Volete diventare i migliori allenatori sulla piazza? Siete convinti di poter fare meglio dell’allenatore in carica della vostra squadra del cuore? Bene, con questi trucchi e consigli su Football Manager 2020 potrete dimostrare a tutti le qualità manageriali che tanto vantate
A partire da ieri, è disponibile Football Manager 2020, nuovo capitolo della saga manageriale targata Sports Interactive e SEGA più giocata della storia. Con i nostri trucchi e consigli, adatti sia ai neofiti del gioco che agli allenatori più rodati, potrete affinare le vostre abilità di gestione del vostro club, arrivando alla fine della scalata che vi porterà ad alzare la coppa dalle grandi orecchie.
L’allenatore che ogni squadra vorrebbe
Ok amici, siete pronti? Se lo siete prendete carta e penna, perchè siamo pronti a spiegarvi come diventare i nuovi Pep Guardiola, però senza i milioni e gli sponsor. Ah, e sapevate che in questo nuovo Football Manager potete giocare contro Robbie Williams? Tranquilli, vi spiegheremo come fare anche questo. Iniziamo!
Mai perdere un giocatore a parametro 0 – Football Manager 2020: trucchi e consigli
Per un margine di guadagno più alto nel tempo, vi conviene blindare un giocatore svincolato o a parametro 0 con un contratto di 4 anni almeno, con un’estensione opzionale triennale. Una volta arrivati ai 7 anni di contratto (quindi i 4 iniziali più i 3 opzionali), ci sarà il 100% di possibilità che il giocatore accetti un ulteriore rinnovo del contratto allo stesso prezzo o inferiore. In alternativa, potrete aumentare la commissione dell’agente, per avere lo stesso risultato.
“Rumors di mercato” – Football Manager 2020: trucchi e consigli
In genere, Real Madrid e Barcellona sono i club consigliati da seguire per questo consiglio, ma tutti grandi club o comunque quelli che notoriamente hanno degli ottimi talent scout sono una valida opzione. Ogni stagione o due è possibile trovare il fenomeno di 17 anni che con il giusto staff può trasformarsi nel nuovo Cristiano Ronaldo. Per non perdere l’occasione di accaparrarsi il nuovo fenomeno di turno, seguite maniacalmente i rumors di mercato degi giocatori seguiti dalle big. Per fare ciò, bisogno andare nella pagina del club di interesse, e nella sezione News ci sarà la sottosezione dei rumors sui trasferimenti. Mi raccomando però, non dimenticate che per poter accedere a questa opzione, dovrete selezionare la divisione in cui milita il club come “giocabile”.
Evitate il secondo giallo – Football Manager 2020: trucchi e consigli
Durante un match sofferto, può capitare di perdere la testa. Perciò, quando un vostro giocatore “insostituibile” o un difensore importante prende il primo cartellino giallo, vi consigliamo di usare le indicazioni “Calmo > Assertivo” sul giocatore in questione, a fine primo tempo. Consigliate al giocatore di fare attenzione, o di calmarsi per evitare il secondo giallo. Questo trucco funziona nel 95% dei casi, e vi eviterà di finire il match in 10. La reazione del giocatore sarà quasi sempre “Sembra essersi calmato”.
Regola n.4: Mai rifiutare uno scambio – Football Manager 2020: trucchi e consigli per diventare il miglior allenatore
Quando ricevete un’offerta di scambio per un giocatore che ritenete incedibile, oppure un’offerta che non ritenete accettabile, vi sconsigliamo fortemente di rifiutare l’offerta secca, perchè potrebbe infastidire il giocatore e influire negativamente sulle sue prestazioni successive. Quello che vi consigliamo di fare, invece, è di aggiungere all’offerta iniziale ricevuta una contropartita tecnica.
All’offerta iniziale aggiungete sempre un giocatore dell’altro club in cui magari siete interessati, oppure un giocatore molto più forte o costoso del vostro. Nel primo caso, se il club accetterà , avrete ottenuto un giocatore che vi interessa. Nel secondo caso, il club sarà scoraggiato dal procedere con la trattativa, e il vostro giocatore non si lamenterà dell’esito.
