è quello di mettere sul piatto la sua stessa vita. Mentre Gregor è intento a sfilarsi un pugnale dall’occhio, Sandor lo afferra e insieme precipitano verso il fuoco, affrontando e sconfiggendo i suoi due più grandi nemici, il fratello e il fuoco. Di seguito troverete un video con il Cleganebowl completo.
https://www.youtube.com/watch?v=MG4QxeLWo7U
Sandor Clegane: un eroe invisibile
Mentre manca solo una puntata alla chiusura del trono di spade, cerchiamo di capire meglio il ruolo di Sandor, la cui storia è terminata con la quinta puntata dell’ottava stagione. Sandor Clegane è la rappresentazione dell’uomo medio, egli è il risultato delle sue esperienze di vita, e le mostruosità commesse non sono altro che l’effetto di un destino già scritto. Probabilmente verrà ricordato come un ubriacone e violento, e la sola Arya avrà un ricordo buono del suo amico/nemico. Il suo ruolo nella salvaguardia di Arya nella battaglia di Winterfell passa nell’anonimato come anche lo scontro con il fratello e la sua eroica dipartita. Perchè gli eroi, quelli veri, come Sandor Clegane, non compiono imprese per gloria e denaro, ma solo per se stessi, e, una volta conseguiti i propri obbiettivi, scompaiono nel nulla, come se non fossero mai esistiti.
La storia di Sandor Clegane nei libri di R. R. Martin
La storia di Sandor è diversa nei libri rispetto alla trasposizione televisiva. Infatti, egli viene ucciso dopo uno scontro con alcuni uomini di Gregor Clegane; Arya cerca di curare lo sfortunato Sandor, ma alla fine, decide di abbandonarlo poichè ferito gravemente. Morirà tra le braccia del Septon Meribald, come scritto anche nella pagina Wikipedia dedicata al personaggio di Sandor Clegane.
Votereste Sandor del trono di spade come padre dell’anno? Qual’è il personaggio del trono di spade a cui vi siete affezionati di più? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguirci nella sezione film e serie tv di TuttoteK per restare sempre aggiornati sulle ultime novità !
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento