Mona Fastvold scrive e dirige un dramma ottocentesco in cui Katherine Waterston e Vanessa Kirby sono le assolute protagoniste. Co-prodotto da Casey Affleck, che prende parte al cast come marito tenebroso ma comprensivo della Waterson. La recensione del delicato dramma sentimentale The World to Come, in concorso a Venezia 77
TITOLO ORIGINALE: The World to Come. GENERE: drammatico. NAZIONE: Stati Uniti. REGIA: Mona Fastvold. CAST: Katherine Waterston, Vanessa Kirby, Casey Affleck, Christopher Abbott. DURATA: 98 min. PRESENTATO: 6/09/2020
La trama | Recensione The World to Come
Siamo alla metร dell’800 negli Stati Uniti centrali. Abigail vive con il marito Dyer e la figlia in una fattoria che da loro cibo e sostentamento, ma con l’arrivo dell’autunno la difterite porta loro via la bambina il silenzio cala sul loro matrimonio. Abigail tiene un diario nel quale riversa tutti i suoi pensieri, i dolori e le frustrazioni nel tentativo di non addossarle ulteriormente ad un marito scorbutico e ombroso. In primavera Tallie e suo marito Finney si trasferiscono nella fattoria vicina, facendo incontrare le due donne, entrambe estremamente infelici e sole. Tallie e Abigail trovano l’una nell’altra ciรฒ che i loro matrimoni avevano spento: passione, felicitร e amore. I due mariti si rendono conto del forte legame nato fra le due donne e mentre Dyer non puรฒ far altro che prenderne atto Finney decide di strappare Tallie dal legame saffico nato e trasferirsi lontano. Abigail รจ perรฒ determinata a rivedere Tallie, nonostante la lontananza, parte con Dyer per andare a farle visita.ย
Delicato come il silenzio | Recensione The World to Come
L’impostazione narrativa segue il diario della protagonista Abigail, di conseguenza รจ come se vivessimo tutto dal suo punto di vista, monotono ma appassionato. La sceneggiatura รจ ottima, la caratterizzazione dei personaggi รจ ben fatta, in particolare per il ruolo di Tallie, interpretata da Vanessa Kirby, che riesce a rendere con forza, orgoglio e decisione l’immagine di una donna vittima del marito ma mai succube.
Anche i personaggi maschili sono molto ben fatti, in particolare Casey Affleck riesce quasi in sordina e sorreggere il ruolo di Abigail in modo involontario. Il tema dell’amore fra le due protagoniste รจ raccontato in modo graduale ma delicato, si intuisce dal loro primo sguardo la chimica e l’attrazione, ma il film aspetta il climax narrativo per scoprire effettivamente tutte le carte.ย
Un dramma in costume non scontato | Recensione The World to Come
Regia e montaggio si vengono incontro grazie all’impostazione diaristica, gli eventi non sono mai raccontati in modo lineare ma con salti temporali dei quali viene riportata la data e che hanno sempre Abigail come narratrice. Tutto รจ molto equilibrato e scorrevole, anche grazie ad una fotografia “vintage” e ad una cura dettagliata dei costumi e delle scenografie.ย
Il paragone con Brokeback Mountain potrebbe venire automatico, ma sarebbe un errore. La narrazione รจ invece molto piรน simile a quella di Lezioni di Piano del 1993. La tematica non รจ semplice da affrontare, The World to Come rischiava di essere banale o cadere nella facile retorica, invece Mona Fastvold, che si รจ ispirata ad un racconto breve di Jim Sheperd, รจ riuscita a dare un taglio inedito, avvolgente ed elegante ad un amore non convenzionale per gli anni in cui รจ stato ambientato.ย
Storie al femminile
The World to Come รจ una storia mai raccontata, una di quelle che solo recentemente il cinema ha deciso di “ammettere” nella cerchia delle tematiche importanti da affrontare. Un film che con il suo ritmo lento e inesorabile potrebbe tranquillamente competere per il Leone d’oro e che sottolinea come le donne non siano piรน disposte ad essere relegate al ruolo di “seconde”, ma anzi vogliono e devono essere protagoniste.ย
Non dimenticate di continuare a leggere le nostre recensioni dei film in concorso a Venezia 77, come Miss Marx diretto da Susanna Nicchiarelli!
Punti a favore
- Sceneggiatura
- Cast
- Fotografia
- Montaggio
- Colonna sonora
Punti a sfavore
- Molto lento
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lโaccount delleย migliori piattaforme streamingย (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,ย come GamsGoย oย GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit รจ possibile acquistare, ad unย prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inย maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento