Giugno è il mese del Pride e il 28 di questo mese ricorre la giornata mondiale dell’orgoglio LGBT, ecco quindi i migliori programmi su Netflix dedicati al tema
Netflix propone una lunga lista di titoli legati alla tematica LGBT in tutte le sue sfaccettature, dall’omosessualità al mondo Drag. Oggi voglio proporvi una lista dei migliori contenuti legati a questa tematica, cogliendo la palla al balzo: oggi, 28 giugno, ricorre infatti la giornata mondiale dell’orgoglio LGBT, quale occasione migliore per approfondire un argomento simile tramite ottimi film o documentari? Ma, prima, facciamo chiarezza su alcuni termini in modo da rendere la lettura agevole anche a chi non ha mai approfondito l’ambito.
Ricordo inoltre che su questo sito trattiamo anche di altre piattaforme streaming, qui potete trovare uno speciale sulle migliori serie da vedere su Prime Video.
Migliori titoli LGBT su Netflix: alcuni termini utili
LGBT è un acronimo che va a indicare le parole Lesbica, Gay, Bisessuale e Transgender, a volte lo si può trovare nella variante LGBTQ per indicare i Queer, ovvero persone il cui orientamento sessuale differisce da quello eterosessuale.
In questo articolo troveremo anche la parola Drag Queen, ovvero attori o cantanti che si esibiscono in abiti e movenze femminili. Molti personaggi della scena drag sono omosessuali, ma non è una prerogativa nonostante sia quasi la consuetudine.
Con Transessuale si va invece ad indicare una persona la cui corporeità non si identifica con il suo genere, come per esempio uomini che si sentono donne -o viceversa- e decidono di cambiare sesso.
Ora che abbiamo spianato le basi, ecco i migliori titoli sulla tematica LGBT che potete trovare su Netflix!
I am Michael – Migliori titoli LGBT su Netflix
Film diretto da Justin Kelly che racconta di un fatto realmente accaduto. Michael Glatze (James Franco) è un attivista omosessuale che a un certo punto decide di reprimere il proprio orientamento sessuale per una motivazione di carattere religioso, dando inizio ad un doloroso e lungo periodo della sua vita. Questa pellicola tratta infatti di una tematica presente in America riguardante gli “ex-gay”, ovvero persone che affermano di essere in qualche modo “guarite” dall’omosessualità attraverso una specifica terapia.
Il film dura 1h e 41min, un dramma raccontato con una trasparenza tale da lasciare a bocca aperta.
Rupaul’s Drag Race – Migliori titoli LGBT su Netflix
Il nome di questo programma è in realtà America’s Next Drag Queen, ma la presentatrice (la drag queen RuPaul) è diventata così iconica e amata nello scenario che i fan hanno ormai definito lo show con il nome del titolo. In questa competizione ad eliminazione (che attualmente è arrivata alla decima stagione) vediamo in gara delle concorrenti (il numero varia in base alle stagioni) che dovranno gareggiare per arrivare al titolo di America’s Next Drag Superstar. In quasi ogni puntata c’è un’eliminazione e le concorrenti, nel corso degli episodi, devono dimostrare di avere talento attraverso alcune prove in cui metteranno alla prova le loro doti, quali per esempio canto (in playback), recitazione e inventiva, quest’ultima attraverso la creazione di costumi e makeup in base al tema scelto da Ru.
Su Netflix troviamo solo le stagiorni 8 e 9, consiglio comunque la visione nonostante il numero ridotto di seasons in quanto attraverso Rupaul’s Drag Race non si conosce solo il mondo drag, ma anche quello gay e transgender (alcune concorrenti hanno infatti iniziato la transizione da uomo a donna, chi prima e chi dopo questa esperienza).
Please Like me – Migliori titoli LGBT su Netflix
Serie australiana ideata e interpretata da Josh Thomas, su Netflix troviamo tutte e quatto le stagioni disponibili in lingua originale ma con sottotitoli in italiano.
Dopo aver rotto con la fidanzata, il ventenne Josh torna a vivere dalla madre (donna con evidenti istinti suicidi) e, dopo aver ricevuto delle avances da un ragazzo, inizia a rimuginare e si rende conto di essere gay. Il giovane deve quindi familiarizzare con un mondo che per vent’anni non gli è mai appartenuto, il tutto mescolato con le bizzarre dinamiche della sua famiglia, che vedono due genitori divorziati, una madre con una psiche delicata e una zia burbera e bigotta.
