Fra gli equipaggiamenti più importanti di cui dovrete entrare in possesso tramite l’alchimia in Atelier Ryza troviamo le Wind Shoes, scoprite con questa nostra breve guida come ottenerle
Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout è il tentativo, piuttosto riuscito come vi spieghiamo nella nostra recensione, di Gust di rinnovare e ricostruire la sua serie più longeva senza snaturarla. Un titolo in grado di introdurre i neofiti in meccaniche complesse, ma sicuramente più gestibili rispetto al passato, e di soddisfare ampiamente con la sua profondità anche i giocatori veterani.
L’Alchimia è una delle meccaniche alla base di tutto il gameplay di Atelier Ryza ed è proprio tramite questa che possiamo ottenere gran parte degli equipaggiamenti indispensabili per ogni buon avventuriero. Sarà anche l’unico modo di ottenere le armi più forti del gioco, craftabili tramite materiali via via sempre più onerosi e difficili da recuperare, ma che doneranno grandi soddisfazioni anche durante i combattimenti.
Alchimisti liberi di volare
Quello di cui vogliamo parlare in questa nostra guida però non riguarda un’arma o un’armatura, bensì uno degli oggetti equipaggiabili nel menu dei “Gathering Tools”: le Wind Shoes. Queste scarpe vi consentiranno di muovervi più velocemente sulla mappa di gioco, accantonando quella corsa saltellante tipica di Ryza.
La caratteristica più importante delle Wind Shoes, però, sarà sfruttabile se e solo se riuscirete ad ottenere i due Effect “Wind Rider” e “Light Weight”: in questo modo, le scarpe vi permetteranno di interagire con gli Exploration Points sparsi per tutte le mappe di gioco e, quindi, di saltellare sulle rocce che percorrono fiumiciattoli o sfruttare i vortici di vento per salire sulle alture e completare così il titolo al 100%.
Potrete infatti ottenere nuovi forzieri, completare le mappe del tesoro o trovare materiali particolarmente rari che sarebbero irraggiungibili altrimenti. Ottenere le Wind Shoes in Atelier Ryza non è affatto semplice, complice anche un sistema di tutorial che complica la vita, più che semplificarla, quindi scoprite insieme a noi come fare, passo per passo!
Per fare un tavolo, ci vuole il legno – Atelier Ryza: come ottenere le Wind Shoes
Potrete costruire tramite l’Alchimia le Wind Shoes nel momento in cui, poco dopo la metà di gioco, raggiungerete per la prima volta la Pynnor Holy Tower, la mappa in alto a sx del mondo di gioco per intenderci. La prima ricetta di cui avrete bisogno è la Bestial Air, che otterrete nelle prime fasi di gioco, e tramite il tasto R1 su PlayStation 4 crearne velocemente una discreta quantità selezionando l’opzione “Low Quality”.
Fatto questo primo step iniziale, arriva il bello: esplorare. Dovremo trovare due elementi fondamentali e piuttosto rari se non raggiunte le ultime mappe di gioco: la Delphi Rose e il Trihorn. Il modo più semplice per farmare un po’ di Delphi Rose è viaggiare velocemente alla Liese Valley e superare la strettoia a destra, appena iniziata la mappa dell’area. Qui troverete quattro fiori in un piccolo antro (insieme ad un forziere, che non ci interessa per questa guida) su cui dovrete utilizzare l’accetta per raccoglierli. Vi consigliamo anche in questo caso di raccoglierne una discreta quantità, per non sbagliare.
Per fare il legno, ci vuole l’albero – Atelier Ryza: come ottenere le Wind Shoes
Secondo ingrediente fondamentale per ottenere le Wind Shoes con l’Effect Wind Rider sono i Trihorn, degli scarafaggioni con tre corni che potrete trovare recandovi alla Pynnor Holy Tower, nello specifico nella mappa del Sanctuary Garden. Il metodo più veloce ed efficace è recarvi all’entrata della torre, procedendo dritti dall’inizio della mappa, dove troverete un ceppo a terra sulla sinistra: usate la rete per insetti e otterrete uno, se non più, degli insettoni. Ripetete il viaggio qualche volta, farà comodo averne dei doppioni. Potete ovviamente girare per la mappa del Sanctuary Garden e ottenerli anche dagli altri ceppi sparsi nelle vicinanze, magari combattendo qualche mostro per salire di livello.
Fatto tutto questo, tornate all’Atelier di Ryza nella Pixie Forest. Una delle ricette alternative della Bestial Air è quella per la creazione della Sorcery Rose, tramite la Delphi Rose che abbiamo trovato alla Liese Valley. Createne qualcuna, anche di bassa qualità, e sbloccherete per l’appunto la Sorcery Rose. Arrivati a questo punto, è quasi fatta, seguiteci.
La strada alternativa per la Sorcery Rose, ottenibile tramite la Spirit Bottle (un item piuttosto semplice da ottenere), sono per l’appunto le Wind Shoes. Createne un paio velocemente, senza preoccuparvi degli effetti che otterrete, e poi, tramite la Item Rebuild, assicuratevi di aver completato la “parte destra” della ricetta. Utilizzando le Sorcery Rose sbloccherete l’Effect “Light Weight” e tramite i Trihorn otterrete il Material Loop per il “Wind Rider”. Completate la ricetta come meglio volete e credete per aumentare la qualità delle vostre Wind Shoes.
Per fare le Wind Shoes ci vuole pazienza
Seguiti questi passi otterrete finalmente le vostre Wind Shoes e potrete esplorare fino all’estremo completismo le varie mappe di gioco di Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout. Il platino è solo qualche passo più in là.
E voi? Ci state giocando? O siete assorbiti in Death Stranding così tanto? Scrivetecelo qua sotto nei commenti!
Lascia un commento