Offrite sempre una settimana di prova – Football Manager 2020: trucchi e consigli
Se un giocatore svincolato o a parametro 0 vuole un ingaggio maggiore di quello che vorreste offrirgli, dategli prima una settimana di prova. Questo potrà avere una doppia funzione: nel primo caso, il giocatore sarà motivato a giocare bene, e quindi potreste fare un affare. Nel secondo caso, la richiesta del giocatore al termine della settimana di prova, sarà calata notevolmente. Le settimane di prova, inoltre, sono molto utili agli scout per dare un giudizio migliore sul giocatore in questione. Dopo la settimana di prova, il parere dello scout sarà molto più preciso e affidabile.
Robbie Williams? – Football Manager 2020: trucchi e consigli
Sapevate che in Football Manager 2020 è possibile giocare una partita singola contro la IA? Eh già . La cosa ancoa più interessante è che nella lista degli avversari, è possibile trovare molti Youtubers e personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui… Robbie Williams.
Per far ciò, basta andare nella modalità draft come se voleste giocare contro un amico, e dopo aver selezionato la divisone e il club, e aver stilato il vostro profilo allenatore, vi basta andare nella schermata successiva, invitare un giocatore, e selezionare la IA del gioco. Poi selezionate dalla lista i giocatori che volete aggiungere alla vostra lega, e il gioco è fatto!
Prestiti intelligenti – Football Manager 2020: trucchi e consigli
Questo consiglio è per gli utenti ai quali piace militare nelle divisioni minori. Spesso potrebbe capitarvi di avere le notifiche dai giocatori in prestito dai club maggiori. Per avere le notifiche bisogna andare nel profilo del team, e selezionare “Ottieni rapporto sulla squadra”. Una volta fatto ciò, selezionate 4 o 5 club, assegnategli degli scout, e aspettate il rapport della squadra. Vi segnaleranno i giovano e le riserve in prestito tra cui potrete provare a fare shopping, e i consigli su quali di questi potrebbero accettare di trasferirsi nel vostro club.
Se sarete fortunati, potrete ottenere dei giocatori da 3-4 stelle a prezzi ridicoli. Una volta ottenuta la perla della squadra, sapendo già di dover tornare al proprio club a fine stagione, non chiederà neanche un riscatto o un’allungamento del prestito. Fate attenzione ad un particolare però: il report vi segnalerà tutti i giocatori che potrebbero trasferirsi al vostro club, ma non è detto che lo faranno. Un giocatore nel mirino di un club più prestigioso difficilmente sceglierà il vostro, per questo motivo consigliamo tanta pazienza e di scegliere saggiamente tra i club da seguire, in cerca di affari.
Siete già diventati i migliori?
Con i nostri consigli su Football Manager 2020, dovreste già esser diventati i migliori sulla piazza. Se la convocazione dal Real Madrid ancora non è arrivata, vi cosigliamo fortemente di darvi all’ippica. In ogni caso in bocca al lupo, e continuate a seguirci su tuttoteK per ulteriori guide, news e tanto altro ancora. Buon divertimento, allenatori!
Andrea
10 Aprile 2020 alle 12:38Salve volevo sapere come posso avere più soldi football manager 2020
Giuseppe De Luca
10 Aprile 2020 alle 15:17Ciao Andrea! Per ottenere più soldi per gli acquisti o per gli ingaggi in Football Manager 2020, devi provare a richiederli alla dirigenza. Un’alternativa può essere quella di modificare il bilancino del budget acquisti/ingaggi nella sezione relativa alle finanze. Ricorda che la società non sempre è disposta a concederti i fondi necessari a completare le tue trattative, e sulla loro decisione influirà soprattutto il rendimento attuale della squadra. In bocca al lupo!
Flavio
2 Giugno 2020 alle 11:29salve buongiorno … Volevo sapere la metodologia per far si che un prestito possa terminare …. visto che ho visto che l’opzione tasto dx fine prestito ( o direttamente dal profilo del giocatore ) nè è sprovvisto … Ovviamente mi riferisco a tutti quei prestiti senza clausole annesse … Grazie
Giuseppe De Luca
2 Giugno 2020 alle 14:28Ciao Flavio! Per terminare un prestito devi selezionare il giocatore con il tasto destro e cliccare su “Termina Prestito”. In alternativa, puoi andare sul tab “Squadra” e poi su “Prestiti e Contatti” e gestire il giocatore direttamente da lì, ti uscirà anche l’opzione per terminare il contratto.