To Russia With Love – Migliori titoli LGBT su Netflix
Nel 2014 abbiamo assistito alle olimpiadi invernali a Sochi, in Russia, Paese che oltre al freddo è attualmente famoso per avere delle leggi che vietano la propaganda omosessuale in presenza di minori, questo (a detta del governo russo) per proteggere i più giovani e non tediarli nella loro crescita sessuale. Il documentario To Russia With Love racconta proprio delle proteste di atleti e attivisti LGBT contro questa legislazione in occasione dei giochi olimpici invernali.
Game Face – Migliori titoli LGBT su Netflix
Proponiamo un altro documentario sempre in ambito sportivo: l’artista marziale Transgender Fallon Fox e il cestista gay Terrence Clemens raccontano la loro carriera sportiva e la loro battaglia per essere accettati nel mondo dello sport nonostante tutto. Come vive un transgender l’ambito sportivo? E un omosessuale? Con game Face potrete scoprirlo in 1 ora e 35 minuti.
La vita di Adele – Migliori titoli LGBT su Netflix
Tratto dal romanzo Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, La vita di Adele è un film del 2013 diretto dal regista Abdellatif Kechiche. Il film (che dura un’infinità, quasi tre ore) racconta di Adele, una quindicenne francese decisa ormai ad innamorarsi e ad iniziare una storia d’amore; la ragazza comincia quindi a guardarsi intorno e ad adocchiare i ragazzi, ma un giorno conosce Emma, una ragazza dai capelli blu elettrico che la fa innamorare. Adele si renderà quindi conto che non è il sesso maschile a farle battere il cuore e inizia una relazione con Emma, ma col passare degli anni non tutto è rose e fiori.
Nonostante la lunghezza, La vita di Adele è più che consigliato in quanto racconta dell’omosessualità durante l’adolescenza, uno dei periodi più delicati in generale oltre ad essere il momento in cui i giovani si rendono pienamente conto del loro orientamento sessuale e spesso della loro totale essenza.
L’uragano Bianca – Migliori titoli LGBT su Netflix
Diretto da Matt Kugelman, L’uragano Bianca è un film che racconta di Richard (Bianca del Rio), un uomo licenziato dalla scuola in cui insegna perché omosessuale che torna a lavorare nello stesso istituto sotto mentite spoglie; egli andrà a lavoro come Bianca, una donna, per consumare la sua dolce vendetta! Un capolavoro che gli amanti del mondo Drag non possono assolutamente perdere, in quanto vediamo nel cast anche delle partecipanti della Rupaul’s Drag Race come Shangela, Alyssa Edwards e la meravigliosa RuPaul in persona!
Non sono solita consigliare la lingua originale, ma per questo film faccio un’eccezione e vi impongo di guardarlo in inglese.
Buona visione!
Ecco quindi quelli che a mio parere sono i migliori titoli su Netflix per conoscere al meglio la tematica LGBT, attraverso documentari seri, film sentimentali e competizioni così divertenti da farvi piangere. Se invece volete altri titoli interessanti andate a leggere il nostro speciale di giugno sulle migliori serie Netflix, oppure quello sui migliori film.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Erika Cammarata
29 Giugno 2018 alle 19:49A parte Adele, che ho già visto un milione di volte, gli altri non li conosco,, ma rimedierò presto. è un tema che mi sta molto a cuore, facendo parte della comunità lgbt. quindi, adesso, saprò cosa guardare in questi giorni di caldo assurdo chiusa in casa
Eleonora Fioravanti
29 Giugno 2018 alle 22:34I am Michael è un titolo che a mio parere ogni membro della comunità LGBT dovrebbe guardare, è davvero toccante e profondo. Da Alleata della comunità sono felice di averti dato alcuni spunti interessanti!
Montanari Lenti
29 Giugno 2018 alle 22:31Penso che farò un pensierino su Netflix…
Eleonora Fioravanti
29 Giugno 2018 alle 22:33Netflix è una garanzia!