• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 29 Gennaio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

    • Guide
      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Migliori siti streaming NBA gratis | Gennaio 2023

      Migliori siti streaming NBA gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

  • Hardware
    • News
      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

    • Recensioni
      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

  • Software
    • News
      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

      NETGEAR: arriva Nighthawk M6 Pro, primo hotspot 5G con Wi-Fi 6E

      NETGEAR: arriva Nighthawk M6 Pro, primo hotspot 5G con Wi-Fi 6E

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

      Hogwarts Legacy: si potrà giocare a Quidditch?

      Hogwarts Legacy: si potrà giocare a Quidditch?

      Hi-Fi Rush: e su PS4 e PS5?

      Hi-Fi Rush: e su PS4 e PS5?

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione Sifu: quando i film anni 70 diventano un videogioco

      Recensione Sifu: quando i film anni 70 diventano un videogioco

    • Guide
      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

      Forspoken: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Forspoken: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Forspoken: le migliori abilità da sbloccare

      Forspoken: le migliori abilità da sbloccare

      Dead Space Remake: svelata la lista trofei completa!

      Dead Space Remake: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

  • Film e Serie TV
    • News
      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

    • Libreria
      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      Bookbeat: cos'è e come si usa il nuovo servizio di abbonamento per audiolibri

      Bookbeat: cos'è e come si usa il nuovo servizio di abbonamento per audiolibri

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

11 Novembre 2020 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Abbiamo giocato per voi la riedizione su Nintendo Switch dell’originale No More Heroes per Wii: ecco la recensione del debutto di Travis

Per ogni redattore, la prima recensione non si scorda mai, ma nel caso di No More Heroes chi vi scrive sta usando l’espressione per la seconda volta. La prima è stata altrove, con l’indie Riverbond, quando è stato possibile parlare di un gioco tanto bello da giocarlo anche dopo averlo recensito. Con il titolo di cui parliamo oggi, invece, per questo scriba è giunto il primo titolo mainstream. Eppure, la verve del game designer Goichi Suda faccia di questa un’avventura relativamente di nicchia. Per meglio inquadrare il tipo di gioco di cui parliamo, dovremmo prima parlare di Suda.

Noto con lo pseudonimo di Suda51 (dove le due cifre si leggono rispettivamente “go” e “ichi”), questo visionario game designer ha fatto il suo debutto sceneggiando Super Fire Pro Wrestling Special. Contrariamente agli altri capitoli della serie, Special vanta un finale famigerato per la decostruzione della fama e della gloria. La ricerca ossessiva di questi ultimi, infatti, portò il protagonista a rendersi conto della vita deprimente che stava conducendo, mentre un fermo immagine in pixel art dell’esterno della sua dimora lasciava spazio a uno sparo su fondo nero.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Delirio di onnipotenza

Sovvertire le aspettative è il principale marchio di fabbrica di Goichi Suda. A mettere il game designer definitivamente sulle mappe ha provveduto lo psichedelico killer7 su Nintendo GameCube e PlayStation 2. In un certo senso, No More Heroes ricalca molti dei temi ricorrenti che costituiscono per l’operato del game designer un filo conduttore. Potremmo parlare delle maschere da luchador, ma ci ritroveremmo a disquisire della punta dell’iceberg. Lo stile di Goichi Suda non si limita alle scelte, ma va a riflettersi anche nella sua visione critica del videogioco inteso come medium.

Nel gioco convivono due anime contrastanti. La prima è un omaggio continuo a tutto ciò che “fa figo” nella sfera videoludica: sangue, violenza, temi adulti, e in generale un senso di ribellione, visibile anche nella scelta originaria di pubblicare il gioco sulla console “per vecchietti” nota come Wii. In secondo luogo, però, abbiamo un totale schiaffo all’aspettativa superficiale di chi si approccia al gioco. Il nostro Travis sta a sua volta vivendo una fantasia di potere, uccidendo per denaro che poi andrà a dividere tra action figure e porno di bassa lega in un videonoleggio.

