In questa nuova guida su Pokèmon Masters andremo a scoprire una serie di trucchi e consigli da sapere per iniziare a giocare al meglio
La nuova creatura targa DeNA CO, Pokèmon Masters, è disponibile da pochi giorni per dispositivi Android e iOS. Dopo averlo provato e dopo averci giocato siamo pronti a stilare una guida in cui andremo ad illustrarvi una serie di trucchi e di consigli da sapere per iniziare a giocare al meglio. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Un nuovo mercato
Prima di iniziare con la guida vera e propria, una piccola riflessione sulle novità che riguardano The Pokèmon Company. Dopo il successo del titolo targato Niantic, Pokèmon Go, la compagnia dedicata ai nostri mostriciattoli preferiti ha deciso di provare nuovamente l’esperimento mobile. Pokèmon Masters, infatti, rappresenta l’ennesimo tentativo di far avere un nuovo impatto al brand anche su dispositivi diversi da quelli Nintendo.
Il mercato mobile è molto sviluppato e si è evoluto molto nel corso del tempo e ha spinto molte Software House a cercare di trasportare dei brand anche su questo tipo di mercato, un esempio? Call of Duty. È chiaro, quindi, come si stia cercando di far arrivare ad un range di pubblico sempre più ampio il brand Pokèmon. Adesso bando alle ciance e andiamo a scoprire tutti i nostri trucchi e consigli da sfruttare per iniziare a giocare al meglio a Pokèmon Masters.
Combat System – Pokèmon Masters: trucchi e consigli per iniziare
Il sistema di combattimento presenta delle caratteristiche diverse rispetto a quello visto nei principali titoli della serie. In ogni fight vi toccherà far scendere in campo tre diverse Unità, ovvero squadre composte da un allenatore e dal proprio Pokémon. La scelta dei membri dell’unità, però, non sarà completamente casuale. Sarà possibile, infatti, scoprire i punti deboli dei vostri nemici prima di cominciare lo scontro.
Per farlo vi basterà tappare su “info area”. Il gioco, inoltre, vi dà la possibilità di mandare in campo la “squadra consigliata” per la tipologia di avversari che vi troverete di fronte. Questo elemento potrà esservi molto utile soprattutto durante le prime fasi e le prime ore di gioco. Fate tesoro di questa meccanica, in modo tale da farvi trovare sempre pronti e di capire quali siano effettivamente gli accoppiamenti migliori per portarvi alla vittoria.
Unità rare – Pokèmon Masters: trucchi e consigli per iniziare
Sarà fondamentale non solo disporre di un adeguato numero di Unità, ma anche che queste siano tra le più rare. Per aggiungere più Unità al vostro Roster avrete a disposizione tre metodi:
- 1. Procedere con la storia principale, questo vi porterà a sbloccare allenatori come: Piplup, Rosa e Snivy e Brock.
- 2. Shoppare. Questo probabilmente è il metodo più veloce ma più costoso: 300 Gemme per una singola coppia con la possibilità di prenderne 10 in un unico pacchetto da 3.000 Gemme.
- 3. Il terzo metodo sarà valido fino al 17 Ottobre 2019, quando scadranno i bonus attivi per i nuovi giocatori. Iniziate una partita, ottenete i bonus della Lotteria e circa 1400 Gemme nelle fasi iniziali della storia. Nel caso in cui non doveste essere soddisfatti delle Unità ottenute in maniera casuale, non dovrete far altro che eliminare il profilo e ricominciare tutto da zero.
Allenamenti Speciali – Pokèmon Masters: trucchi e consigli per iniziare
Gli Allenamenti Speciali rappresentano un ottimo metodo per potenziare le proprie Unità. Per far partire un Allenamento Speciale dovrete recarvi nella zona dedicata all’addestramento. Lì vi verrà data la possibilità di iniziare questa attività ma solo per un numero limitato di volte ogni giorno. Vi toccherà, inoltre, completare alcune missioni a tempo. Aumentare il livello di un Pokémon non servirà solo a migliorarne le varie statistiche, ma vi permetterà anche di insegnargli nuove mosse da utilizzare durante i combattimenti, fondamentali per sorprendere i vostri nemici.
Una questione di evoluzioni – Pokèmon Masters: trucchi e consigli per iniziare
Come in ogni gioco targato Pokèmon che si rispetti un aspetto molto importante sarà delineato dalla possibilità di far evolvere le proprie creature. In questo caso, le evoluzioni, saranno abbastanza diverse rispetto agli altri titoli della serie. Nel caso di Pokèmon Masters vi toccherà avere un Pokèmon di livello 25, quindi il livello minimo per far partire un’evoluzione e dovrete disporre di un frammento particolare, chiamato frammento per l’evoluzione. Attenzione però, perchè i materiali necessari a far evolvere la creatura non avranno un costo fisso e aumenteranno ogni volta che ne acquisterete uno nel negozio.
Discorso a parte, invece, quello per le Megaevoluzioni, ovvero evoluzioni temporanee che avverranno durante i fight. Solo alcuni Pokèmon disporranno di questa abilità e di questa possibilità, si tratta di:
- Agatha e Mega Gengar
- Blue e Mega Pidgeot
- Bugsy e Mega Beedrill
- Karen e Mega Houndoom
- Korrina e Mega Lucario
- Noland e Mega Pinsir
Premi – Pokèmon Masters: trucchi e consigli per iniziare
Anche in questo titolo, così come in molti altri giochi gratis e free to play legati al mondo del gaming su mobile, saranno disponibili dei premi. I premi, saranno giornalieri e potranno essere riscattati ogni mattina alle 8:00. Attenzione, nel momento in cui andrete ad aggiornare l’applicazione legata al gioco, potrebbe esserci la possibilità di perdere tali premi. Per questo motivo vi consigliamo di riscattare sempre ad un orario consono i premi, in modo tale da non correre questo rischio nel momento in cui verrà fuori un nuovo aggiornamento.
Buon divertimento e buon avventura cari allenatori!
Questa era la nostra guida su Pokèmon Masters. Abbiamo scoperto tutti i dettagli relativi alle novità che sono state introdotte in questo nuovo titolo, dispensandovi una serie di trucchi e di consigli che vi saranno molto utili per iniziare a giocare. Che cosa ne pensate? Avete scaricato sul vostro cellulare questo titolo? Come procede la vostra avventura? Fatecelo sapere sfruttando la nostra sezione dedicata ai vostri commenti.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo videoludico e non solo rimanete sintonizzati su tuttoteK.
Lascia un commento