L’amore si sa, è il motore della vita, e come dice una citazione di Jojo Rabbit “L’amore è la cosa più forte che esiste al mondo”. Noi ne siamo convinti, per questo ecco la nostra guida ai 10 migliori film romantici da vedere e rivedere. Quelli che insomma ci emozioneranno sempre!
Che siate tristi per una storia appena finita, o al settimo cielo con la vostra dolce metà , un film romantico è sempre la scelta migliore per ricordarvi di quanto l’amore sia importante e soprattutto che non bisogna mai smettere di credere che là fuori ci sia la persona perfetta per noi. Ecco dunque i 10 migliori film romantici da vedere e rivedere.Â
Le pagine della nostra vita (2005) | Migliori film romantici
Le pagine della nostra vita è un film del 2005, diretto da Nick Cassavetes. I protagonisti sono dei giovanissimi Ryan Gosling e Rachel McAdams. Tratto dallo scrittore più romantico del panorama contemporaneo: Nichoal Sparks, il film racconta la storia d’amore fra due ragazzi di ceti sociali diversi, che dopo essersi innamorati durante un’estate della loro adolescenza, vengono allontanati per volere dei genitori della ragazza. Noah (il protagonista) scriverà alla sua amata ben 365 lettere ma la madre di lei le nasconderà facendole credere che il ragazzo fosse dimenticato di lei. Nel momento in cui, anni dopo Allie (la protagonista) sta per sposarsi con un altro uomo, decide di andare a regolare i conti con Noah e tutto cambierà .Â
Il film si chiama le pagine della nostra vita perchè l’intera storia è stata scritta da Noah, ormai anziano, per ricordare ogni giorno alla moglie, affetta da Alzheimer, ciò che sono stati e il loro grande e incredibile amore. Uno di quei film che tutti hanno visto almeno una volta, ma che dovremmo rivedere per ricordarci quanto sia importante trascorrere la vita con chi ci ama veramente.Â
Notting Hill (1999) | Migliori film romantici
Un classico del romanticismo inglese, un goffo libraio britannico di Notting Hill si innamora in modo completamente casuale di una nota attrice di Hollywood. Stiamo parlando di Hugh Grant e Julia Roberts diretti da Roger Michell con la sceneggiatura di Richard Curtis, autore anche di altri cult intramontabili come Quattro matrimoni e un funerale, Il Diario di Bridget Jones e Love Actually. Notting Hill è rimasto nell’immaginario comune come cult romantico grazie ad alcune scene indimenticabili, una fra tutti la bellissima Julia Roberts che dichiarando il suo amore per Hugh Grant pronuncia queste parole “Sono solo una semplice ragazza che sta di fronte ad un ragazzo e gli chiede di amarla”. Indimenticabile.
Chiamami col tuo nome (2017) | Migliori film romanticiÂ
Tratto dall’omonimo romanzo di Andrè Aciman, diretto da Luca Guadagnigno, Chiamami col tuo nome è uno dei film romantici più delicati e ispirati degli ultimi anni, non a caso è stato premiato con l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale. Ambientato in Italia, nelle campagne cremasche, l’americano Oliver trascorre un periodo estivo a casa del professore che deve aiutarlo nella stesura della tesi del dottorato. Il figlio del professore, Elio, è un ragazzo di 17 anni alle prese con i primi problemi di cuore e con la scoperta di cosa sia l’amore e l’attrazione sessuale. Quello che ne scaturisce è un film dolcissimo, accompagnato da una magica colonna sonora di Sufjan Stevens, Mystery of Love.