“Questo perdente dovresti essere tu”, ci dice implicitamente il gioco. Comprare una katana laser tramite “un sito di aste online” – eBay, nel caso – ha dato il via ad una spirale autodistruttiva, e ben presto il buon vecchio Travis Touchdown (abbreviando, Travis T., travesty, “farsa”) si accorge che no, non “diventa più facile” dopo aver spedito un bersaglio o due al Creatore. Questo si riflette anche nel gameplay, che alterna missioni lineari ad un mondo open world che in parte omaggia Grand Theft Auto in modo reverenziale, in parte lo mette alla berlina svuotando la città di Santa Destroy. Il risultato, rispetto al Martin Scorsese di Rockstar, è un Quentin Tarantino dagli occhi a mandorla.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Un gameplay delirante – Recensione No More Heroes

Il momento in cui la cutscene iniziale – dove Helter Skelter, tipico protagonista dei giochi d’azione, viene macellato dal nostro Travis senza troppe cerimonie – lascia spazio all’azione è folle persino da descrivere. Un esordio in medias res ci mette subito il controller tra le mani (lo stesso Travis, narrando, ce lo dice personalmente) non appena entriamo nella villa del secondo bersaglio. La nostra entrata ad effetto prevede lo sfondamento dei cancelli, lasciando che la moto si vada a schiantare contro la fontana. Nel giro di cinque secondi, il protagonista trasforma due delle guardie in geyser di sangue ambulanti, per poi apostrofarli – testualmente – come “ca**oni”. Benvenuti in No More Heroes.

Dire che il gioco ha stile e carattere da vendere è superfluo, e questo vino d’annata 2007/2008 è invecchiato senza diventare aceto. La particolarità di scrivere una recensione per No More Heroes è la medesima di ogni titolo mai concepito da Goichi Suda: persino i difetti (comunque presenti) sono stati pianificati nei minimi dettagli, partendo da un tutorial singhiozzante. Possiamo saltarlo, naturalmente: il gioco ci invita a farlo a più riprese. Oppure, possiamo apprendere i rudimenti del gameplay armandoci di pazienza e facendo attenzione a tutto ciò che il gioco ci insegna con due frasi alla volta.

Quando l’azione prende il volo, però, lo fa davvero. Non appena ci viene lasciato libero arbitrio su cosa fare della nostra beam katana (compreso un movimento… “di polso” per ricaricarla), la successiva mezz’ora ci vede affettare l’esercito personale del nostro bersaglio come se i malcapitati fossero panetti di burro. Il level design, a quanto abbiamo avuto modo di vedere, consiste prevalentemente in stanze separate tra loro da corridoi, in un voluto contrasto con l’open-world di cui parleremo in seguito. Questa linearità non impedisce al gioco di celare i segreti più svariati, da figurine a semplici ricompense monetarie.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Scalata mortale – Recensione No More Heroes

Al termine di ognuno dei livelli che compongono la graduatoria degli assassini (la cui scalata non ci lascia alternative, visto il vuoto di potere che ci vedrebbe bersagliati in caso di forfait) ci attende il boss: uno dei dieci assassini di cui dovremo prendere il posto con la forza. Pian piano, i pattern d’attacco di ognuno di loro si faranno via via sempre più intricati, mettendo alla forza i nostri riflessi e la nostra capacità di apprendere le astuzie che derivano dal gameplay. Il combattimento potrebbe, in via puramente teorica, limitarsi a martellare i tasti X ed Y, ma questo hack ‘n’ slash ha molto altro da offrire.

In breve, disponiamo di attacchi fisici con i tasti A e B e (quando siamo “sul lavoro”) della già citata beam katana con i rimanenti tasti frontali. A questi però si aggiunge un sistema di lock-on sugli avversari e la funzione di ricarica che abbiamo menzionato prima, ed entrambe fanno un uso consistente sia dei tasti dorsali che della leva analogica destra. Queste sono solo le basi, ma ben presto il gioco ci propone di approfondirle, per poi chiedercelo apertamente e arrivando, con i boss, anche ad imporcelo. Per quanto concerne la mera ossatura di No More Heroes non c’è altro da dire, ma non è certo qui che chiuderemo la recensione.

Il gioco è stato protagonista di un paragone con Grand Theft Auto durante la “fase di hype” che ne ha preceduto l’uscita su Wii sulle pagine di Nintendo La Rivista Ufficiale. La realtà, però, è in parte diversa. Questo piatto (usiamo la metafora culinaria per venire incontro ai due livelli di difficoltà, “Dolce” e “Salato”) vede un utilizzo dell’open world come mero contorno. A livello di motore grafico e di puro stile, non si troverebbe fuori posto in GTA III o in Vice City, ma il sandbox è stato svuotato quanto basta da renderlo anche una sagace parodia delle grandi mappe da esplorare.

Nello specifico, i punti di interesse restano pochi anche dopo il loro aumento e l’unico veicolo utilizzabile resta la moto di Travis. Al di fuori delle nostre missioni da sicario Sith, le uniche persone che possiamo fare a fette restano i bersagli, e mai i pedoni. Anche gli oggetti segreti da raccogliere sono sparsi in maniera volutamente frustrante. Paragonare No More Heroes a una sottomarca mancherebbe completamente il punto a cui Goichi Suda intendeva arrivare; non è un titolo che imita male i nostri gusti, ma un gioco che ci vuole aprire gli occhi nei loro confronti.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Un titolo controcorrente – Recensione No More Heroes

La frustrazione programmata si estende anche ai “minigiochi”, tra molte – e doverose – virgolette. Per enfatizzare l’aspetto da detestabile (o amabile, fate voi) perdente di Travis, il gioco ci impone di guadagnarci la quota necessaria per poter entrare a far parte del prossimo omicidio. Da bravo otaku quale è, il protagonista è perennemente al verde. Per rimediare, ci viene data la possibilità di tirare a campare in due modi. Il primo sono i già citati minigiochi, che ci permettono di fare dei lavoretti nei quali il combat system viene implementato in modo scomodo e legnoso.

Non appena finiamo di prendere a pugni e a calci gli alberi di cocco (per poi portarne i frutti con esilarante lentezza al rivenditore), No More Heroes ci apre la seconda fonte di guadagno extra di cui parleremo in questa recensione. Le missioni ci permettono di scatenarci in omicidi sulla falsariga di quelli principali, ma riprodotti in scala. Il risultante dualismo – due gameplay diametralmente opposti nel divertimento che offrono al giocatore – non sarebbe fuori posto in un film di Maccio Capatonda: i punti di forza sono validi quanto basta da farci apprezzare anche la cura riposta nelle fasi più sgradevoli.

Come abbiamo menzionato prima, però, la mappa inizia a farsi più viva (sebbene molto di poco) una volta ucciso il nostro secondo bersaglio (o terzo, se contiamo la cutscene iniziale). Si aprono infatti esercizi commerciali mirati a personalizzare maggiormente il nostro amabilmente detestabile avatar, dagli aspetti puramente estetici come i vestiti alla palestra in cui aumentare la nostra vita, o il laboratorio in cui l’avvenente Naomi ci fornirà del nuovo equipaggiamento. Fa tutto parte di un ricco mosaico, paradossalmente capace di fare dei propri difetti il trampolino di lancio dei pregi.

Naturalmente, ciò non toglie che No More Heroes sia un gioco da capire prima ancora di poterlo apprezzare. La lente dell’ironia non deve mai abbandonare il nostro occhio, ma non tutti i giocatori ne sono provvisti e questo è qualcosa di cui Goichi Suda avrebbe fatto meglio a tenere conto, tanto alla fine degli anni duemila quanto al termine di questo sciagurato 2020. I difetti del gioco, visti in superficie, possono a tratti persino renderlo paragonabile allo shovelware. Un titolo che ancora oggi dimostra di avere carattere (quanto mai irriverente) da vendere, onestamente, merita di meglio.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

“Mobbasta” – Recensione No More Heroes

Concludiamo la nostra recensione di No More Heroes passandone in rassegna l’aspetto tecnico, partendo dalla grafica. Se vogliamo mettere i puntini sulle “i”, specie all’alba della next-gen, possiamo candidamente ammettere che di “remaster” questo gioco ha ben poco. Se non altro, però, ogni possibile sbavatura (comprese alcune animazioni quasi arcaiche) mette ulteriormente in risalto l’intento originale di Goichi Suda. Potrebbe non sembrare un parere oggettivo, ma proprio in fase di critica non possiamo proprio ignorare la visione artistica che permea ogni aspetto del gioco.

Per quanto concerne il sonoro, c’è ben poco da eccepire. La musica riprende le sonorità occidentali in modo similare alla colonna sonora di Crisis Core: Final Fantasy VII per PSP. Nel doppiaggio – a discapito di alcuni scambi di battute semplicemente atroci – traspare invece tutta l’emozione che i membri del cast hanno riversato nei loro ruoli. La scelta di Robin Atkin Downes (il Medico, Team Fortress 2; Luxord, Kingdom Hearts) nel ruolo di Travis è solo l’inizio: i dialoghi in stile Resident Evil 1 nascondono molto talento.

La longevità, forse, è il punto in cui No More Heroes zoppica maggiormente. Criticare la ormai onnipresente ed ossessiva mania per l’open world è un conto. Fare di questo elemento di game design lo strumento per la suddetta critica, però, è tutt’altra faccenda. Un azzardo, questo, che occasionalmente ripaga, ma di cui va spesso e volentieri a fare le spese il ritmo dell’avventura per il giocatore. Per capire Guernica, oltre ad avere in mano un libro di storia, è d’obbligo guardarlo da lontano. Non c’è alcuna certezza che il grande pubblico sia disposto a farlo, oggi come nel 2008.

Recensione No More Heroes: “Mobbasta” con gli eroi

Considerazioni conclusive

Potremmo concludere una recensione di No More Heroes scrivendo una sola frase, ma come? Potremmo forse definirlo il risultato grottesco ottenibile rivoltando un Grand Theft Auto come un calzino. Certo, non si può dire che nessuno abbia mai provato a farlo prima, ma ci siamo mai chiesti esattamente perché? Eppure, vedere gli organi pulsanti del tipico titolo Rockstar pulsare sotto una luce nuova (quella del sole) trasuda inesplicabilmente fascino. A livello puramente analitico, per non dire artistico, questo titolo – no, questa serie – merita tuttora di essere definita il magnum opus di Goichi Suda. Consigliato e consigliabile, il gioco è davvero un vino invecchiato egregiamente. Se siete astemi, non possiamo farci niente, ma se amate l’alcol potete già armarvi di cavatappi.

La nostra recensione si conclude qui; noi vi diamo appuntamento sempre qui su tuttoteK, per non farvi perdere nulla del mondo videoludico.

8.5
Irriverente, stiloso, unico

Punti a favore

  • Una visione audace priva di compromessi
  • Uno dei giochi più stilosi mai creati
  • Una perfetta miscela di narrazione e gameplay
  • Matrimonio intrigante tra intelletto e goliardia
  • Un port perfettamente funzionale

Punti a sfavore

  • Le fasi volutamente noiose, essendo comunque noiose, rischiano di allontanare i giocatori
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
My Hero One’S Justice 2 - Nintendo Switch
Nuove modalità e nuove ambientazioni -estremamente fedele all’anime
59,99 EUR −54% 27,80 EUR
  • Tag
  • Nintendo Switch
  • No More Heroes

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Assassin's Creed Valhalla: come ottenere armatura e martello di Thor
Articolo successivo Fallout 76: in arrivo il DLC gratuito Alba d'Acciaio
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0
6.5
Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

25 Gennaio 2023 0
8
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5263followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gen 20230
Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz
recensioni hardware

Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

1 Gen 20230
La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022
speciali film e serie tv

La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

31 Dic 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
realme GT 2 5G, Smartphone, Snapdragon 888 5G, AMOLED 120Hz, 50MP OIS, Sensore Sony IMX766, Batteria 5.000mAh, Ricarica SuperDart 65W, NFC, DualSim, BT 5.2, 12+256 GB, Paper Green
599,99 EUR −36% 386,10 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.