A Star is Born (2019) | Migliori film romantici
Esordio alla regia di Bradley Cooper, che è anche protagonista del film con una meravigliosa Lady Gaga nei panni Ally. Reboot del film del 1937. Ally è una promessa della musica che viene casualmente scoperta dal famoso cantante country con problemi di alcol interpretato da Cooper. Fra loro nascerà una collaborazione e anche una bellissima storia d’amore che però non riuscirà a mettere un freno alla galoppante depressione di Jackson. Shallow è senza dubbio una delle canzoni più belle ed emozionanti.Â
La La Land (2016) | Migliori film romantici
Per gli amanti del musical, La La land è sicuramente la scelta migliore. Diretto da Damien Chazelle, regista anche di Whiplash e The first man, con Ryan Gosling ed Emma Stone. Racconta, fra una canzone e l’altra, la storia d’amore fra un’aspirante attrice e un aspirante musicista jazz. I loro sogni li fanno incontrare ma li allontanano anche. Struggente e ben scritto, riuscirà a catturare le vostre orecchie e il vostro cuore con alcune delle scene più belle e romantiche che abbiate mai visto.Â
Dirty Dancing (1987) | Migliori film romanticiÂ
Un classico degli anni ’80, con la frase più citata di sempre “Nessuno può mettere Baby in un angolo”. Per la regia di Emilie Ardolino con il meraviglioso e indimenticato Patrick Swayze e Jenifer Grey. Una storia di amore estivo, che stravolge la vita e rende tutto più bello, drammi e problemi non mancano, ma con il fascino e le braccia possenti di Swayze tutto sembra essere più semplice.Â
Amici, amanti, e… (2011) | Migliori film romantici
Ashton Kutcher e Natalie Portman, diretti da Ivan Reitman, in una commedia romantica che racconta i problemi di tutte le coppie contemporanee in bilico fra l’impegnarsi o no. Gli impegni, le discussioni, le troppe aspettative, l’amore: tutto è sempre così confuso, ma quando si ha la fortuna di trovare qualcuno che veramente ci voglia bene e ci capisca non dovremmo mai lasciarlo andare, nemmeno quando abbiamo pura di noi stessi e di non riuscire ad essere all’altezza delle situazioni. Ecco Ashton e Natalie in questo film sono assolutamente credibili e bravi nel raccontare tutti questi problemi quotidiani.
Le leggi della termodinamica (2018) | Migliori film romantici
Commedia spagnola diretta da Mateo Gil, prodotta da Netflix, che cerca di unire le leggi della fisica alle relazioni affettive, definendole con gli stessi principi. Il protagonista si renderà presto conto però che l’irrazionalità che guida i sentimenti getta all’aria tutti i suoi programmi. I risvolti sono comici ma non manca di certo il romanticismo. I corpi, vengono rinominati come i protagonisti, e le leggi della termodinamica appunto vengono applicate ad essi. Funzionerà ?
Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004) | Migliori film romantici
Kate Winslet e Jim Carrey in quella che dal titolo potrebbe sembrare una commedia, ma che invece è un film straziante su quanto sia incancellabile il vero amore.Â
Diretto da Michel Gondry, è un film che trafigge lo spettatore e lo schiaffeggia ferocemente con il dolore e l’agonia di chi vorrebbe dimenticare una storia fallita ma quando si tratta della propria anima gemella diventa assolutamente impossibile e in una storia di scontri, incontri e vero amore, vi perderete nei ricordi dei vostri amori passati e futuri. Tutto ciò che dovete fare è lasciarvi travolgere da questa storia, a tratti assurda, ma assolutamente ben scritta. Fate anche caso ai capelli della protagonista Clementine che cambiano continuamente colore a sottolineare i vari momenti della storia con Jim Carrey, dai toni del blu a quelli del rosso in un’escalation di amore/odio implacabile.
Orgoglio e Pregiudizio (2005) | Migliori film romantici
Joe Wright riporta sullo schermo l’immortale romanzo di Jane Austen con Keira Knightley e Matthew McFadyen. La meravigliosa e un po’ orgogliosa Elizabeth Bennet e l’altezzoso Mr. Darcy si scontrano fra salotti vittoriani e balli del ventaglio, riescono a dare forma alla più forte forma di amore che esista: il colpo di fulmine. Nonostante le condizioni avverse e una specie di antipatia momentanea, i sentimenti non riescono a tacere e i protagonisti non potranno fare altro che cedere agli stessi.Â
Buona visione!
Questi erano i nostri 10 migliori film romantici da vedere e rivedere, quali sono i vostri? Ne aggiungereste altri a questa lista? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di continuare a seguirci per tante novità e guide interessanti sul mondo del cinema e non solo!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento